Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig

                                                           grassetto = Testo principale
     Vol., Cap.                                            grigio = Testo di commento
501 1, 4 | da barbiere) e fregi con arpe e cigni, e perfino con teschi 502 1, Pref| operosità prodigiosa, è il più arrabbiato e povero dei mestieri; e 503 1, 5 | Como in una vetturaccia, arrestandosi un pajo d’ore, pel riposo 504 1, 12 | ahi, cosa vedo! per pietà arrestatevi, quelle belle ragazze. Non 505 1, 11 | sofisticare sui lievi difetti, arricciare il naso sulle piccole macchie, 506 1, 12 | generazione a quei nobili che si arrischiano di invitare i plebei. Sarebbe 507 1, 2 | dello stesso capitolo si arrischierà di far cosa egregiamente 508 1, 8 | consolazione se da quì a un anno mi arrivassero buone nuove da tutte le 509 1, Pref| il sangue a confutarvi se arrivaste a sostenere che il Gatto 510 1, Pref| d’alcun mio opuscolo sia arrivato a perdersi fino a Napoli 511 1, 1 | dei belli, e, più presto arriverà, me ne farà sperare alcun 512 1, 4 | vostra assenza o il vostro arrivo.~Giorgio, poichè vuol attendere 513 1, 4 | aspettato per più di un’ora, arrivò alle sette e diciotto minuti, 514 1, 11 | ora dell’asino, ora dell’arrogante, ora del birbone, e qualche 515 1, Pref| modestia vi si rifiuta e arrossisce da capo a piedi. A questo 516 1, 12 | infuso di peluje di marroni arrostiti.~Il caffè sia forte, intenso; 517 1, 6 | raffinatissimo, e grandi mezzi, e artefici famosi. Del resto, l’uomo 518 1, 6 | che ad ogni incontro di articolazione sbuffa e si lagna del coltello 519 1, 11 | agronomi o economisti, articolisti o linguisti, membri o non 520 1, 12 | e pose e tinte piuttosto artifiziose e convenzionali che vere. 521 1, 6 | aspetto d’una esposizione artistica, ove fra tante cose si va 522 1, 4 | che nelle sue escursioni artistiche di gioventù capitò fino 523 1, 2 | porcellane, di livree: genere artistico, illustre, gran genere! 524 1, 10 | lista.~Perchèl so gener, asca al vess tant bell~Che l’ 525 1, 6 | espressione rubata agli ascetici): in quel modo che non si 526 1, 9 | penna in mano, e colle fauci asciutte e con arido il cuore? bisognerebbe 527 1, 9 | il magro e il grasso, e l’asciutto e il bagnato, e le costiere 528 1, 9 | belle donne stanno quì ad ascoltarmi con la bocca aperta, che 529 1, 4 | libri buoni di non essere ascoltati mai. Il publico è così avvezzo 530 1, 7 | tema la maggioranza non mi ascolterebbe, trattandosi di un uso al 531 1, 7 | riguardi esigono che si ascolti chi ha la parola, e per 532 1, 10 | an!~Ecco on vers proppi d’asen indecent:~Ma s’ciavo, cosse 533 1, 10 | strasordinari~Che ve porta in Asia a respirà~L’aria d’on trono 534 1, 4 | da tavola storpiati, coll’asma e coi crampi. Io, quando 535 1, 2 | di casa, dimandò «Non si aspetta nessun altro? — No, ci siamo 536 1, 9 | studiava i moti del mio volto, aspettando l’esplosione delle lodi. 537 1, 9 | Matusalemme dei vini, stavi ad aspettar me: me, bestia ingrata, 538 1, Pref| lire austriache, le quali aspettarono proprio il momento che escì 539 1, 8 | all’orlo, e perciò era da aspettarsi quello che è accaduto. Dunque 540 1, 12 | avverti, Giorgio, di non aspettarti tanti ringraziamenti, se 541 1, Pref| così matta non me la sarei aspettata. Una lira, o due al più, 542 1, 9 | avrei colpito nel segno se aspettavamo a saperlo due minuti ancora: 543 1, 9 | assai più giusto che egli aspetti noi, anzichè noi attendiamo 544 1, 12 | adesso i miei buoni lettori s’aspettino la morale dell’opera: ma 545 1, 1 | ciarle per gentilezze, e aspirando alla gratitudine di favori 546 1, Pref| balsamo pel cuore, o calde aspirazioni di miglioramenti sociali. 547 1, 9 | per solito riescono così aspri e duri e indigesti, che 548 1, 9 | dolciastri, indigesti), non aspro, non acido, che non abbia 549 1, 9 | colle mie maniDopo averlo assaggiato, non ho potuto a meno di 550 1, 12 | isvenimento, imaginandosi d’essere assalita da un frenetico? i servitori 551 1, 6 | inebriante in quei súbiti assalti, in quella rapida distruzione, 552 1, 12 | come il miele fino al voler assaporare in tutta la sua purezza 553 1, 7 | cinquantanove mila, quegli assassini! E la casa in contrada tale? 554 1, 7 | e ridurli al silenzio, o assecondarli e pigliarsene spasso, o 555 1, 6 | tavola è proprio un bell’assegnamento. Capiterà benissimo di starci 556 1, 8 | cantargliela sul viso in piena assemblea. Non vi pare che diventerebbe 557 1, 4 | nessuno rimarcherà la vostra assenza o il vostro arrivo.