Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Rajberti
L'arte di convitare

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig

                                                           grassetto = Testo principale
     Vol., Cap.                                            grigio = Testo di commento
4017 1, 1 | più cresce il senso della obesità, in quanto che per l’ora 4018 1, 8 | false.~ ~Taluno potrebbe objettare che hanno perduto il loro 4019 1, Pref| dire che la somma delle objezioni al mio lavoro potrebbe stringersi 4020 1, 10 | Cosse no han faa quij pover Oblatitt~Per tegnimela in corp! ma 4021 1, 6 | elaborare al ventricolo, obligandolo a ricominciare ogni istante 4022 1, 6 | trovarsi corbellati dopo: e vi obligano ad andare in seconda di 4023 1, 12 | ore, è un negozio equo: ma obligarci a fare esercizio d’umiltà 4024 1, 10 | maledizione della poesia obligata: in cauda venenum; giacchè 4025 1, 1 | dimenticherò che han l’orario obligato tante persone côlte che 4026 1, Pref| durante la lettura, vedo occhiacci e visacci, e sento una filza 4027 1, 8 | mirano trasognati, anche coll’occhialino per ischerno, alla mezz’ 4028 1, 12 | sua moglie si scambiano un’occhiata d’intelligenza e si levano 4029 1, Pref| classica gelosia? o quante occhiatine sentimentali volga in un 4030 1, 5 | forme tondeggianti, dagli occhioni neri che ti incendiano con 4031 1, 5 | che si debba scherzare.~Occorrendo che alcuni amici ti caschino 4032 1, 7 | sarei tentato di fare all’occorrenza: e forse appunto perchè 4033 1, 11 | narrando a tutti l’aneddoto occorsomi con quel bestione di vaccaro. 4034 1, 9 | e ingenua che non se ne occupa punto: e quando per un pranzo 4035 1, Pref| cuore umano: e continuo a occuparmi di cosuccie tenui e leggiere: 4036 1, 8 | imaginarci seduta in sala e occupata in opere gentili, e non 4037 1, 12 | non si mostrino seriamente occupate che di noi, per non renderci 4038 1, 11 | esclusivo dei ricchi; e occupatevene di proposito, e ragionatamente: 4039 1, 6 | continuamente e seriamente occupati, e sembra di essere sotto 4040 1, 3 | troppo naturale. L’amicizia è oculata, e perciò, a lungo andare, 4041 1, 2 | Potenze di cordialmente odiarsi. Volete tentarne la prova? 4042 1, 9 | sembra che quei di Pisa odiassero tutto il genere umano; tant’ 4043 1, Pref| che la resero già tanto odiata; pure vi dico essere oggidì 4044 1, 2 | invidie, di superbie, di odii, di vendette: e potrebbe 4045 1, 3 | è la disapprovazione e l’odio di tante persone rispettabili 4046 1, 3 | pretesti, e a costo delle più odiose vie di fatto pretende niente 4047 1, 12 | maggior parte in questo ha odorato il secolo, e vi si è identificata 4048 1, 12 | ormai corrotta da tutti gli odori delle vivande? Insomma, 4049 1, 10 | daa dent~Con la bocca, coi œucc, col nas, coi dit.~Chì, 4050 1, 5 | chiamasi dai Francesi hors-d’œuvre, e che la barbara lingua 4051 1, 12 | contrada, perchè è diventata un’offelleria ambulante: da un quarto 4052 1, 11 | carmine, non ego paucis offendar maculis, il che all’ingrosso 4053 1, 7 | melanconici, nauseosi, o atti ad offendere l’amor proprio o la delicatezza 4054 1, 2 | indirettamente avesse potuto offenderlo: un tale, celebre per le 4055 1, 1 | pari vostri. Per carità non offendetevi di questa parola che è d’ 4056 1, 5 | contrario, sarebbe il caso di offerirgli un dono nazionale per impulso 4057 1, Pref| sappia, fu l’unico annuncio officiale del fatto, benchè un po’ 4058 1, 4 | posto; insomma, la loro officiosità è passiva, riserbata, umile, 4059 1, 12 | con tutto il suo merito mi offra fisonomie e pose e tinte 4060 1, 4 | constatati, due persone che offrano la probabilità di divenir 4061 1 | L’Arte di Convitare, per offrirli ai Medici italiani durante 4062 1, 10 | espressamente di far versi, e mi offrirono una carrozza a tutta mia 4063 1, 10 | Adess che hoo daa tanti oggiadinn al tecc~L’è tutto dire se 4064 | ognuna 4065 1, 5 | per istinto simultaneo: «Ohe! ci dai ancora del porco?» 