10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig
grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
2516 1, 3 | nojoso e insoffribile, ma frequenta la casa da trent’anni, lo
2517 1, 12 | quelli che non sono abituali frequentatori della casa? verranno a farti
2518 1, 8 | è per nostra disgrazia frequentissimo questo metodo di ragionare.~
2519 1, 8 | niente di male: dell’acqua fresca! — Oh, mai: l’acqua non
2520 1, 8 | fa: si pigliano tre uova fresche, tanto il tuorlo quanto
2521 1, 12 | poichè il post prandium frigus non significa già che dopo
2522 1, Pref| insultandoci e dicendo: Siete fritti! e quante penne portava
2523 1 (3) | delle mani..., e trovarsi fritto nei piedi!~
2524 1, 9 | fu annunziato un vino del Friuli del 1802. A sì remota fede
2525 1, 4 | facciate piene di eleganze o frivole o assurde: e bugnati e lesene
2526 1, 11 | trivialità, e impertinenze, e frivolezze, e varii giudizii irriverenti
2527 1, Pref| Quì a proposito di libri frivoli, si presenta spontanea la
2528 1, 8 | con gl’ignoranti, nè il frizzante coi semplici, nè il democratico
2529 1, 7 | mi vien fuori con quattro frizzi volterriani a sparger semi
2530 1, Pref| per le orecchie, ma non frollano il deretano.~ ~Passiamo
2531 1, 2 | intorbidare la serenità delle fronti, e a cambiare la giovialità
2532 1, 4 | assurde: e bugnati e lesene e frontoni e statue pagane sul tetto (
2533 1, Pref| efficace ed utile perchè fruga nelle ridicolaggini specializzate.
2534 1, 1 | alle proporzioni di una frugal refezione, ci rende poco
2535 1, 1 | a un pasto esemplarmente frugale; cosa tanto probabile in
2536 1, 3 | anomalie del cuore, se vorranno frugare nel fondo della coscienza,
2537 1, 2 | misteri di una maldicenza frugatrice, raffinata, minuta, viperina,
2538 1, 1 | rapporti d’una macina, di un frullone, di un laboratorio chimico:
2539 1, Pref| cavallaccio spaventoso, e di frustarlo davanti e di dietro a tutto
2540 1, Pref| alcuno compromesso sarà fuggito in Isvizzera. Essi vi diranno,
2541 1, 5 | portarli via nel sacco della fuliggine, ecc. ecc. Insomma, affamati
2542 1, 8 | era pronta, precipitò come fulmine in cucina, e piantandosi
2543 1, 6 | vorticoso, in quel pranzare fulmineo. È l’arte spinta all’ultimo
2544 1, 1 | casa proprio nel momento fumante che si serve in tavola la
2545 1, 3 | occhio e la pratica di un fumatore provetto. V’ho io forse
2546 | fummo
2547 1, 5 | accesa, l’abbrucia e manda fumo fetente. L’uso del lurido
2548 1, 8 | diventerebbe di bragia anche una funambula dismessa? Eppure, se, grazie
2549 1, 3 | tutto rischio e pericolo di funesti incontri: o dover dimandare
2550 1, 2 | mezzo a un branco di vecchi funzionarii, polverosi di tabacco e
2551 1, 9 | abbiamo in Italia, tutto.... fuorchè l’Italia. È proprio l’abbondanza
2552 1, Pref| mettono minore sincerità, e furberia maggiore. È come quando
2553 1, 9 | poi cominciare coi vini furbi e manipolati! Un commensale
2554 1, 10 | principii di un rivoluzionario furente.~ ~Quand pensi in tra de
2555 1, Pref| quale, al dire d’un poeta furibondo, dovrà dissolversi l’universo?»
2556 1, Pref| e Figli montassero sulle furie contro di me: ma in fine
2557 1, Pref| intanto s’ingegna a beccarvi furiosamente. Voi ridete di quella rabbia
2558 1, 5 | dialettica ardente e i periodi furiosi. Sì, la minestra è l’esordio
2559 1, 5 | felicissimo innesto, la migliore fusione di opposti principii che
2560 1, 4 | Prefazione delle mie opere future; ma il disordine continua,
2561 1, 12 | elegante noi v’ajutiamo a gabbare la noja per alcune ore,
2562 1, 8 | preparò in grand’abito di gala, e quando, alle undici,
2563 1, 11 | presenta un bel contrasto colle galanterie che gli fanno corona. Intanto
2564 1, 8 | ancora; c’è stato sopra la galantina che è asciutta.» Per carità,
2565 1, Pref| oppormi di primo colpo che di Galatei ve ne sono già due, e famosi;
2566 1, 5 | rimprovero, è nientemeno che la galba per eccellenza del nostro
2567 1, 10 | la messeda, che la fà i galitt,~Tucc van matt quand se
2568 1, 1 | anzichè usare quel brutto gallicismo, sarà ben meglio invitare
2569 1, 6 | il caro popolo, e chi di gallina nasce gli conviene razzolare.~ ~
2570 1, 5 | pranzo tutto composto di galline, come racconta quel lepidone
2571 1, 10 | côr semper de trott o de galopp,~On avegh semper roba de
2572 1, 10 | Podestaa~Che ha savuu drizzà i gamb a la cittaa.~Ma sì! dov’
2573 1, Pref| un’orecchia di più nè una gamba di meno: e che la tale provincia
2574 1, 8 | eguale, e soggetti a pigliar gamberi spaventosi. Il saper vivere
2575 1, 11 | le mie gambette divennero gambotte, e che crebbe in proporzione
2576 1, Pref| portar via come il bellissimo Ganimede dall’Aquila per aver voluto
2577 1, 3 | perchè la loro perfetta e garantita nullità li rende incapaci
2578 1, 6 | che bisogna desistere da gare per le quali voglionsi e
2579 1, 1 | abbiano dato il rosolio di garofani. È una disperazione. Alle
2580 1, 5 | coloro che sono deboli di garretti e dopo una corsetta allegra