~Giorgio, 558 1, 12 | necessitano loro alcune assenze, queste siano brevi e rare: 559 1, 5 | darmi il colpo di grazia asserendo che in varie capitali d’ 560 1, 11 | mi daranno torto quando asserisco che i filologi sono tutti 561 1, 10 | ma i foo polit,~Ghe poss assicurà che ghhoo daa dent~Con 562 1, Pref| Passiamo ad altro. Alcuni mi assicurano che tutta l’Arte di convitare 563 1, 7 | spirito, mi disse: «Vengo assicurata che in casa X v’è molta 564 1, 12 | amici di quel tempo: e ti assicuro che parlando solo della 565 1, Pref| ed io mi accontento di assidermi appena fra due mezzi secoli, 566 1, Pref| quel sistema di sospettosa, assidua, arbitraria persecuzione 567 1, 6 | d’orefice, incoraggiata assiduamente con la voce e coi gomiti 568 1, 4 | un minuto la società dall’assiduo e faticoso esercizio dei 569 1, 7 | gravemente come se mettesse fuori assiomi o epifonemi: non è mai stato 570 1, Pref| uomo dell’epoca nostra si assise arbitro fra due secoli ( 571 1, 4 | tengono sempre in tasca gli assistenti di fabrica e i muratori. 572 1, 1 | ammazzare un po’ di tempo, ad assistere al desinare d’una famiglia 573 1, 6 | male non mi ricordo) io ho assistito a uno di quei pranzi dove 574 1, 12 | noi non vogliamo essere assoldati a giornata, no: ma nemmeno 575 1, 10 | Ma l’è pret: me dàl l’assoluzion?~ ~ ~ 576 1, Pref| occuparsene piacevolmente, e assopire, almeno per intervalli, 577 1, 4 | riescono d’una clamorosità così assordante, d’una così opprimente gentilezza, 578 1, 6 | posso più», e fra gli evviva assordanti scaglia manate di confetti 579 1, 2 | in sincerità vi sentirete assorti nei misteri di una maldicenza 580 1, 2 | nojoso, bisogna saperli assortire; perchè, replico, il bello 581 Ind | Esempii di riunioni male assortite~Dell’invitare a pranzo chichessia~ 582 1, 11 | che a colui il quale si assuma di proporre alla prima seduta 583 1, 1 | Anche l’atto del mangiare assume un aspetto sguajato e triviale: 584 1, 10 | illustre, allora possono anche assumere importanza di lavoro d’arte. 585 1 (7) | resi cari dall’uso, per assumerne de’ nuovi, è una cosa antipatica 586 1, 6 | come sono lunghi quando assumono una certa importanza! Un 587 1, Pref| prese a sviluppare i miei assunti, il tema decorre più lento 588 1, 4 | di eleganze o frivole o assurde: e bugnati e lesene e frontoni 589 1, 3 | E, data questa piccola assurdità, volete sapere qual sia 590 1, 7 | secondi fini, i più degli astanti tengono l’occhio fisso sulla 591 1, 3 | adesso non iscrive più le aste, ma le parole, che sa tutte 592 1, 8 | altro futile riguardo si astengano dal soddisfare pienamente 593 1, 9 | conosce almeno di fama l’Asti, il Ghemme, il Gattinara, 594 1, 12 | principio della libertà, almeno astrattamente, in casa propria, dopo molte 595 1, 3 | poi, le teorie generali e astratte rassomigliano molto ai precetti 596 1, 6 | tempo, a considerarlo in astratto, pare brevissimo, e più 597 1, 4 | sublime per molte curiosità astronomiche che non servono nemmeno 598 1, 3 | pascolo di qualunque più astrusa disquisizione d’arti o di 599 1, 1 | popolo, dico, a scanso di astruse e complicate definizioni, 600 1, 1 | certi vecchi volponi che con astute frasi fanno sperare la propria 601 1, 7 | ributtanti professioni di ateismo: e queste sono incomportabili 602 1, 12 | bestemmiatori a dire che l’Atene lombarda è il Luogo Pio 603 1, Pref| distendere per terra un atleta fermo e in guardia ci vuole 604 1, 12 | scienza delle rivoluzioni atmosferiche, ha l’aria di saper giocare 605 1, 7 | la rivelazione di secreti atta a turbare la pace di una 606 1, 1 | vecchio popolo quanto l’attaccamento alle usanze patriarcali 607 1 (3) | essere zoppo; egli, che attaccava tanta importanza alle virtù 608 1, 7 | procurate che i temi si attaglino all’intelligenza e ai gusti 609 1, 1 | massime in certe stagioni, attender le sei, e anche al di . 610 1, Pref| in natura: tutto sta ad attenderle pazientemente, perchè chi 611 1, 12 | delicato, ciò che era da attendersi da una donna tutto ingegno 612 1, Pref| Andiamo avanti. Molti si attendevano dal mio Convito un lauto 613 1, 9 | aspetti noi, anzichè noi attendiamo lui. V’hanno taluni così 614 1, 9 | che è buono davvero, e non attendibile in questa magra trattoria! — 615 1, Pref| di annoverarlo tra i casi attendibili, per paura di sentirmi dare 616 1, 9 | bere. Insomma a furia di attenerci al gran motto di Galileo: 617 1, 4 | verità. Per il bisogno di attenersi alla prima la famiglia invitante 618 1, 5 | tutti gli autori classici si attennero a quella cifra. E così ti 619 1, 10 | che passa in strada~A stà attent cont in aria la possada.