4066 1, 12 | di riposo al gusto e all’olfatto per renderli meglio idonei 4067 1, 11 | formaggi del mondo come Giove Olimpico alla marmaglia degli Dei 4068 1, 10 | coo, di so virtù~Ghe vœur olter che scriv on para d’ôr!~ 4069 1, 3 | respirare, e sotto ai più oltraggianti pretesti, e a costo delle 4070 1, Pref| si sdegna come d’un grave oltraggio alla morale. Ho capito: 4071 1, 2 | meravigliosi per scienza di oltramontani cuochi, e per ricchezza 4072 1, 4 | perchè non mangia come un omaccio, o il signor tal altro perchè 4073 1, Pref| a cogliere il gioco dell’ombreggiare, avete qua e malinteso 4074 1, 4 | e cappello, e anche coll’ombrello spiegato, non dirò sopra 4075 1, 2 | imaginazione, che è pur la bestia ombrosa, bisbetica, riottosa. Se 4076 1, 10 | Don Carlo, a nomm de tucc, omen e donn,~Ghe disfi in pocch 4077 1, 5 | diceva che era una satira omeopatica appoggiata alle parole similia 4078 1, 8 | lei si tira giù le dosi omeopatiche. — Perchè lascia passare 4079 1, 5 | riservate ai ventricoli omerici della gente alla buona, 4080 1, 11 | è tutta. Il Grana è come Omero che fu disputato da molte 4081 1, 7 | famiglia, e di non aver omesso diligenze a fine di allevare 4082 1, 6 | soverchiamente communi, molti omettono il manzo. Male! perchè quello 4083 1, 6 | rammentarli: tanto più noi, omiciattoli degeneri e flosci delle 4084 1, Pref| applicato al mio libro l’epiteto omicida di frivolo: non vi dico 4085 1, 6 | nuova, vi offrono una salsa omogenea, vi versano un apposito 4086 1, 2 | debbono essere tutti elementi omogenei: amici fra loro la più parte, 4087 1, 10 | tanta sventrada,~Adess de Omoni ne fa propri pocch:~Ma quij 4088 | ond’ 4089 1, 8 | piatto, spinto, respinto, ondulante, sobbalzato da levante a 4090 1, 3 | cacciarlo via? è una specie di onere vitalizio. Il tal altro 4091 1, Pref| da una parte siete fior d’onestà e d’ingegno, io dall’altra 4092 1, 4 | quasichè una persona di oneste dimensioni, non debordi 4093 1, 2 | Dico che ad un pranzo di onesti e cordiali amici l’intervento 4094 1, 7 | auguriamo che difettino onninamente di quest’arte misera: poichè, 4095 1, 3 | alla filosofia del secolo onniveggente a impedire simili sciagure; 4096 1, Pref| finta modestia che tanto mi onora: ma in cuor mio diceva: « 4097 1, 12 | assoluta, dacchè vi piace onorarci, o affatto alla larga; chè 4098 1, 6 | senso e di buon gusto che onoreranno la vostra casa. Sit modus 4099 1, 1 | insalata, perchè indegna di onorevole menzione. Difatti, quantunque 4100 1, 4 | circostanze locali, appaiono i più onorevoli. Tutti gli altri lasciamoli 4101 1, 5 | di affidare i principali onori d’una mensa al truculento 4102 1, 5 | minestre, che noi perciò onoriamo col nome energico di minestrone, 4103 1, 1 | sorvegliare uomini di fabrica, operaj, manifatturieri che appunto 4104 1, 12 | dovesse avvedersene. Queste operazioncelle così naturali bisogna saperle 4105 1, 6 | ogni istante le proprie operazioni, e quell’ostinato sovraporre 4106 1, 2 | almanaccare sulla causa. Chi opinava che si sarà sentito male: 4107 1, 4 | sarebbe da applicarsi a loro l’oportet studuisse, riservato a quegli 4108 1, 3 | promette a sangue freddo l’oppignorazione, la vendita giudiziaria, 4109 1, 8 | piatto lasciate fare e non opponete goffe e grette osservazioni. 