Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aurea 1
ausoniae 1
austriache 1
autore 16
autorevoli 3
autorevolissimi 1
autori 7
Frequenza    [«  »]
17 ve
17 venire
16 altrimenti
16 autore
16 carità
16 colpo
16 dello
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

autore

   Vol., Cap.
1 1 | Convitare (che a suo tempo l’Autore pubblicò divisa in due volumi), 2 1, Nota| la forma originale dell’Autore. Non mi sembra che ciò danneggi 3 1, Pref| quando rendono l’idea dell’autore con una formola ardita, 4 1, Pref| travederà la faccia dell’autore con la bocca fino agli orecchi, 5 1, Pref| luogo. In un opuscolo di autore anonimo, pubblicato a Torino 6 1, 1 | questo punto) se quando l’autore scriveva pensava a loro. 7 1, 4 | applicazione, crede perfino che l’autore buffoneggi, lo chiama umorista, 8 1, 6 | scritto un sapientissimo autore che la mensa è quel luogo 9 1, Pref| malcontento e dei lettori e dell’autore. Proviamo.~Molti mi spiattellano 10 1, Pref| confisca del libro e dell’autore insieme. Figuratevi che 11 1, Pref| anch’io che, quantunque autore di scritti leggieri, colgo 12 1, Pref| Nessuno può indicare a un autore quale sia la sua vocazione: 13 1, Pref| Distinguo: inopportuno per l’autore o per il publico? Per l’ 14 1, Pref| o per il publico? Per l’autore, concedo: e l’ho preveduto 15 1, 11 | più che se non lo fo io, l’autore mi minaccia di farlo egli 16 1, 12 | è segno che io sono un autore dei più sublimi e difficili


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License