~ 620 1, 4 | essere servita da me, starà attenta a non lasciarmi mancare 621 1, 8 | divertimento si cambii in un attentato alla salute? È troppo fuori 622 1, 6 | sopratutto taciono e stanno attentissimi; quì colle persone di servizio 623 1, 9 | gli abbada: quegli pare attentissimo ai discorsi e non sente 624 1, 6 | avvenne d’Icaro quando s’attentò di volare con ali fittizie! 625 1, 5 | per me, che non mi lascio atterrire per così poco, e quando 626 1, 8 | lombarda, dietro informazioni attinte da autorità gravissime in 627 1, 1 | cercarla in casa altrui, o attirarla in casa propria. Per il 628 1, 7 | professioni il publico manca di attitudine a discernere il buono dal 629 1, 7 | scoglio di supporre talenti e attitudini assai più desiderabili che 630 1, 2 | accordo: sì; è bene dar mano attiva e costante a distruggere 631 1, 12 | raccommandare. Sì, certo: come in un’attivissima stazione di strada ferrata 632 1, Pref| siano spinte da qualche attivissimo intraprenditore, sono incredibili 633 1 | soprattutto distinguono l’attività letteraria del Rajberti 634 1, 1 | il suo prossimo snello e attivo che va preparandosi l’appetito 635 1, Pref| il quale non si fa già attore per la bella ambizione di 636 1, 4 | perfettamente illusi; ora siamo attori, e dobbiamo rendere con 637 1, 4 | le braccia, mi toccava di attortigliarle, come fanno le mosche quando 638 | attraverso 639 1, 3 | collochiate lontano da lui, un’attrazione magnetica vi spinge a sogguardarlo, 640 1, 4 | impedirneli? Insomma, queste attrazioni e ripulsioni umane sono 641 1, 12 | il valore che non sanno attribuir loro i libri sentimentali: 642 1, 5 | pranzo majalesco sia da attribuirsi piuttosto ad estrema imperizia 643 1, 5 | strana e inconcepibile, l’attribuisco umilmente alla pochezza 644 1, 7 | isolamento che gl’impedì l’attrito prezioso del confronto, 645 1, 12 | conquiste gloriose dell’attuale incivilimento: e ve n’ha 646 1, Pref| che si avvisasse, nelle attuali circostanze, di fare il 647 1, 3 | sullo sterno, e fa mille attucci bisbetici e dispettosi: 648 1, 7 | le parole in bocca al più audace, molte di loro si permettono 649 1, 10 | scritto (1838) parve cosa d’un’audacia insolita, e mise in orgasmo 650 1, 10 | l nost cœur cossel ghe augura,~Minga per la reson che 651 1, 10 | l Kirieleisonn,~Nun ghe augurem dal ciel con tutt el cœur~ 652 1, 2 | condannate a simile supplizio, si augurerebbero di essere piuttosto nel 653 1, 7 | insuperabile reticenza. A costoro auguriamo che difettino onninamente 654 1, 12 | di sposarvi, cosa che vi auguro di cuore; quali informazioni 655 1, 6 | famoso motto di Ottaviano Augusto, il quale invitato da un 656 1, 12 | distinzioni gerarchiche, di modi aulici e diplomatici, e perfino 657 1, 12 | anime (e di corpi) siasi aumentata la popolazione del globo 658 1, 12 | approssimativa, quanta parte di tale aumento sia da accreditarsi al caffè. 659 1, 5 | ai Genii; e Monza qualche auna della sua salsiccia fina, 660 1, 1 | classe di mezzana fortuna (aurea mediocrità), e sopratutto 661 1, 5 | un poco ai Greci che per Ausoniæ fines sine lege vagantur. 662 1, Pref| riguardo speciale alle lire austriache, le quali aspettarono proprio 663 1, 4 | principio del secolo da autorevolissimi scrittori2). Ma il signor 664 1, 5 | affinchè questa grossa avanguardia supplisca alla sottigliezza 665 1, 9 | errore il darlo a pranzo avanzato, e quando si sono già serviti 666 1, 12 | qualità e immune da qualunque avaría) sia recentissimamente abbrustolito 667 | avendoli 668 | avente 669 | aventi 670 1, 7 | buona lezione, anche senza avergliela dimandata.~Di siffatti originali 671 | avermi 672 1, Pref| disperazione che esce dall’averno! Dietro ad ogni pagina si 673 1, 3 | bella riverenza col solito avez-vous bien diné? E noi la faremo 674 1, 5 | perfino le bestie ne sono avide e ne gioiscono? — Quì non 675 1, 3 | fanno bella corona a tavola, avidi tutti di apprendere e perfezionarsi. 676 1, 4 | argomento vien afferrato con avidità e la conversazione diventa 677 1, 8 | tentazione per , senza avvalorarla con le vostre preghiere. 678 1, 9 | fertilissimo, l’industria non si avvantaggia di tutte quelle arti onde 679 1, 4 | saperlo: anche noi, senza avvedercene, parliamo quasi sempre in 680 1, 12 | tocca e nessuno dovesse avvedersene. Queste operazioncelle così 681 1, 7 | volta le stesse cose senza avvedervene, guardatevi per carità da 682 1, 12 | pagina? se non ve ne siete avveduti, è segno che io sono un 683 1, 3 | sogguardarlo, come dicesi avvenga dell’usignuolo in vista 684 1, 1 | bellezza dell’argomento. Se ciò avvenisse, vada in compenso dei tanti 685 1, 6 | sforzi da nani. Sapete che avvenne d’Icaro quando s’attentò 686 1, Pref| probabile che un tratto di avventatezza o una grossa scappata passi 687 1, 5 | ospitalità, ond’è che ci avventiamo con un certo ardore sulla 688 1, 2 | non la più difficile ad avverarsi. Dico che ad un pranzo di 689 1, 7 | rinforza il partito dell’avversario. Per alcune professioni 690 1, 12 | risolveremo a levarvi l’incomodo, avverti, Giorgio, di non aspettarti 691 1, 2 | abitudini insomma che non si avvertì mai di padroneggiare e che 692 1, 1 | mondo veniate. E quì bisogna avvertire che quando si parla di ora 693 1, 1 | appunto mi corre il dovere di avvertirli di limitare i loro favori 694 1, 8 | non curar per moda~Talor s’avvezza.