4110 1, 9 | di travasamenti a tempi opportuni. Ora, dimando io, a parità 4111 1, 4 | come pensano alcuni. È un opportunissimo luogo commune quando si 4112 1, Pref| per ciò che, trovandoci in opposizione su di un punto di sì lieve 4113 1, 4 | vedendo di doverci stare oppressi, cavatelo, misurate, e reclamate 4114 1, 5 | più cosa mangiassi: è una oppressione di cuore da diventare idrofobi 4115 1, 7 | primi elementi dell’arte mia opprimendovi di morale: e Dio sa che 4116 1, 6 | tradizione storica, che opprimono come l’incubo solamente 4117 | Or 4118 1, 10 | olter che scriv on para d’ôr!~Ghe vorarav ona premonizion~ 4119 1, 11 | prosopopea come se fossero l’oracolo di Delfo. Viva ancora la 4120 1, 2 | diventerà poeta, un altro oratore sentimentale, un terzo filosofo: 4121 1, 10 | una festajuola in un suo oratorio, seguita da pranzo. E fo 4122 1, 9 | tanto decantato da Catullo e Orazio in quei tempi eroici 4123 1, 8 | i Francesi sono talmente orbi e digiuni d’ogni nozione 4124 1, 5 | che bolle la minestra si ordina che il cuoco mandi subito 4125 1, 2 | decreti del governo, dalle ordinanze delegatizie, dalla legge 4126 1, 5 | tali circostanze che le ordinarie leggi non hanno più vigore.~« 4127 1, Pref| non c’è molto da fare a ordinarle per un inventario. C’è la 4128 1, 4 | le donne devono aver già ordinato tutto: altrimenti sarebbe 4129 1, 4 | dipenda solo dalle ultime ordinazioni del momento, e dal timore 4130 1, 8 | cavaliere di alcuno dei molti ordini equestri che vi lasciano 4131 1, 5 | osti giunse a tradurre in ordovo. Ma la sua più natural destinazione 4132 1, 10 | tutto dire se no tocchi i orecc.~Ma vegnemm, che l’è vora, 4133 1, Pref| parte dell’Impero, un’orecchia di più una gamba di meno: 4134 1, 6 | dell’iride e mezza bottega d’orefice, incoraggiata assiduamente 4135 1, 11 | finiranno a venderlo gli orefici, perchè è un vero granito 4136 1, 12 | doveva ammettere quest’organo negli altri, e rispettarlo.... 4137 1, 10 | Se contenten magara di orghenitt;~Se ved fina i ruvee che 4138 1, 1 | parte integrante del nostro orgoglio nazionale.~Ed eccovi messi 4139 1, 8 | appunto il caso di farne orgogliosa mostra sulle mense migliori? 4140 1, 8 | Duomo fino al dazio di Porta OrientalePensiero poetico, iperbole 4141 1, Pref| volte quelle oche agitarono orizzontalmente la coda, quasi insultandoci 4142 1, 8 | quella pasta seccata sugli orli delle ugne, allora il caso 4143 1, 12 | questa atmosfera prosaica e ormai corrotta da tutti gli odori 4144 1, 4 | tavola è ben disposta e ornata, e sopratutto che ci staremo 4145 1, 4 | del mangiare e bere. A sì orrenda bestemmia del sentimentalismo 4146 1, 5 | fece balenare alla mente un orrendo sospetto. Mi rivolgo al 4147 1, Pref| il nuovo ramo di scienza ortopedica applicata alla testa, che 4148 1, 9 | con entrovi un granello d’orzo per darle un terribil impeto 4149 1, 7 | anche un’utile clientela osando contradire al marchese Y, 4150 1, 3 | e del Commendatore, che osaste turbar le gioje delle mense; 4151 1, 4 | avvezzo a leggere teorie oscure e imbrogliate, sopra temi 4152 1, 9 | valle: finchè si è vivi, oscurità, isolamento, e peggio ancora: 4153 1, 9 | tanti anni inosservato e all’oscuro per mio beneficio? che vuoi 4154 1, 11 | linguisti, membri o non membri, oserà in avvenire chiamar parmigiano 4155 1, 7 | colà un uomo educato non oserebbe mai nominare alcune parti 4156 1, 12 | dose è sufficientissima, oserei suggerire riforme: ma per 4157 1, 7 | scurrile linguaggio. Anzi oserò dire che, necessitato a 4158 1, 1 | il caso che la maldicenza osi colpirli di scherno perfino 4159 1, Pref| giornalmente per tugurii e per ospitali.