2581 1, 1 | rassomigliano tutti. Perciò, Gaspare, Bertoldo, Zaccaria, sareste
2582 1, 4 | miei consigli di filosofia gastronomica, e dall’altro una delle
2583 1, 8 | far all’amore come una gatta, e poi mi beve lei sola
2584 1 (2) | preziosa memoria di Giuseppe Gautieri, intitolata: Dell’influsso
2585 1, 7 | Perchè insomma nel mondo gavazza una moltitudine di ciurmadori
2586 1, 5 | magnifiche lucerne, del gaz, dell’idrogene liquido,
2587 1, Pref| poco di piagnisteo per le gazzette? l’avrei tanto gustata la
2588 1, 4 | stento una stanza, mentre si gela in tutto il resto d’un appartamento:
2589 1, 4 | che si passa di colpo dal gelare all’ardere e viceversa senza
2590 1, 8 | unto che si rapprende in gelatina; insomma è una cosa da augurarsi
2591 1, 6 | aggiugnete un dolce, un gelato e altre bazzecole di credenza:
2592 1, 3 | perciò, a lungo andare, più gelosa dell’amore, che dalla sapienza
2593 1, 7 | evitarsi e da impedirsi più gelosamente a mensa. Veramente, sarebbero
2594 1, 3 | rivelazioni di sentimenti gelosi, o mettono altri sulla via
2595 1, 7 | agiatezza, o in piccole gelosie di predilezioni, o più spesso
2596 1, 7 | moggia di frumento e aveva gelsi per tante oncie di semente,
2597 1, 4 | io non avessi mai fatto gemere i torchi. È destino dei
2598 1, 1 | essere perenni, quasi fossero gemme di stile, o sublimità di
2599 1, 10 | capp de lista.~Perchè ’l so gener, asca al vess tant bell~
2600 1, 2 | bene: è un numero che non genera ancora confusione, che non
2601 1, 4 | dacchè è ammesso dalla generalità che siffatti modi nojosi
2602 1, 7 | complessivi e le teorie generiche urtano appunto in questo
2603 1, 5 | sembrano più adattati ai Genii; e Monza qualche auna della
2604 1, 3 | scienze. Pregherò solo i genitori a non farsi mai commentatori,
2605 1, 8 | Napoli, nè a Roma, nè a Genova; e sì che io, da osservatore
2606 1, 6 | a gloria esclusiva della gentaglia denarosa, quando celebra
2607 1, 9 | erano il vituperio delle genti del bel paese che dice di
2608 1, 8 | ora la parte di persone gentilmente avvezzate: non è poi una
2609 1, 1 | consorzio sociale: come in geografia, fissato una volta per punto
2610 1, 12 | forza di piccole distinzioni gerarchiche, di modi aulici e diplomatici,
2611 1, Pref| le pie tradizioni di S. Gerardo). E mi darete colpa se le
2612 1, 8 | ragazzi»: che perfino l’amico Gervaso da qualche tempo non si
2613 1, 9 | che fornisce i bambini di gesso a mezza Europa. — E io vi
2614 1, 3 | sentiremo a ripetere, con gesti analoghi, il preambolo che
2615 1, 6 | imbrogliano nella complicata gestione di sostanze tanto varie
2616 1, 2 | Per carità, guardatevi dal gettarle in mezzo a un branco di
2617 1, 7 | dei figli miei. Dunque è gettata ogni premura di tenerli
2618 1, 12 | frenetico? i servitori mi getterebbero da una finestra? certo che
2619 1, 9 | almeno di fama l’Asti, il Ghemme, il Gattinara, il Rocca
2620 1, 8 | e si arriva perfino alla gherminella di far rivolgere altrove
2621 1, 5 | della sugna di porco in ghiaccio.»~ ~ ~
2622 1, 1 | che questa solazzevole e ghiotta Lombardia dovrebbe mutar
2623 1, 5 | commercio a deliziare i ghiotti palati sotto i famosi nomi
2624 1, 8 | un certo dipartimento era ghiottissimo per le polpettine e ne faceva
2625 1, 4 | vicini, oggi avranno il ghiribizzo di tenersi l’un l’altro
2626 1, 3 | bravo di Lorenzino e di Giacomino. Quindi vorrà farci ammirare
2627 1, 6 | compare in giubba e guanti gialli e stivali inverniciati:
2628 1, 9 | Italia, il più meraviglioso giardino dell’universo, ha da invidiare
2629 1, 7 | pigmeo che vuol fare il gigante; ma si misuravano le orecchie
2630 1, Pref| imitazione di quel monsignore nel Gil Blas, che avvertito del
2631 1 (3) | tanta importanza alle virtù ginnastiche, all’eleganza esteriore,
2632 1, 9 | porsi un qualche cosa tra le ginocchia, e con fuori tanto d’occhi
2633 1, Pref| versatissimi a cogliere il gioco dell’ombreggiare, avete
2634 1, 3 | pranzi dei capi ameni, della giocondità sincera, della libera ciarla,
2635 1, 5 | non di quelle del genere giocoso, perchè detta sul serio,
2636 1, 12 | esaurirlo d’un fiato solo, ma di gioirne pacatamente, con commodo,
2637 1, 5 | bestie ne sono avide e ne gioiscono? — Quì non è ancora il caso;
2638 1, 11 | Tommasini, il suo Toschi, il suo Giordani, ecc. e, ciò che più importa,
2639 1, 4 | sinceri, facili, evidenti e di giornaliera applicazione, crede perfino
2640 1, 4 | più communi, domestiche, giornaliere della vita, che sono le
2641 1, Pref| quarto di secolo mi aggiro giornalmente per tugurii e per ospitali.~
2642 1, 7 | individui non vi apporta alcun giovamento; anzi peggiora il male,
2643 1, 12 | simpatiche o vantaggiose: giovano a perfezionare l’educazione
2644 1, 1 | taluno di voi si degnerà giovarmi di consigli preziosi per
2645 1, Pref| persuadermi che il piangere giovasse, mi metterei subito a lagrimare
2646 1, 11 | formaggi del mondo come Giove Olimpico alla marmaglia
2647 1, 10 | vecc, o dopo mort:~Quand Lù gioven, lughii, vìscor e tond~L’