~Filtra col sugo di straniere 695 1, 9 | se ne spaventa, e non può avvezzarsi al loro vino. Sì, il bordò 696 1, 1 | lingua casalinga e sincera ci avvezzassimo a sbandire le frasi antilogiche 697 1, 8 | parte di persone gentilmente avvezzate: non è poi una eternità 698 1, 4 | e non si sa in che modo avviare una ciarla qualunque: massime 699 1, 7 | curiosità naturale, il grado di avvicinabilità. È un indizio molte volte 700 1, 12 | fittizie dei varii ceti, avvicinandoli nell’allegro e cordiale 701 1, 4 | potete imaginarle. Intanto mi avvicino al fuoco e mi lagno della 702 1, 3 | e mi fanno intisichire d’avvilimento. Dunque, o ricchi benemeriti, 703 1, 6 | di confetti in volto agli avvinazzati commensali.~Un pranzo di 704 1, 1 | Dica dove e manderemo ad avvisare, e disimpegnarla», ecc., 705 1, 8 | rivolto al vicino, si deve avvisarlo sommessamente e non dargli 706 1, 9 | tailleur parigino. Roba d’avvisarne i sarti perchè lo facessero 707 1, Pref| di uno scrittore che si avvisasse, nelle attuali circostanze, 708 1, 7 | come freno salutare alle azioni e alle ambizioni, e come 709 1, 7 | a quei temi, non potendo azzardarsi a trattarli con più scurrile 710 1, 4 | umile, come quella dell’Azzeccagarbugli alla mensa di don Rodrigo. 711 1, 11 | davanti a tutti una tazza azzurra con acqua tiepida per lavarsi 712 1, 9 | trasparente, non nero carico, non azzurrognolo, per carità! (che sono vini 713 1, Pref| e che bella raccolta di babbioni deve essere la tua famiglia! 714 1, 12 | cucina; dove ha da essere una babele e uno sciupío da non dirsi, 715 1, 10 | tanto per ajutare a far baccano. E lo feci proprio di mio 716 1, 9 | raccolta di pugni e schiaffi e bacchettate perchè mi infastidiva del 717 1, 7 | l’aria di selvatiche o di bacchettone. Male assai: perchè da ciò 718 1, 12 | che abbiamo quasi tutti i baffi; giacchè ci vogliono fisonomie 719 1, 7 | vostra moglie la piccola bagatella di tante mila lire, ma rubate 720 1, 12 | compensarli con quattro bagatelle adattate alla loro età»: 721 1, 8 | eccezionali, dirà taluno. Bagattelle! non ci mancherebbe altro 722 1, 9 | scoppietta, sprizza, scappa via, bagna dappertutto, le donne strillano, 723 1, 9 | grasso, e l’asciutto e il bagnato, e le costiere e le scogliere, 724 1, 10 | rabbia, on moviment~De fa bajà i personn senza talent.~ 725 1, 12 | per esempio di un Adriano Balbi, vorrei studiare e sciogliere 726 1, 12 | due: o si va a portare il baldacchino in chiesa, o si va a un 727 1, 12 | la magnifica idea che mi balena nel cervello! vedete un 728 1, 5 | da sornione che mi fece balenare alla mente un orrendo sospetto. 729 1, 11 | argomento che certo vi sarà balenato nel pensiero, ma che dubito 730 1, 6 | saziare gli elefanti e le balene. Perchè mai dodici, quattordici 731 1, 2 | di romanzi, di fiori, di balli, di sentimentalismo. Per 732 1, 5 | fanciulli i ninnoli e i balocchi; l’arte di ben mangiare 733 1, 9 | improvviso di quel cervello balzano: ma come ripeterlo tutto 734 1, 6 | quindi un andare e tornare, e balzare del piatto come battuta 735 1, 4 | una scienza ancor molto bambina: lasciamo dunque fare alla 736 1, 9 | così buona, che fornisce i bambini di gesso a mezza Europa. — 737 1, 12 | il buon popolo è ancora bambino in questo ramo di scienza. 738 1, Pref| mi toccò vedere un bel bambinotto di due anni e mezzo a passeggiar 739 1, 3 | universo allo sterminato banchetto dei voti ardenti, delle 740 1, Pref| privati, quando non siano banchieri o agiotatori? noi vedremo 741 1, 3 | sanguinose e incivili di Banco e del Commendatore, che 742 1, 4 | complimento pessimo e da bandirsi perchè in sostanza rinfaccia 743 1, Pref| lezioni pratiche, e far tavola bandita: ma capisco che per questo 744 1, 10 | condannare i brindisi a perpetuo bando, con apposito e assoluto 745 1, 9 | Che ne dici di questa baracca così storta? — Eh, di quando 746 1, 10 | Se mai se dass el cas de barattamm,~E che tiri su ’l cunt de 747 1, 4 | quasi che si voglia farla in barba alla dottrina cristiana, 748 1, 5 | egli sia stato perseguitato barbaramente con la penna, e perfino 749 1, 12 | sia abbondante. Una volta, barbaro costume! s’usava a riempiere 750 1, 12 | speciali, e perfino speciali barbe per portabaldacchini. Dunque 751 1, 12 | ferrata al lento viaggiare in barca. E io ho sentito dei bestemmiatori 752 1, 10 | Dal Re sul trono al Barometta ebrej~Che ve vend in del 753 1, 10 | Ma mi no scrivi che di baronad;~Pari la calamitta di legnad.