~Premesso ciò, soggiungo 4160 1, 1 | avvenuta la cosa, se il vostro ospite abbia la coda, o almeno 4161 1, 8 | di buona carne vi danno ossa, giunta e nervacci, che 4162 1, Pref| viso a un sofisticone che osserva tutto, e critica tutto, 4163 1, 4 | certe regole destramente osservate, sulle quali è superfluo 4164 1, 6 | pegno di ammirazione.~Molti osserveranno che in alcune grandi case 4165 1, 8 | più salubre di questo. Osservi, che limpidezza, che colore 4166 1, 7 | d’idee? Però, dei quattro ostacoli da me enunciati alla libertà 4167 1, 5 | la barbara lingua degli osti giunse a tradurre in ordovo. 4168 1, 1 | vizio che, più un tale si ostina a schivare i loro pranzi, 4169 1, 12 | bevanda? È un’omissione così ostinata e contro natura, che bisogna 4170 1, 7 | impedite che alcuno si ostini in discussioni aride, monotone, 4171 1, 1 | po’ del satirico. Ora l’ostracismo, i digiuni e l’aqua fontis 4172 1 (8) | Otello.~ 4173 1, 5 | saprai, sono certe piccole otri di carne grassa di majale 4174 1, 7 | prima avevano rifiutato ottantacinque mila lire, sono riesciti 4175 1, 10 | panegirico di un santo, o l’ottavario dei morti, cambiando chiesa, 4176 1, 6 | risovvenire del famoso motto di Ottaviano Augusto, il quale invitato 4177 1, 8 | CAPITOLO OTTAVO~ ~ ~È però una fortuna che 4178 1, 5 | questi birboni sono così ottenebrati d’intelletto da non capire 4179 1, 7 | carattere un po’ vivace che, non ottenendo di far cambiare discorso 4180 1, 1 | solito è un po’ difficile a ottenersi. Ma come si fa a pranzare 4181 1, 7 | moltissimo, per solito non ottengono nulla. Perciò io, volendo 4182 1, 7 | in conto di bestie; e che ottennero di farle privare di tutta 4183 1, 12 | nel qual caso funesto si otterrà una semicarbonizzazione 4184 1, Pref| alle donne, perchè così otterranno di farsi meglio desiderare; 4185 1, 12 | ciò che difficilmente si ottiene col freddo e misurato conversare 4186 1, 9 | di Pentapoli? Vino dell’ottocentodue, che stai per morire carico 4187 1, Pref| coeredi, a rogito d’un notajo ottuagenario.~Del resto, se mai volevate 4188 1, 9 | passò mai nella fantasia ottusa la possibilità di tua esistenza. 4189 1, 9 | difatti, la gente dal palato ottuso che pratica i vini color 4190 1, 7 | di appendici in verdura, ova, pollame; un fondo del quale 4191 1, Pref| abbondanza e delle letture oziose, e ora che ribassano tutti 4192 1, 11 | corona. Intanto che gli oziosi e i ciarloni urlano sul 4193 1, 2 | grazia, anche solo per sedere ozioso a tavola, qualora avesse 4194 1, 12 | fiato solo, ma di gioirne pacatamente, con commodo, e di lasciare 4195 1, 2 | che saranno i più buoni e pacifici canonici del mondo, ma perchè 4196 1, 11 | per andare a Pavia o a Padova, si dovesse sapere il latino, 4197 1, 7 | La santa religione dei padri nostri bisogna rispettarla 4198 1, 10 | Hin ancamò i fiœu de la Padronna!~ ~Vi darò per ultimo (questi 4199 1, 10 | esenzial:~Che se l’ha pagaal Kirieleisonn,~Nun ghe 4200 1, 4 | lesene e frontoni e statue pagane sul tetto (abbasso poi le 4201 1, 12 | sente di sì bassa fame~Che paghi un illustrissimo tegame~ 4202 1, 9 | signori inglesi o russi paghino carissimo il bordò, è regolare, 4203 1, Pref| avrei tanto gustata la mia paginetta necrologica, sormontata 4204 1, 4 | frequenza, e quei venti paja d’occhi che si affissano 4205 1, 4 | che inspirano ribrezzo e pajono insegne da macello: e dietro 4206 1, 4 | stessa sera pei caffè, per i palchetti dei teatri, per le conversazioni 4207 1, 5 | gradazioni di rosso vivo, pallido, venato, screziato, e quelle 4208 1, 6 | e rimessa al giuoco del pallone: un po’ che alcuni, dopo 4209 1, 12 | affretterà a cogliere questa palma tutta vergine e bella? giacchè 