2648 1, 7 | protezione, e poi perchè a nulla gioverebbe, mentre sarebbe necessario
2649 1, 2 | fronti, e a cambiare la giovialità in freddezza e riserbo:
2650 1, 11 | almeno voi il buffone lo fate giovialmente, e, pare anche, colla piena
2651 1, 3 | dell’architetto? — È un giovine artista, amico dell’architetto,
2652 1, 11 | ricorderò sempre che, da giovinetto di quattordici o quindici
2653 1, 10 | pensi a la fortuna~D’on giovinott che va fœura di begh,~Senza
2654 1, 2 | casa vostra una mano di giovinotti motteggiatori e un po’ larghi
2655 1, 2 | meglio ancora, quando si gira per una popolosa città,
2656 1, 9 | invidiare i vigneti della Gironda! Nè vale il dirmi che appunto
2657 1, 1 | nutrimento sarebbe troppa. Si gironza per le strade, ed è un’invidia
2658 1, 2 | intelligenza, che avrebbe gironzato a vista della casa almeno
2659 1, 9 | occorre talvolta di fare una gitarella in campagna e d’arrivare
2660 1, 2 | aggravarsi in bocca d’un Giuda, procurandoci frutti di
2661 1, 9 | ci fanno anche le beffe giudicandoci gente degna di bere l’acquavite.
2662 1, 9 | che si andasse subito a giudicarne. Un passo dopo l’altro,
2663 1 | suoi scritti ancor oggi giudicati esempi pregevoli di gustoso
2664 1, 12 | di essere sciocco. L’ho giudicato a quella frasaccia umile
2665 1 (1) | significanti consigliatore, giudice, guardiano.~
2666 1, 3 | oppignorazione, la vendita giudiziaria, la prigionia! E voi nel
2667 1, 1 | abusi, di mali infiniti; si giugne a ripetere certi periodici
2668 1, 4 | tutti persuasi. Anzi, quando giugnerà l’ora fatale, essa sarà
2669 1, 10 | Raffaell el spaventa Bonarott,~Giuli Ceser el var Napoleon~Ma
2670 1, 1 | voi fate i disinvolti e i giulivi tuttochè più dolenti e imbarazzati
2671 1, 3 | v’innoltrate inconscio e giulivo nella sala, e, oh vista!
2672 1, Pref| prima parte del mio lavoro giungo ancora in tempo di dare
2673 1, 12 | tutto ingegno e cuore. Ma giunto alla fine, la mia critica
2674 1, 7 | vuole un bel coraggio a giuocare per sempre il proprio coperto
2675 1, 9 | un bordò che il commercio giura essere di prima qualità,
2676 1, 12 | disperazione dei cuochi del Giuramento, dei Campi Elisi, della
2677 1, 4 | leges, come dicea quel gran giurista Andrea Alciato. Oh, appunto;
2678 1, 7 | provedimento per qualunque bisogno. Giuristi, filosofi, medici, economisti,
2679 1 (2) | una preziosa memoria di Giuseppe Gautieri, intitolata: Dell’
2680 1, Pref| mia per sommi capi onde giustificarne l’indole diabolica, trovai
2681 1, 3 | Voi però avrete pienamente giustificato la formola del vostro invito,
2682 1, 7 | chiudersi in quel contegno glaciale che fa morir le parole in
2683 1, 12 | aumentata la popolazione del globo dall’epoca della difusione
2684 1, 8 | questa fu una delle sue glorie maggiori. E noi che nel
2685 1, 8 | vedete: ma non già alla gloriola dei dotti e degli scrittori
2686 1, 12 | annoverate fra le conquiste gloriose dell’attuale incivilimento:
2687 1, 8 | ferragosto, a natale andar giù gobbi colle mancie, come fo io:
2688 1, 9 | questo come a vedere un bel gobbo. — Non ti pare che faccia
2689 1, 2 | per qualsisia titolo non goda buon nome, è fatto bastante
2690 1, 11 | e commune: ma all’estero gode una riputazione immensa,
2691 1, 12 | questo modo si potrebbe anche goderne più frequentemente, giacchè
2692 1, 4 | e poi sempre le medesime goffaggini e scimiotterie? A me pare
2693 1, 8 | lasciate fare e non opponete goffe e grette osservazioni. È
2694 1, 5 | all’istante per guarire le gole dei convitati da quella
2695 1, 3 | dopo tante impertinenze e golosità commesse in cucina e in
2696 1, Pref| frivolo, dell’affamato, del goloso, del leccardo, perfino del
2697 1, 6 | quella rana che a forza di gonfiarsi pretendeva emulare il bue!~
2698 1, 1 | solleticante. Fette di pane gonfiate nel brodo, parenti strettissime
2699 1, 1 | trattasse proprio di un gonzo cascato dalle montagne,
2700 1, Pref| consumano a tavola, prendo a governarle io col presente trattato.~
2701 1, 6 | delle città, sentenziati dal Gozzi per Saporiti bocchini e
2702 1, 9 | si prova da ciò che si va gradatamente dalla blanda minestra fino
2703 1, 12 | Stäel, che mi lasciò una gradevole reminiscenza perchè è un’
2704 1 | classe medica mostrerà di gradire il nostro pensiero, speriamo
2705 1, Pref| rimanenti un pajo, e le più gradite, che si consumano a tavola,
2706 1, 1 | invitati alcune ore piacevoli e graditissime. Voi dunque dite per modestia
2707 1, 1 | classici autori: vos exemplaria græca. Se dunque per ozio o passatempo
2708 1, 12 | saranno, per così dire, meno gramaticali e più filosofici. Anzi,
2709 1, 8 | taciturno, si preparò in grand’abito di gala, e quando,
2710 1, 10 | con quel bell, con quel grandeur~Che l’è impossibil a fa
2711 1, 4 | bestia di mio marito! vuol grandezzare per vanità, e mettersi a
2712 1, 9 | mele cotte, con entrovi un granello d’orzo per darle un terribil
2713 1, 11 | orefici, perchè è un vero granito d’oro e, col difundersi
2714 1, Pref| si pesa fino all’ultimo grano tutto il genio dell’artista.