~ 754 1, 12 | da annichilarla: oh che baroni! quella popolazione poteva 755 1, 5 | meno che di assalto e di barricate.... (ve ne risovvenite, 756 1, 4 | signor Taddeo, o il signor Bartolomeo, non vi aquisterete altra 757 1, 7 | e questa opinione deve basare sul vero, e tocca a chi 758 1, 10 | A tutt i fiasch gh’è Don Basili in ari,~Refugium peccatorum 759 1, 5 | dimenticherò mai che un famoso basso-comico, forte dell’esperienza acquistata 760 1, 2 | goda buon nome, è fatto bastante a intorbidare la serenità 761 1, 8 | matti. Chi dunque non ha bastanti domestici da destinarne 762 1, 9 | è esso pure una vinessa bastarda, e che pare una spremitura 763 1, Pref| elogi e certi entusiasmi basterebbero a smentirla, perchè sentono 764 1, 1 | Questa piccola scena comica basti per tante altre a dimostrarvi 765 1, 10 | incominciare, e poi ci vorrebbe un bastone a farli finire), vi darò 766 1, 5 | ufficio che spetta nelle battaglie all’artiglieria volante: 767 1, 8 | levante a ponente sembra un battello in gran burrasca. Questa 768 1, 4 | fantasticherie: non fareste che battere la nebbia e i moscherini 769 1, 2 | obliga più a correre armato a battersi coi cavalieri erranti per 770 1, 9 | liquirizia alcoolizzati che si battezzano per Malaga e per Cipro. 771 1, 10 | a ogni verso era un gran battimano, e una gran salva di bene! 772 1, 9 | fecimo risuonare la vôlta del Battistero con le nostre voci stentoree: 773 1, 5 | indicatissima l’operazione di una battitura che servisse di esempio: 774 1, 4 | e quei venti cuori che battono con più di frequenza, e 775 1, 6 | balzare del piatto come battuta e rimessa al giuoco del 776 1, 6 | dolce, un gelato e altre bazzecole di credenza: chiuderò perfino 777 1, 12 | saper giocare appena la bazzica o il trentuno a un soldo 778 1, 11 | più pauroso parassito che bazzichi alle tavole dei conti e 779 1, 12 | di quella vita gioconda e beata? — Oh, non dirlo a me che 780 1, 7 | marcata: e in fine dei conti, beate sotto a quelle lingue le 781 1, 6 | che non fosse Dante, ma Beatrice. — Mi sentii tutto a consolare 782 1, 4 | io non c’entro), che si becca il cervello e fa sprecar 783 1, 8 | migliori: e poi non basta: col beccajo non si scherza, e bisogna 784 1, 11 | liti d’inferno, e che si beccano peggio che i polli in una 785 1, Pref| quale intanto s’ingegna a beccarvi furiosamente. Voi ridete 786 1, Pref| satanica: il convulso e beffardo cachinno della disperazione 787 1, 10 | giovinott che va fœura di begh,~Senza familia che fa batt 788 1, 2 | commensali invitando due bellissime signore. Ahi, ahi! temo 789 1, Pref| farmi portar via come il bellissimo Ganimede dall’Aquila per 790 1, Pref| il mio studio, come una belva feroce nella gabbia di ferro, 791 1, 9 | Lario, del Verbano, del Benaco? Ma i pregiudizii, il lusso 792 1, 8 | arti, l’industria, ed è una benedizione sociale. Ma se c’è una superfluità, 793 1, 10 | operosità e intelligente beneficenza, era anche un anfitrione 794 1, 9 | inosservato e all’oscuro per mio beneficio? che vuoi farci? rassegnarti 795 1, 12 | mentre se ne attende il benefico risultato, si riceve anche 796 1 (5) | vi riserva tutti i suoi benefizi dopo morte: lo zio bue è 797 1, 10 | cobbia on coo inscì giust col benefizzi,~Ch’el faga el missionari 798 1, 4 | lasciamoli distribuirsi a loro beneplacito. Mi imagino poi che nella 799 1, 3 | inspira interessamento e benevolenza. Ma se quella confidenza 800 1, 3 | che alcuni, anco tra i più benevoli lettori, non abbiano a maravigliarsi 801 1, 1 | vorrete abbassare un occhio benigno su questo mio trattatello 802 1, Pref| quanto diciate loro che Bernardino o Antonietta sono angioli 803 1, 8 | piuttosto lascio quì grembiale e berretta e vado via: ho anch’io le 804 1, 1 | malattia o la convalescenza in berretto da notte, e che solitamente 805 1, 9 | fino al collo in forma di berrettone da pagliaccio: e v’è scritto 806 1, 1 | tutti. Perciò, Gaspare, Bertoldo, Zaccaria, sareste matti 807 1, 10 | Che l’entra in tutt i coo besasc e bon,~Che in tutt i part 808 1, 4 | mangiare e bere. A sì orrenda bestemmia del sentimentalismo contro 809 1, 12 | barca. E io ho sentito dei bestemmiatori a dire che l’Atene lombarda 810 1, 7 | crudeli privazioni e le più bestiali fatiche: che perfezionò 811 1, 9 | ricerca della plebaglia da bettole, che paga il duplo o il 812 1, 9 | venerabili, girano in commercio bevande così perverse e immorali 813 1, 9 | tempi eroici quando i poeti beveano così bene! — Zitti che vien 814 1, Pref| darvi da mangiar bene e da bever meglio, e spero che nessuno 815 1, 9 | l’oste: «Quello che non beveranno loro signori, resterà per 816 1, 11 | delizia finale della mensa, e beverla tutta saporitamente, come 817 1, 12 | fosse anche Moka divino, nel beverlo ci parrebbe un detestabile 818 1, 10 | tanti personaggi, che se si bevesse un sorso di vino a onor 819 1, 9 | mi sapresti dire che vino bevi.» Intanto che io l’accosto 820 1, 8 | lava via tutti i vini già bevuti, e i loro dannosi effetti. 