4210 1, 2 | artisti che non possedono un palmo di terra, devono pur trovarsi 4211 1, 4 | colpire gli oggetti reali e palpabili di quaggiù, mettetevi al 4212 1, 10 | bellezza tiranna, che è la palpitazione di tutti i cuori, e che 4213 1, 1 | Se un romanziere narra i palpiti, i terrori, le speranze, 4214 1, 3 | all’orecchio: «Chi è quel pancione che vien dopo don Flamminio? — 4215 1, 8 | seduta per antitesi fra due pancioni di famosa voracità. Costoro 4216 1, 1 | parenti strettissime del pancotto e del pantrito, che ci fanno 4217 1, Pref| il vizio inevitabile dei panegiristi: ma al contrario gli autori 4218 1, 6 | fior di latte densissimo (pànera doppia)! Infine poi, per 4219 1, Pref| metto un istante nei di lui panni, e sarei pronto a scommettere 4220 1, 1 | strettissime del pancotto e del pantrito, che ci fanno venire in 4221 1, 2 | di famiglia; o frutti di panzane udite fin dalla puerizia 4222 1, 8 | cannibali il panegirico del papa. Le polpette sono una vivanda 4223 1, 3 | porcile?» Sentite ora il papà: «Signor Carlino, signor 4224 1, 7 | sarebbe quello che si dava a Papataci della comedia: mangiare, 4225 1, 5 | stolte fanfaluche: e che la pappa è quella che li fa diventar 4226 1, 10 | vœur olter che scriv on para d’ôr!~Ghe vorarav ona premonizion~ 4227 1, 9 | dal Monterobbio? e da quei paradisi terrestri che si chiamano 4228 1, 6 | i giorni! Rimorso molto paragonabile a quello di coloro che avendo 4229 1, Pref| servisse come una pietra di paragone a peritare la gente. E quando 4230 1, Pref| ogni capo in moltissimi paragrafi; e ognuno di questi ha la 4231 1, 3 | Però, avanti di chiudere il paragrafo sulla scelta dei convitati, 4232 1, 10 | Per fortuna del ciel che a paramm via~Sto brutt penser, ch’ 4233 1, 12 | nascerebbe uno scandalo e un parapiglia tale da servire di esempio 4234 1, 4 | il fatto nostro per dei parassiti che non ci servono a nulla. 4235 1, 9 | mi rende l’idea d’un gran parco d’artiglieria smontato e 4236 1, 11 | enorme, e dalle gambe che pareano colonne, e con un faccione 4237 1, 12 | nessuna parte, e il conto è pareggiato. Tutt’al più, una parola 4238 1, 10 | in quest semm on freguj parent:~Ma mi no scrivi che di 4239 1, 6 | farsi ammirare dal rozzo parentado. tutto è in armonia; 4240 1, 3 | o mandateli da qualche parente o vicino di casa; insomma 4241 1, 7 | da quelle maldicenze di parentela che si risolvono in superbiette 4242 1, Pref| così bene la mia parte da parervi proprio che dicessi davvero. 4243 1, 12 | fraternità, risponderei: sulle pareti d’una sala da pranzo. Il 4244 1, 1 | tutta santa della penitenza, parificandole un buon pranzo! la mi sembra 4245 1, 9 | indosso l’abitino del tailleur parigino. Roba d’avvisarne i sarti 4246 1, Pref| cattivi! Meno alcuni pochi di Parini o d’altri valenti che gli 4247 1, 7 | sanguinò senza pietà la scutica pariniana. Molti studiano di proposito, 4248 1, 9 | opportuni. Ora, dimando io, a parità di cure, quali miracoli 4249 1, 10 | Cerïan col coo per ari~Me pariva de côr vers Barlassina6)~ 4250 1, 10 | ~Mi hoo sentii semper a parlà de ;~Del primm ziffolà 4251 1, 7 | In Italia si ride quando, parlandosi de’ costumi d’Inghilterra, 4252 1, 2 | birbante. E questi e consimili parlari inconcludenti, la cui responsabilità 4253 1, 7 | Ma io mi sento chiamato a parlarvi di pranzi e non a farvi 4254 1, 7 | non occuparsene come se parlasse un matto. Ma a quelle altre 4255 1, 11 | perciò siate giusto, e parlate di questo costume esclusivo 4256 1, 4 | noi, senza avvedercene, parliamo quasi sempre in poesia. 