2715 1, 11 | con una buona scheggia di granone. Quà, versami il Gattinara
2716 1, 3 | epicureismo, e farvi ridere grassamente colla disputazione sulle
2717 1, 9 | abbiamo e il magro e il grasso, e l’asciutto e il bagnato,
2718 1, 8 | mille difetti; lingua lunga, grattar sempre qualche soldo sulla
2719 1, 3 | parli di una combinazione gravissima, che assolutamente reclama
2720 1, 8 | informazioni attinte da autorità gravissime in questa materia. Difatti,
2721 1, Pref| definizione che ci richiama a gravissimi pensieri. Sto con voi, e
2722 1, Pref| Essi vi diranno, colla gravità di chi avesse scoperto la
2723 1, 8 | brutali che siete! una zitella graziosa allieta e infiora la vostra
2724 1, 2 | e si dicono cento cose graziose.» Ragioni di più per credere
2725 1, 5 | salame rassomiglia un poco ai Greci che per Ausoniæ fines sine
2726 1, 7 | delle primarie bellezze di Grecia? Talvolta è difficile il
2727 1, Pref| saputo dir loro il nome greco del morbo che mi rapì di
2728 1, 4 | genere umano un immenso gregge di pecorelle e di pecoroni.~
2729 1, 8 | una specialità della mia Gregoria che io preferisco a tutti
2730 1, 8 | ma piuttosto lascio quì grembiale e berretta e vado via: ho
2731 1, 9 | del bere. Ah sì, una mensa gremita di bottiglie mi rende l’
2732 1, 4 | usanza mi sembra alquanto gretta, e non ti accadrà mai di
2733 1, 8 | fare e non opponete goffe e grette osservazioni. È questa una
2734 1, 5 | tutte con un solo atto di grettezza. Per carità, non commettere
2735 1, 12 | garbo; giacchè sono usi gretti e da sbandirsi. Difatti,
2736 1, 1 | solito, il respiro alquanto greve, e un tutto insieme d’impacciato
2737 1, Pref| feroce nella gabbia di ferro, gridai: «Sì, sì, deve essere in
2738 1, Pref| per via, veniva incontro gridando: «Ah dottore, quanto ridere
2739 1, 8 | destra sull’elsa della spada, gridò: «Cuoco! jeri sera avete
2740 1, 9 | il Gattinara, il Rocca Grimalda, il Molera, ecc.? È vero
2741 1, Pref| centro: ovvero di salirgli in groppa, proprio a mezza schiena,
2742 1, 8 | caro! è vino vecchione di Groppello, proprio del migliore che
2743 1, 10 | sto discors l’è on boccon gross~Per sta lengua intrigada
2744 1, 12 | grossa lui, me l’hanno fatta grossissima le sue figlie). Sentite
2745 1, Pref| più nemmeno a me perchè grossolana e insistente, allora mi
2746 1 (3) | ridicolo di un sublime così grottesco. Quanto all’altro invasato,
2747 1, 7 | la conversazione in varii gruppi: a tavola no, perchè si
2748 1, 4 | carica, di una promozione da guadagnar quattro soldi di più, o
2749 1, 9 | come se quei denari li guadagnassi io.~Ma ciò che più indispettisce,
2750 1, Pref| pranzo per opera mia, ecco guadagnato il mio fiorino, cioè il
2751 1, 6 | tu, e anche si stringe la guancia tra l’indice e il medio
2752 1, 6 | davanti a quel terribile guarda-portone, minosse e cerbero al tempo
2753 1, 8 | processo da credenziera, guardandole a caso le dita, vedete l’
2754 1, 2 | più aborrito nemico senza guardarlo, e nessuno se n’accorge.