821 1, 11 | fortuna non vi diede bezzi mezzi, e se per le vostre 822 1, 12 | abito o giubba e guanti bianchi, come per festa da ballo, 823 1, Pref| prefazioni, e comincio dal biasimare i libri altrui. Che volete? 824 1, 3 | di quei tremendi articoli bibliografici che mi colmano di rimorsi, 825 1, 11 | Queste sì sono le vere biblioteche, signor abatino; e libri 826 1, 9 | vuota d’un fiato solo un bicchierotto, e cava la sete e consola 827 1, Pref| di prenderne possesso; di bilanciarmi e dondolarmi sul suo centro: 828 1, Pref| non ha mai un movimento di bile per le vigliaccherie e le 829 1, 10 | vend in del nas stringh e bindej12);~Sfidi a trovamm situäzion 830 1 (3) | vanità. Nel leggere la di lui biografia è facile l’indovinare che 831 1, 1 | delle ore diurne. Quell’ora bipartisce equabilmente la giornata 832 1 (6) | quelli quadrupedi: giacchè i bipedi abbondano press’a poco egualmente 833 1, 7 | moltitudine di ciurmadori e di birbi, e la sanzione della publica 834 1, 7 | vede talvolta il fiore dei biricchini senza testa e senza cuore 835 1, 1 | alle usanze patriarcali dei bisavoli che si mettevano a tavola 836 1, 2 | è pur la bestia ombrosa, bisbetica, riottosa. Se ci troveremo 837 1, 3 | sterno, e fa mille attucci bisbetici e dispettosi: Carlino strilla 838 1, 10 | bonariamente malizioso e comico e bisbetico tra i loro dialetti? Dunque, 839 1, 7 | o tre che sogghignano e bisbigliano coi vicini di posto: e poi 840 1, 4 | Genio trasognato, e quel bisbigliare sommesso e rispettoso; tutto 841 1, 7 | alcuno mi presentasse un biscottino in premio del mio sermone. 842 1, 10 | lengua intrigada e inscì bislacca:~Quand se ghe dis busecca 843 1, Pref| alcun mio pensiero detto bislaccamente, ma di significazione seria 844 1, Pref| porgere così fiacco, stracco e bislacco, sono scelte così male le 845 1, 1 | invitare si usava dai nostri bisnonni, e che si userà dai pronipoti 846 1, 4 | la destra sulla tavola, bisognava che mi mettessi in profilo 847 1, Pref| i lazzi d’una scimia, i bisticci d’uno stenterello, l’aria 848 1, 2 | si riduce una persona al bivio penoso o di rinegare per 849 1, 3 | più communi vocaboli i più bizzarri e felici traslati, dando 850 1, Pref| quel monsignore nel Gil Blas, che avvertito del deperimento 851 1, 8 | democratico con quei del blasone, lo stordito o lo sciocco, 852 1, 12 | altrimenti digeribile che quella blaterata dalle cattedre o dai libri.~ 853 1, 6 | obeso e stupido come il boa quando comincia il suo chilo 854 1, 5 | superlativo di messer Giovanni Boccaccio: insomma ognuno disse la 855 1, 4 | possederli; quelle venti bocche che si arrestano dal mangiare, 856 1, 6 | sentenziati dal Gozzi per Saporiti bocchini e stomacuzzi — Di molli 857 1, 10 | altra sto discors l’è on boccon gross~Per sta lengua intrigada 858 1, 7 | vescovo, vengono a mangiare un boccone alla buona in casa mia.~ ~ 859 1, 10 | on tir per salvass de sto bodesg:~Oh, soo ben ch’el me scherza, 860 1, 10 | allon! demmegh on altra boffadina~Per fa passà sti vers de 861 1, 12 | necessarii agli altri, come boja e condannato per una buona 862 1, 11 | fare un ricorso in carta bollata per ottenere la rettificazione 863 1, 5 | chiamati, e intanto che bolle la minestra si ordina che 864 1, 9 | mai, dacchè va tutto in bollicine, e con una bottiglia si 865 1, 6 | così detto caffè levante bollito in una gran caldaja. Desinari 866 1, Pref| espressione, ma il pensiero mi bolliva terribilmente nel cervello. 867 1, 11 | nuovo sistema di apporre il bollo alle lettere tali strapazzi 868 1, 5 | un pajo de’ suoi zamponi; Bologna alcune mortadelle; qualche 869 1, 10 | trii mes, e anmò vess minga bon.~Donca già ’l sal nost 870 1, 10 | prender cognizione del più bonariamente malizioso e comico e bisbetico 871 1, 10 | sudizion;~Raffaell el spaventa Bonarott,~Giuli Ceser el var Napoleon~ 872 1, 11 | più importa, le sue famose bondajole: perchè gli uomini illustri 873 1, 1 | c’est se charger de son bonheur pendant tout le temps qu’ 874 1, 2 | calorosamente di brughiere bonificate, di riparazioni alle cascine, 875 1, 4 | supreme esigenze dell’epoca borghese e mercantile, quali sono 876 1, Pref| po’ tardivo. Che più? nel borgo di Soncino, che non è poi 877 1, 9 | solo relativa alle deboli borse, ma è assoluta: essendo 878 1 (2) | intitolata: Dell’influsso dei boschi sullo stato fisico dei paesi 879 1, 10 | ciallon!