4257 1, 11 | lasciar mai capire quando parliate da senno o da burla: ma 4258 1, 11 | non si sale tant’alto: e i Parmigiani da quella brava gente che 4259 1, 6 | grado d’idealità. Disse Parny, non so più dove, che les 4260 1, 4 | per vanità, e mettersi a paro coi signori per rendersi 4261 1, 3 | ultima solennità alla vicina parochia. Enrichetto poi verrà a 4262 1, 1 | tavola al tocco della campana parochiale, e che d’estate facevano 4263 1, 9 | volesse mettermi davanti la parodia della mia pancia. «Come 4264 1, 12 | tutto e di tutti! E quanto parodiare le lezioni dei professori 4265 1, 10 | donn,~Ghe disfi in pocch paroll quel ch’è esenzial:~Che 4266 1, 4 | fosse passata l’ora del parossismo nervoso. — Giorgio, non 4267 1, 12 | Moka divino, nel beverlo ci parrebbe un detestabile infuso di 4268 1, 8 | il portinajo, oppure il parrucchiere della contrada (una classe 4269 1, 10 | nœuv mes de Seminari;~M’è pars de tornà indree a vess cereghett,~ 4270 1, 6 | dialogo fra due amici che partano da un desinare cattivo. « 4271 1, 7 | verità: che cioè, anche non partecipando, come non partecipano mai, 4272 1, 2 | il servizio, che lascia partecipare tutta la comitiva a un tema 4273 1, 3 | ad alcune immeritevoli di parteciparne.~Ma che diamine vo io spigolando 4274 1, 4 | da non parer quasi che vi partecipassi. Quando volevo allungare 4275 1, 1 | fissato una volta per punto di partenza il meridiano di Parigi, 4276 1, 5 | ad essere un vescovo in partibus, cioè privo delle parti 4277 1, 7 | che piatto di polpettine particolari.—-A momenti verranno. — 4278 1, 9 | voglio farti provare un vino particolarissimo, che ho fatto proprio io 4279 1, 9 | vini di fondamento), io partii con la rabbia di non aver 4280 1, Pref| meglio, e spero che nessuno partirà dalla tavola di Giorgio 4281 1, 5 | sarà tua colpa), almeno partiranno sfamati. Ma oggi che hai 4282 1, 6 | manovrare agli avvocati. Così partirete da quei desinaracci per 4283 1, 2 | bellezza e di virtù. E l’amico partiva, ma in questa intelligenza, 4284 1, Pref| malcontento dell’ultimo mio parto: e, per parlare con più 4285 1, 4 | così deplorabile risultato, partono dal dato fallacissimo che, 4286 1, 10 | meschini, quanto stupendi parvero allora a una comitiva eccitata 4287 1, 2 | interessante, senza impedire i parziali discorsi tra i vicini di 4288 1, 4 | pranzo: finora non vi ho pasciuto che di ciarle, le quali 4289 1, 8 | bisogna ai suoi tempi, a pasqua, a ferragosto, a natale 4290 1, 10 | on altra boffadina~Per fa passà sti vers de Barlassina.~ ~ 4291 1, 10 | desdott:~E quand aveva già passaa d’incant~L’etaa de la dietta 4292 1, 9 | quel fiorentino in corpo, passammo la più bella e istruttiva 4293 1, 10 | essere inedito, e perciò può passar come nuovo esso pure.~ ~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 4294 1, 10 | Don Fruttüos, sti vers no passaraven;~Ma s’ciavo, hin staa traa 4295 1, 8 | in questo mondo bisogna passarne di ogni sorta. Oibò, questa 4296 1, 5 | occupato e un palato su cui già passarono più maschi sapori. È come 4297 1, 4 | qualch’una delle mie opere passate; credo precisamente nella 4298 1, Pref| con una sentenza morale, e passatemela per buona, giacchè sapete 4299 1, 3 | vecchi: «Che belle ore si passavano, e che cara società si trovava 4300 1, Pref| sentii nel petto un vulcano. Passeggiando concitatamente innanzi indietro 4301 1, Pref| bambinotto di due anni e mezzo a passeggiar carpone sulla tavola, proprio 4302 1, 4 | consigliargli una lunga passeggiata: perchè il padrone di casa 4303 1, 9 | aneddotino.