2755 1, 5 | ritardo e si resti lì a guardarsi in viso in attenzione di
2756 1, 5 | gazzetta privilegiata, si guardasse bene in quella funesta monomania
2757 1, 10 | Avvisi sopra avvisi che mi guardassi bene dal mancare: e io a
2758 1, 8 | il sale. — Per carità, si guardi bene: non c’è come il sale
2759 1 (1) | consigliatore, giudice, guardiano.~
2760 1, 7 | pochissimo, e più si fa cauto e guardingo dal giudicare le cose che
2761 1, 9 | stato vino.» A tali parole guardò finalmente il suo bicchiero
2762 1, 5 | prendere all’istante per guarire le gole dei convitati da
2763 1, 5 | collocano tra i piattini di guarnizione (burro, acciughe, mostarda,
2764 1, 10 | hanno avuto il talento di guastarla proprio sul fine colla maledizione
2765 1, 7 | sotto a’ miei occhi si osa guastarmeli, fosse anche per mera leggerezza
2766 1, Pref| forviando per mali consigli, si guasterà e non varrà più nulla. Scrivendo
2767 1, 4 | lasciano toccare il polso al guattero o allo stalliere. — Ah dottoraccio (
2768 1, Pref| come la stupenda sinfonia guerriera della Gazza ladra s’attaglia
2769 1, 11 | scimietta con un’armatura da guerriero del medio evo. Basta, se
2770 1, Pref| verità: che cioè non mi guida la smania puerile di far
2771 1, 1 | gran sequela di pranzi, a guisa di una bella fanciulla che
2772 1, 5 | ecc. ecc. Insomma, affamati gustano la minestra, e semisazii
2773 1, Pref| gazzette? l’avrei tanto gustata la mia paginetta necrologica,
2774 1 | giudicati esempi pregevoli di gustoso e onesto umorismo italiano.~
2775 | hac
2776 1, 6 | assurda come i popolatissimi harem dei principi maomettani;
2777 1, 2 | celebre o potente; genere horrendum, informe, ingens; ma sono
2778 1, 5 | complesso chiamasi dai Francesi hors-d’œuvre, e che la barbara
2779 1, 10 | che capiss tutta la gent~Humboldt e Arago hin nomm che va
2780 1, 6 | nani. Sapete che avvenne d’Icaro quando s’attentò di volare
2781 1, 4 | salite sui trampoli dell’idealismo e delle fantasticherie:
2782 1, 1 | circostanze, e quindi nelle identiche abitudini e che, salvo alcune
2783 1, 12 | odorato il secolo, e vi si è identificata di buon grado ed è completamente
2784 1, 1 | forniscono anche in città l’idillio piccante dei costumi campestri.
2785 1, 9 | loro i scienziati e noi gl’idioti: è una meraviglia!» E così,
2786 1, 9 | stesso di riconoscerti e idolatrarti per sempre, tu muori e sparisci
2787 1, 4 | vagabondi immortali. Questi idoli del secolo mirano in tutto
2788 1, 12 | olfatto per renderli meglio idonei a valutare tutto il merito
2789 1, 12 | fisica, di mecanica, di idraulica, di pirotecnica, che so
2790 1, 5 | oppressione di cuore da diventare idrofobi dalla rabbia; e si pensa: —
2791 1, 5 | magnifiche lucerne, del gaz, dell’idrogene liquido, della stearina,
2792 1, 2 | confidenza. Se mai, per ragioni igieniche o di altra natura, siete
2793 1, 7 | e perciò ne lusingava l’ignavia e la caparbietà; quell’isolamento
2794 | II
2795 | III
2796 1, 1 | si sentirebbero emuli d’Ilarione!~Molti invitano a mangiare
2797 1, 12 | nè poema nè romanzo dall’Iliade ai Promessi Sposi dove non
2798 1, 4 | da fare in questo caso? ilico et immediate apparecchiare
2799 1, 9 | smorfie, un impostore che illude con una quantità che pare
2800 1, 4 | passare la vita ingannando e illudendo perfino noi stessi, non
2801 1, 4 | sulle quali è superfluo illuminare il popolo. Dopo segue alla
2802 1, 7 | intelligenza e rettitudine a illuminarla, a dirigerla, a diventarne,
2803 1, Pref| riserva a chi si sacrifica per illuminarlo. Almeno fosse inteso il
2804 1, 4 | ed essere perfettamente illusi; ora siamo attori, e dobbiamo
2805 1, 3 | cieco, e spesso si appaga di illusorie apparenze. Primo e supremo
2806 1, 11 | piedi sotto a una tavola illustrissima, non vi è stravaganza che
2807 1, Pref| tutto lo scibile e tutto lo imaginabile sotto al dominio dell’abbachino,
2808 1, 12 | cadrebbe in isvenimento, imaginandosi d’essere assalita da un
2809 1, 8 | che noi convitati vogliamo imaginarci seduta in sala e occupata
2810 1, 4 | ecc.». Le risposte potete imaginarle. Intanto mi avvicino al
2811 1, 5 | serate invernali, è possibile imaginarsela senza lardo? Sarebbe come
2812 1, 1 | pranzi alle ore due: chi può imaginarselo, fuori degli amici? Appena
2813 1, 7 | della povertà di spirito a imaginarsi che la gente pigli interesse
2814 1, 11 | questa gente. Non potete imaginarvi a quanti le vostre superbe
2815 1, 9 | e li pagava il doppio. Imaginatevi come sarà stato leggiadro
2816 1, Pref| anche ciarlare. Delle quali imagini il sugo è questo: Intendo
2817 1, 6 | nelle occasioni solenni s’imbalordiscono e non sanno più quello che
2818 1, 6 | sedetti anch’io a quelle imbandigioni eroiche, e tenni fermo a
2819 1, 7 | Datemi un soggetto simile che imbandisca un convito e gli presieda,
2820 1, 9 | dunque che a una tavola imbandita, dopo aver seriamente proveduto
2821 1, 8 | implica un’esigenza che imbarazza e mortifica chi non può
2822 1, 4 | pretensione è un impegno forte e imbarazzante. Ma ve lo siete assunto,
2823 1, 1 | riguardo che sono dolenti e imbarazzate d’avervi sorpresi a tavola:
2824 1, 12 | un uomo tutto occupato e imbarazzato delle mie mani: non ardisco
2825 1, 1 | pratica, per non trovarsi poi imbarcati su di un pelago affatto
2826 1, 9 | Valle Polesella da lui fatto imbottigliare qualche tempo prima: l’aveva
2827 1, 8 | mento in forestieri unti s’imbroda,~La cara patria a non curar
2828 1, 6 | stomaco e gl’intestini s’imbrogliano nella complicata gestione
2829 1, 4 | leggere teorie oscure e imbrogliate, sopra temi che non hanno
2830 1, 4 | Ma appunto bisogna saper imitare i famosi esempj storici
2831 1, 6 | piuttosto da ammirarsi che da imitarsi (espressione rubata agli
2832 1, 8 | nostra cucina ad essere imitatrice servile della cucina francese.