~M’è scappaa tutt a on bott la vocazion.~Cosse no han 880 1, 5 | clima, sia merito dei nostri bottegai, il majale trova in Italia, 881 1, 5 | si compera come sta dal bottegajo nel ritornare dall’ufficio, 882 1, 12 | venuti ad ajutare e far bottino: oltre a regalarli, faranno 883 1, Pref| ordinario, diventa come il bracco che ferma la quaglia: e 884 1, 8 | di voci pellegrina lue:~Brama ci fan d’oltramontano bue~ 885 1, Pref| nostra ha tutta la ragione di bramare associato l’utile al bello. 886 1, 8 | Per gli uditori che non bramassero simili istruzioni, figuratevi 887 1, Pref| anch’io, cioè galantuomo bramosissimo del bene: e se per vezzo 888 1, 2 | dal gettarle in mezzo a un branco di vecchi funzionarii, polverosi 889 1, 10 | cont el latin,~Me casca i brasc, me se rescìa la pell,~Me 890 1, Pref| bisogno di escire in quella bravata di sfidarvi a non ridere? 891 1, 9 | vino da venti franchi la brenta è indegno di accostare le 892 1, 12 | alcune assenze, queste siano brevi e rare: che infine non si 893 1, Pref| di preavviso, e col solo breviario sotto agli occhi, sarebbero 894 1, 10 | richiamerà piuttosto la brezzolina d’autunno. Un prete che 895 1, 3 | vitalizio. Il tal altro è un briccone: chi non lo sa? ma è persona 896 1, 1 | grassi negozii, qualche bricconeria lucrosa, che so io? insomma, 897 1, 6 | pranzo, e discutere su ogni briciola e ogni stecco, finirei a 898 1, Pref| impieguccio, e una famigliuola, e brighe, e affari e fastidii miei 899 1, 1 | il est sous notre toit. Brillat-Savarin~ ~ ~Lungi, o profani! via 900 1, 8 | stretto dovere di mandar via brilli i suoi invitati a forza 901 1, 10 | fare, mi sento ancora i brividi al solo pensarvi. Il pranzo, 902 1, 5 | qualche cosa di leggiero e brodoso è indicatissimo per disporre 903 1, 10 | negar sempre con faccia bronzina la verità evidente. Posso 904 1, 1 | dalle così dette faccie bronzine; per tutti gli altri sono 905 1, 6 | compatire un mediocrissimo brucia-pentole, o fors’anche un’umile servetta 906 1, 2 | discorrano calorosamente di brughiere bonificate, di riparazioni 907 1, 9 | era nientemeno che caffè brulé.~Ancora due parole. Giunti 908 1, 9 | questo infame d’un vino brusco, bisognerà risolverci a 909 1, 7 | bestie, perchè almeno i bruti non hanno rimorsi del 910 1, 11 | oltre all’intrinseca sua bruttezza, riesce anche insidiosa 911 1, 12 | e lo disse molto bene La Bruyère, mi pare: «Si passa la prima 912 1, 9 | correre per le strade a buccie di melloni. E non sono casi 913 1, 10 | però che a la longa tiri al buff~El Barbiere l’è propri la 914 1, 5 | brillante sinfonia d’opera buffa, che vi accenna e abbozza 915 1, 9 | chiamerò principe dei vini buffi, perchè difatti è un vino 916 1, 5 | aria da traditore tra il buffo e il serio, e più di tutto 917 1, 4 | crede perfino che l’autore buffoneggi, lo chiama umorista, piglia 918 1, 10 | si soffrivano che stolte bugie. Perciò il buffone sparì 919 1, 4 | eleganze o frivole o assurde: e bugnati e lesene e frontoni e statue 920 1, 5 | dopo la minestra saremo al bujo, e questa meschina e melanconica 921 1, 4 | e perfino con teschi di buoi che inspirano ribrezzo e 922 1, 10 | a Ceriano, no. E loro a burlarmi per non esserci andato in 923 1, Pref| inopportunità di tempo per un’opera burlesca. Adagio, che non va bene 924 1, 2 | di tabacco e di scienza burocratica, cui non si possa distogliere 925 1, 1 | cinque: l’aristocrazia, la burocrazia, i possidenti, i negozianti, 926 1, 8 | sembra un battello in gran burrasca. Questa scena ripetuta ogni 927 1, 5 | piattini di guarnizione (burro, acciughe, mostarda, peperoni, 928 1, 9 | sa dove. Ebbene, era di Busnago, un modesto villaggio che 929 1, 3 | complicato talvolta da quattro busse e dagli abbajamenti del 930 1, Pref| di chi avesse scoperto la bussola o la locomotrice a vapore, 931 1, 10 | bell perchè l’è tropp,~E buttà in d’on spartii tanti motiv~ 932 1, 11 | evidente. Ma non è cosa da buttar via la testa? si può render 933 1, Pref| questi si sminuzza in a) b) c) d) e) f) g) ecc., e talvolta 934 1, 3 | istessamente: come si fa a cacciarlo via? è una specie di onere 935 1, 8 | mezza la cantina; l’avrei cacciata di casa cento volte, ma 936 1, Pref| i titoli academici di un cacciatore di diplomi, i ciondoli pendenti 937 1, 6 | senza tante sottigliezze cachettiche, e pedantesche dissertazioni, 938 1, Pref| il convulso e beffardo cachinno della disperazione che esce 939 1, 5 | parlare di questo genere di cadaveri, e dettasse sotto l’influenza 940 1, 5 | salame di fegato, onde gli cadde il più vero e sublime concetto 941 1, 1 | lungo il mio discorso io cadessi in qualche contraddizione, 942 1, 12 | pettoruto e fiero? la marchesa cadrebbe in isvenimento, imaginandosi 943 1, 5 | formidabile marmitta di riso in cagnone e una enorme portata di 944 1, 10 | le spie, e fece latrare i cagnotti; così abbiate la pazienza 945 1, 11 | trovato la California nel calamajo, cioè il secreto di farvi 946 1, 10 | che di baronad;~Pari la calamitta di legnad.