~Un dopopranzo io passeggiava con un buon amico, che mi 4304 1, 7 | raccolta di equivoci, si passerà ad altro argomento: ma si 4305 1, 2 | altro aneddotino, e quindi passeremo oltre. Eravamo in casa d’ 4306 1, Pref| talvolta di tenere in mano un passero o un canarino ineducato, 4307 1, 6 | che broda lunga era quel Passeroni! — E il Dante poteva essere 4308 1, 4 | insomma, la loro officiosità è passiva, riserbata, umile, come 4309 1, 9 | almeno spensierata cui non passò mai nella fantasia ottusa 4310 1, 9 | supremo ingegno di renderle pasteggiabili con una esposizione limpida, 4311 1, 9 | qualità di merito commerciale, pasteggiabilità, durabilità e navigabilità. 4312 1, 1 | invertire l’ordine abituale dei pasti, invitando al pranzo per 4313 1, 12 | che intascare e insaccare pasticcini e zuccherini, levandoli 4314 1, 5 | benissimo che, sia qualità di pastura, sia influenza di clima, 4315 1, 10 | chì parli del mond ver e patent:~E quand el crea on mond 4316 1, 2 | tale derogata con sovrana patente dell’anno tal altro, dai 4317 1, 3 | sempre al di sotto del cuore paterno e materno, capace di travedere 4318 1, 6 | è quel luogo dove non si patisce la noja durante la prima 4319 1, 4 | scienza, che tanta brava gente patisse i languori di stomaco per 4320 1, 2 | e cugini: genere sacro, patriarcale. Ammiriamo pure i pranzi 4321 1, 1 | attaccamento alle usanze patriarcali dei bisavoli che si mettevano 4322 1, Pref| tu sei leso nel nomine patris, e una idea così matta non 4323 1, 7 | città di Milano vanta nel patriziato un bel numero di nomi individualmente 4324 1, Pref| Lassaigne. Per altro, io tenni i patti del manifesto, salvo il 4325 1, 11 | nitent in carmine, non ego paucis offendar maculis, il che 4326 1, 2 | sicuri per isbandire il pauperismo e la fame dai grandi centri 4327 1, 2 | forza e a tradimento una paurosa lezione di filosofia! E 4328 1, 11 | ghiotto e insieme il più pauroso parassito che bazzichi alle 4329 1, 11 | vestirsi delle penne del pavone. Io l’ho coi letterati, 4330 1, Pref| tutto sta ad attenderle pazientemente, perchè chi dispera ha una 4331 1, 2 | innestarsi un ramoscello di pazzia, e che il più distinto buon 4332 1, 4 | talento di tirarselo in casa pe’ capegli.» Amici, questa 4333 1, 3 | che per quanto possano peccare di esaggerazione, staranno 4334 1, 4 | esercizio dei suoi sette peccati capitali.~Spero che mi avrete 4335 1, Pref| facili e spontanei: ma i peccatori quando arrivano a metter 4336 1, 10 | Basili in ari,~Refugium peccatorum di Impresari.~Ma l’intrecc 4337 1, 6 | utile coll’additarvi molte pecche da schivare, e sopratutto 4338 1, 1 | fame con patate e carne di pecora, e poi alla sera lagnarvi 4339 1, 4 | umano un immenso gregge di pecorelle e di pecoroni.~Nelle case 4340 1, 3 | melensaggine e d’innocenza pecorina che non abiliti un uomo 4341 1, 4 | gregge di pecorelle e di pecoroni.~Nelle case dei grandi signori, 4342 1, 7 | rabbiose passioni d’interesse pecuniario. Ora è la lunga storia dell’ 4343 1, 7 | infanzia: la connivenza del pedagogo che, se non fu del tutto 4344 1, 4 | consigli non prendano aria di pedanteria didascalica o d’oracoli 4345 1, Pref| cielo, si sottraggono alla pedantesca tirannide del Galateo. Delle 4346 1, 6 | sottigliezze cachettiche, e pedantesche dissertazioni, s’impronterebbe 4347 1, 8 | miei consigli per precetti pedanteschi, indeclinabili, arcigni. 4348 1, 7 | apporta alcun giovamento; anzi peggiora il male, giacchè i moti 4349 1, 1 | popolaccio. Io che amo poco i peggiorativi, non mi occupo di questa 4350 1, Pref| evangelica quei nomi in peggiorativo starebbero malissimo, e 4351 1, 6 | dedicargli il mio libro in pegno di ammirazione.