2833 1, 10 | E quand el crea on mond immaginari?~Sentii la Semiramide, e
2834 1, 7 | di far cambiare discorso immediatamente, mettesse mano al vasetto
2835 1, 4 | in questo caso? ilico et immediate apparecchiare una piccola
2836 1, 4 | offrono ancora allo scrittore immensi campi ricchi e vergini come
2837 1, 3 | che è peggio, ad alcune immeritevoli di parteciparne.~Ma che
2838 1, 12 | levare da mensa mogi mogi e imminchioniti, con un certo vuoto, se
2839 1, 5 | che l’ora del pranzo sia imminente, e la cucina mal provvista,
2840 1, 9 | bevande così perverse e immorali che, a dirvi il mio debole
2841 1, 3 | vergogna marcia, è una vera immoralità che i birbanti trovino il
2842 1, 6 | tanto amico» (che epigramma immortale! ci sta dentro tutto un
2843 1, 4 | altri consimili vagabondi immortali. Questi idoli del secolo
2844 1, 12 | caffè (di ottima qualità e immune da qualunque avaría) sia
2845 1, 3 | diventeranno pronunciatissimi, immutabili come i lineamenti del volto:
2846 1, 12 | bere caldissimo, e di non impacciare troppo ambe le mani, e di
2847 1, 7 | fondo, un pezzo di terra impagabile, che rendeva tante moggia
2848 1, 4 | calorico: parole che fanno impallidir di paura le donne, non escluse
2849 1, Pref| voi scrittori abbiate a imparar qualche cosa dal mio libro.
2850 1, 3 | chiamata arte, perchè bisogna impararla e rendersene padroni a forza
2851 1, 12 | addormentarsi alla prima pagina, impararono l’arte, lo devono al caffè.
2852 1, 3 | quella schiena! ma dove hai imparata la creanza? in un porcile?»
2853 1, 11 | più commodo, non averlo imparato mai. Si starebbe freschi
2854 1, 8 | Delizioso! — Superbo! — Impareggiabile! — Divino!» Uno dirà di
2855 1, 1 | forse non hanno voglia d’impartire: con che rassomigliano un
2856 1, 1 | gratitudine di favori che non impartiscono in fatto, e forse non hanno
2857 1, 8 | gli altri.~Ma, per essere imparziale con ambo i sessi, come credo
2858 1, Pref| troppo difficile mantenersi imparziali. Ma, e l’altro che, conoscendomi
2859 1, 4 | sarebbe compromessa la mia imparzialità! No, no, voglio avere da
2860 1, 3 | il creditore è florido, impassibile, non ha mai ciera da morir
2861 1, 7 | e alle ambizioni, e come impedimento all’ultima corruttela sociale:
2862 1, 4 | alcune spiegazioni: vorrai tu impedirneli? Insomma, queste attrazioni
2863 1, 1 | nascondervi il cappello per impedirvi la fuga. Che se tenete saldo
2864 1, 12 | e lo sforzo. Gli eccessi impediscono poi l’onesto desiderio della
2865 1, 7 | uno solo tra i convitati; impedite che alcuno si ostini in
2866 1, 10 | sarebbe assai meglio fingersi impedito, e non andare al pranzo.
2867 1, 1 | bella fanciulla che ha già impegnati una settimana prima tutti
2868 1, 1 | Parola d’onore, oggi sono impegnato altrove. — Dica dove e manderemo
2869 1, 10 | volta entrati in questi impegni, siamo al dilemma: o romperla
2870 1, 3 | per voi, tutto per voi, e impercettibile a chiunque altro, un sogghignetto
2871 1, 1 | esige con sempre crescente imperiosità nel tanto facile accommunarsi
2872 1, 7 | speranza d’una felicità imperitura: che salva dalla disperazione
2873 1, 5 | attribuirsi piuttosto ad estrema imperizia nell’arte di convitare che
2874 1, Pref| muli di ciascuna parte dell’Impero, nè un’orecchia di più nè
2875 1, 3 | definire siffatto animale? Un impertinente che nega di riporre in voi
2876 1, 9 | quello che è, e prosegue imperturbato, dignitoso, col proprio
2877 1, 7 | buon senso a frenare gl’impeti di una scandalosa risata
2878 1, 9 | orzo per darle un terribil impeto di fermentazione. Difatti
2879 1, 6 | bisogna star sempre duro e impiccato nella cravatta inamidata
2880 1, 12 | per una buona e regolare impiccatura. Se avete scelto noi, è
2881 1, 3 | Ma bisogna trovarsi negli impicci dell’atto pratico. «Sì,
2882 1, Pref| di fantasia per tirarmi d’impiccio. Ma nessuno saprebbe provarmelo:
2883 1, Pref| indagini del calcolo si impiccoliscono, si rincantucciano, e finiscono
2884 1, 7 | tecnologia della canaglia, ma impiegano il velo trasparentissimo
2885 1, 1 | e a che fare? come può impiegare utilmente il tempo un uomo
2886 1, Pref| vostra, e quali epiteti impiegherete per me quando rappresenterò
2887 1, 9 | sturare, per quanti sforzi s’impieghino a frenarne la furia, scoppietta,
2888 1, Pref| quando si ricorre ad un impiego: che, se non sulla carta,
2889 1, Pref| medico e chirurgo, e ho un impieguccio, e una famigliuola, e brighe,
2890 1, 1 | bassa invidia cova rancori implacabili, e n’ha ben d’onde, la poveretta.