~ mo, che per 947 1, 1 | e taluni sono capaci di calar giù fino alle ore quattro, 948 1, 4 | perchè siamo qui stivati e calcati come le sardelle in un barile.»~ 949 1, 8 | comando le polpette!» e calcatosi con fierezza sulla testa 950 1, 7 | anche a esibire quattro calci nel di dietro (cose tanto 951 1, Pref| anche futile o assurda a calcolarsi. Per esempio, non basta 952 1, 6 | passare in tutto quella calcolata e sapiente misura che è 953 1, 4 | ci dice chiaro e netto: calculez sa longueur (de la table) 954 1, 6 | levante bollito in una gran caldaja. Desinari d’indole ciclopica, 955 1, Pref| o balsamo pel cuore, o calde aspirazioni di miglioramenti 956 1, 12 | che, allo scopo di bere caldissimo, e di non impacciare troppo 957 1, 6 | un volume grosso come il calepino delle sette lingue, e allora 958 1, 6 | d’indole soverchiamente calida e stimolante. È ben raro 959 1, 12 | facciamo i nostri affari con calma e ponderazione: il caffè 960 1, 5 | nuovo scoppio d’ira dopo calmata la prima.» Difatti da 961 1, 8 | una persona distratta nel calor della ciarla, può renderla 962 1, 2 | questione europea. Che più? nel calore della ciarla un buon impiegato 963 1, 4 | sotterranee diramanti vene calorifere a un’intera casa è come 964 1, 6 | sopportati da vasi d’argento caloriferi: oppure ogni coperto va 965 1, Pref| calpesta e passargli leggasi calpestano e passare. Alla pagina 102, 966 1, 7 | non l’abbia evidentemente calpestata. Ma si verificava la statura 967 1, 7 | noi siamo a tavola, e io calpesto i primi elementi dell’arte 968 1, 11 | sfacciatamente bugiarda, per non dire calunniatrice? E poi mi daranno torto 969 1, 4 | di denunzie anonime e di calunnie: oh allora si calpesta sotto 970 1, Pref| con una formola ardita, calzante, efficace, che s’impronta 971 1, 7 | del diavolo, è , è calzato e vestito a pagare il fio 972 1, 6 | stampa, si va in iscarpe e calzette di seta: e guai se fa cattivo 973 1, Pref| scadenza di una sì piccola cambiale dietro il preavviso di quattro 974 1, 9 | sangue s’ha ottenuto il cambiamento di molte parole, si dovrebbe 975 1, 10 | o l’ottavario dei morti, cambiando chiesa, ha la fortuna di 976 1, 8 | agl’invitati. Quando vi cambiano il piatto lasciate fare 977 1, 8 | mancanza, è proprio quella del cambiar le posate. Ragioniamo un 978 1, 7 | scappatella: e sopratutto a non cambiarmi le parole in bocca, dicendo 979 1, 8 | per caso si dimenticano di cambiarvelo, vada: altrimenti, ognuno 980 1, 12 | semidei (se pure non s’è cambiata nel decennio da che io sono 981 1, 12 | fatto sta che gli hanno cambiato quello sterminato nomaccio 982 1, 8 | un onesto divertimento si cambii in un attentato alla salute? 983 1, Pref| secretamente, di contrabando, in camera chiusa: ma guai se lo fate 984 1, 6 | livree, e specialmente i camerieri di primo ordine che vestono 985 1, 6 | scollati, e anche in maniche di camicia, e perfino con le braccia 986 1, 4 | inquieto: guarda l’orologio sul caminetto, e poi l’oriuolo da tasca, 987 1, 2 | puerizia sotto alla cappa del camino; fantasie lungamente coltivate, 988 1, 10 | hoo toccaa el coll de la camisa,~Adess che hoo daa tanti 989 1, 6 | quelle massime mense le cose camminano con una speditezza meravigliosa. 990 1, 5 | cosa logicamente potrebbe camminare, quantunque non si usi: 991 1, 3 | addietro la cosa è sempre camminata nei modi seguenti: o andare 992 1, 12 | sole ciarle in circolo al cammino, tu sarai provisto dello 993 1, 6 | però fece parte di quelle campagne illustri può valutare quanto 994 1, 1 | a tavola al tocco della campana parochiale, e che d’estate 995 1, 10 | come Dio vœur,~A l’ombra di campann, me va giòl cœur.~Ma sàl 996 1, 1 | idillio piccante dei costumi campestri. Molti che di buon mattino 997 1, 5 | alcune mortadelle; qualche campione del suo salame crudo Verona; 998 1, 7 | lurida tecnologia della canaglia, ma impiegano il velo trasparentissimo 999 1, Pref| in mano un passero o un canarino ineducato, il quale intanto 1000 1, 3 | e dagli abbajamenti del cane, perchè fino i cani detestano


10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License