2891 1, 3 | sempre sconvenienti perchè implicano rivelazioni di sentimenti
2892 1, 6 | corso della seconda. Dunque imploro che evitiate almeno la terza
2893 1, 8 | si sorveglia, si prega, s’impone, si sforza, e si arriva
2894 1, 12 | rarissime circostanze che impongono i guanti mi sento un uomo
2895 1, 11 | lettere tali strapazzi non importano tassa. Per l’addietro c’
2896 1, 10 | con quel grandeur~Che l’è impossibil a fa mej de inscì,~A segn
2897 1, 5 | anticipano la sera chiudendo le imposte. E fanno benissimo; e li
2898 1, 9 | a lazzi e a smorfie, un impostore che illude con una quantità
2899 1, 9 | per meritare quella feroce imprecazione. — Oh, in quanto a questo
2900 1, 10 | Refugium peccatorum di Impresari.~Ma l’intrecc del Barbiere
2901 1, Pref| apologista a me stesso. L’impressione più o meno grata di un libro
2902 1, 8 | intorno a servire, si faccia imprestare il servitore di qualche
2903 1, 8 | necessarie sono per metà imprestate? E dove le persone di servizio
2904 1, Pref| bene? ogni giorno che tu impresterai via la pancia in virtù del
2905 1, 6 | con tanta spensieratezza e imprevidenza dal salame, dalla frittura
2906 1, Pref| calzante, efficace, che s’impronta nella memoria: ma quando
2907 1, 6 | pedantesche dissertazioni, s’impronterebbe nella memoria del popolo
2908 1, 4 | foreste, e massime agli improvidi diboscamenti delle montagne,
2909 1, 9 | causa: e io fui costretto a improvvisare una stolida filastrocca
2910 1, 9 | forse non la più matta, dell’improvviso di quel cervello balzano:
2911 1, 5 | offerirgli un dono nazionale per impulso spontaneo delle città che
2912 1, 6 | impiccato nella cravatta inamidata che ti fa muovere tutto
2913 1, 1 | diventa una specie di sentenza inappellabile. Si anderà in una casa a
2914 1, 4 | dopo il manzo. E tutti inarcano le ciglia. Ma per farsi
2915 1, 9 | sensazione nuova, deliziosa, inaspettata non è definibile: si resta
2916 1, 5 | alcuni amici ti caschino inaspettatamente sulle braccia da satollare,
2917 1, 2 | minuta, viperina, a tratti inaspettati e nuovi quali non sa colpirli
2918 1, 1 | possa nascere: un’eredità inattesa, un terno al lotto, dei
2919 1, 4 | Sopragiungono altri due inattesi: che s’ha da fare in questo
2920 1, Pref| avventori un’usura strepitosa, inaudita; perchè il mio libro inspira
2921 1, Pref| una grossa scappata passi inavvertita o non degnata neppure di
2922 1, 8 | istintivamente, cioè per rapido e inavvertito esercizio del buon senso,
2923 1, 7 | larvano il veleno e producono incalcolabile guasto.~E a vedere, dico,
2924 1, 4 | si alzano, ma nessuno s’incammina, e formano un gran semicerchio
2925 1, 10 | quand aveva già passaa d’incant~L’etaa de la dietta e di
2926 1, 6 | sembra di essere sotto all’incantesimo di una fantasmagoria. Ai
2927 1, 3 | garantita nullità li rende incapaci di portare o inspirare avversione
2928 1, Pref| io posso rassegnarmi all’incapacità di mettervi in buon umore,
2929 1, 12 | che un pajo di merlotti si incapricciassero di sposarvi, cosa che vi
2930 1, Pref| quale, per parentesi, m’incarica di annunziarvi che del ridere
2931 1, 8 | padrone e la padrona di casa s’incaricassero soli di questo genere di
2932 1, 3 | quo e rendersi ridicoli. L’incarico di lodare e ammirare i loro
2933 1, 11 | rubicondo da luna piena, s’incaricò di condurmi a vedere alcune
2934 1, Pref| scopo di impedire che un incauto si faccia del male. E se
2935 1, 5 | dagli occhioni neri che ti incendiano con uno sguardo. La minestra
2936 1, 9 | rovine di Persepoli, e l’incendio di Pentapoli? Vino dell’
2937 1, 9 | da donna, tempo che all’incerta e confusa reminiscenza si
2938 1, 3 | poetica; quel primo, debole, incerto manifestarsi di tendenze
2939 1, 9 | pare che faccia un gentile inchino a noi forestieri? — No,
2940 1, 3 | altra e poi tutte e due, inchioda il mento sullo sterno, e
2941 1, Pref| che gli autori sono sempre inchiodati al dilemma: o vender caro
2942 1, 9 | che pratica i vini color d’inchiostro e si fa beffe dei leggieri
2943 1, Pref| sgomberargli la via levandone gli inciampi, e ridevano come matti,
2944 1, 12 | ricordano dei buoni amici, e incidentemente può anche servire come anello
2945 1, 7 | raccontate con dieci volte più d’incidenti e di tornando indietro un
2946 1, 9 | Giacchè s’è nominato per incidenza il vino, mi fermerò un istante
2947 1, Pref| tiene un linguaggio franco, incisivo, arditissimo, e dove si
2948 1, 3 | persecutore. Ombre sanguinose e incivili di Banco e del Commendatore,
2949 1, 12 | più se le più potenti e incivilite nazioni che ammettono il
2950 1, 6 | della vita il nostro cuore inclina ai pranzetti liberi, cordiali,
2951 1, 1 | gli uomini naturalmente inclinano a protrarre il pranzo finchè
2952 1, 4 | antecedenti, sarei quasi inclinato a dimandare un’oncia di
2953 1, 1 | anche il primo, e quasi lo include. Dunque, quando alcuno di
2954 1, 12 | tutta sera: e a voi di casa incombono ancora tutti i doveri della
2955 1, 5 | pranzo dalla minestra, come s’incominciano le orazioni dal farsi il
2956 1, 10 | ci vuole un soldo a farli incominciare, e poi ci vorrebbe un bastone
2957 1, 4 | Faccia grazia. — Non s’incommodi. — Oh anzi. — ecc. ecc.».
2958 1, 4 | nemmeno sapere che altri si incomodi per noi, è l’ideale del
2959 1, 12 | risolveremo a levarvi l’incomodo, avverti, Giorgio, di non
2960 1, 12 | questi scopi che sembrano incompatibili tra loro, bisognerebbe fare
2961 1, Pref| poco; e poi lascia ancora incompleto il concetto. Ho da chiamarlo (
2962 1, 7 | di ateismo: e queste sono incomportabili enormità. La santa religione
2963 1, 8 | spettacolo di sè con un’allegria incomposta, con una parlantina sfrenata
2964 1, 6 | lavori dell’arte per rapporti incomprensibili alle menti volgari, ogni
2965 1, Pref| laceratelo pur via qual ciarla inconcludente.~Come sia nato in me il
2966 1, 7 | e della probità fredda e inconcussa. Ma che farci, se è proprio
2967 1, 12 | agisce dietro principii inconcussi e riconosciuti, non v’è
2968 1, 1 | lezioni; ma voi ritenete per inconcusso quanto ora vi annunzio:
2969 1, 7 | tutta ingenua, spontanea, inconsapevole di sè stessa al modo di
2970 1, 3 | che l’ospitalità diventi inconsapevolmente barbara e micidiale. Ma
2971 1, 3 | lucidissimi di una ragione ancora inconscia di sè medesima e quasi istintiva;
2972 1, 3 | alla porta, v’innoltrate inconscio e giulivo nella sala, e,
2973 1, Pref| per cura de’ miei eredi inconsolabili; ma che sono proprio io
2974 1, 9 | soffocazione. Ancora oggidì, incontrando alcuno di quegli amici,
2975 1, 2 | tale si amano; quando si incontrano si abbracciano, e si dicono
2976 1, Pref| arbitrio, è impossibile incontrare il genio di tutti.~ ~Poscritto.
2977 1, 3 | sospensione di animo, per paura d’incontrarmi o in faccie insoffribili
2978 1, 7 | a buon conto, chi ride, incoraggia, quand’anche non ne abbia
2979 1, 3 | volta alla porta equivale a incoraggiarli nelle loro infamità. Che
2980 1, 6 | mezza bottega d’orefice, incoraggiata assiduamente con la voce
2981 1, 10 | me coppa:~No hoo faa che incornisà quatter penser~De Milan,
2982 1, 5 | sua salsiccia fina, per incoronare a più giri la fronte gloriosa
2983 1, 8 | dentro il liquido, e poi si incorpora a poco a poco, e poi....»
2984 1, 4 | mondo non è forse altretanto incorreggibile nel ripetere sempre e poi
2985 1, 4 | le famiglie sieno ancora incorreggibili sopra un punto così essenziale,
2986 1, 7 | ricordate il cenno sulla loro incorreggibilità nel sempre ripetere le stesse
2987 1, 6 | che luttuosa fine abbia incorso quella rana che a forza
2988 1, 6 | storica, che opprimono come l’incubo solamente a rammentarli:
2989 1, Pref| parve che mi legasse un’incudine sulle spalle, e ripensai
2990 1, Pref| il gusto del convitare, e inculca la frequenza degli inviti.
2991 1, 1 | confessore e al missionario d’inculcarci la penitenza: gli amici
2992 1, 8 | prossimo fa di tutto): e inculcategli bene di servir sempre da
2993 1, 7 | facoltà è cronica e affatto incurabile. Lo sparlare degli individui
2994 1, 8 | di questa idea che deve incutere ribrezzo ad ogni animo delicato?
2995 1, 6 | abbastanza largo e indulgente. Là incutono soggezione perfino le livree,
2996 1, 5 | proprie livree. Nè occorre indagare se un precetto così assoluto
2997 1, 5 | quando si volesse spingere l’indagine filosofica a rintracciar
2998 1, 5 | che hanno paura di troppo indebolirsi col digiuno, e mangiano
2999 1, 10 | Ecco on vers proppi d’asen indecent:~Ma s’ciavo, cosse vœurel
3000 1, 9 | enologica e di scrupolose e indefesse cure onde acquistarono celebrità
3001 1, 1 | promette l’insalata, perchè indegna di onorevole menzione. Difatti,
3002 1 (7) | tutta la vita, e care e indelebili reminiscenze della prima
3003 1, 1 | viziosi, cioè i freddi o indeterminati, e i seccanti o violenti.
3004 1, 1 | mia. Ma il vostro parlare indica per lo meno l’assoluta indifferenza
3005 1, 5 | di leggiero e brodoso è indicatissimo per disporre lo stomaco
3006 1, 9 | quantità di bottiglie senza indicazione di età o di provenienza,
3007 1, 2 | la verità. Il più obeso indicherà i rimedii pronti e sicuri
3008 1, 1 | tale a pranzo, e vi sia indifferente il giorno, lasciatelo pur
3009 1, 3 | quei tali favori venivano indifferentemente estesi a molte altre persone,
3010 1, 2 | indigeribile d’ogni più indigeribil vivanda.~Ma anche questo
3011 1, 2 | presenza disturba, perchè è più indigeribile d’ogni più indigeribil vivanda.~
3012 1, 4 | quali possono bensì riescire indigeste, ma non dànno alcun nutrimento.
3013 1, 7 | giacchè i moti della più santa indignazione passano per invidia: capite?
3014 1, 3 | ma chi ha una posizione indipendente e forte, no. È una vergogna
3015 1, 8 | respiro la nazionalità e l’indipendenza.... almeno nelle polpette?
|