~Molti osserveranno 4352 1, 1 | trovarsi poi imbarcati su di un pelago affatto sconosciuto. La 4353 1, 12 | l’altra; e mentre si sta pelando una castagna, ci vengono 4354 1, 9 | meno. Del che, oltre al pelarci così all’ingrosso, ci fanno 4355 1, 7 | a ruffa raffa a chi più pelava l’imbecille vostro suocero; 4356 1, 10 | i brasc, me se rescìa la pell,~Me senti anmò tutt limen 4357 1, 5 | dalle pupille cerulee, dalla pelle alabastrina. La seconda, 4358 1, 8 | straniere salse~In noi di voci pellegrina lue:~Brama ci fan d’oltramontano 4359 1, 12 | un detestabile infuso di peluje di marroni arrostiti.~Il 4360 1, 1 | se charger de son bonheur pendant tout le temps qu’il est 4361 1, 9 | estetiche davanti alla Torre pendente. «Che ne dici di questa 4362 1, Pref| cacciatore di diplomi, i ciondoli pendenti dall’abito d’un solenne 4363 1, 5 | paradiso senza passare per le pene del purgatorio. Molti, per 4364 1, 8 | addossa a tutti i corpi e penetra per ogni buco, è l’eccitare 4365 1, 9 | corpo, perchè lo sento a penetrare e girare per tutte le pieghe 4366 1, 2 | isolamento, e ci rende una penosa sensazione di vuoto: per 4367 1, 1 | natura, alla quale troppo penosamente si resiste; e le dietetiche 4368 1, 2 | riduce una persona al bivio penoso o di rinegare per rispetti 4369 1, Pref| realtà! «Oh che bestia! (io pensai spesso) mi stimava poeta, 4370 1, 6 | quotidiano, anzi raccommandano di pensar bene a provedersi in principio 4371 1, 2 | compagni di mensa: e chi non vi pensasse, se lo sentirebbe a dire 4372 1, Pref| un poco inesatta? Dunque pensaste che nel secolo delle necrologie 4373 1, 6 | far bis: e poi, e poi.... pensateci, e di questi poi ne troverete 4374 1, 4 | voglio soverchiare quel pensatore illustre: stiamo quindi 4375 1, 9 | Credo che alcuni grandi pensatori difunderebbero rapidamente 4376 1, Pref| salvo poche eccezioni, pensavano piuttosto a scriver bene 4377 1, 9 | Persepoli, e l’incendio di Pentapoli? Vino dell’ottocentodue, 4378 1, 2 | procurandoci frutti di pentimento?~Ma lasciamo questa ipotesi 4379 1, Pref| farla mettere almeno nella pentola quando vorranno mangiare 4380 1, 4 | spie, delle quali non v’è penuria mai. Quì però non è il caso, 4381 1, 5 | perchè è un cibo pieno di pepe e di sale, unto, acre, indigesto, 4382 1, Pref| vi nuota dentro come un peperone nell’aceto; anche questa 4383 1, 5 | burro, acciughe, mostarda, peperoni, ecc.), il cui complesso 4384 1, 1 | figliuolo a comperare quattro pera e una fetta di formaggio 4385 1, 9 | quale siamo inesorabili, perche è il più salubre e passante, 4386 1, 11 | alcune casare: e nel farmi percorrere a colpo d’occhio quella 4387 1, 10 | Serva strasciada che la perd i tocch,~Dopo che la n’ha 4388 1, 3 | abbiano a maravigliarsi e a perder coraggio alle tante difficoltà 4389 1, Pref| vorrebbe il libro, e dovrei perderci qualche milione del mio; 4390 1, 7 | bene dal tentarlo per non perderne la protezione, e poi perchè 4391 1, Pref| opuscolo sia arrivato a perdersi fino a Napoli o fino a Roma 4392 1, 7 | quasi un peccato che si perdesse affatto questo classico 4393 1, 12 | semicarbonizzazione con perdita di tutta la parte aromatica: 4394 1, 8 | che è anche causa di tanto perditempo, non vi pare abbastanza 4395 1, 5 | grossi anacronismi, appena perdonabili a quei vecchi malcontenti 4396 1, Pref| seconda parte. Cari amici, perdonatemi; che se avete riso poco, 4397 1, 8 | un pranzetto eccellente. «Perdoneranno, ma è stata una gran petulanza 4398 1, 5 | abbondano le famiglie così perdute di gusto culinario, che 4399 1, 1 | opinioni la fortuna di essere perenni, quasi fossero gemme di 4400 1, 3 | avidi tutti di apprendere e perfezionarsi. Vorrei solo una condizione: 4401 1, 7 | più bestiali fatiche: che perfezionò la morale collocandola prima 4402 1, 5 | pignoli, ma di una natura così perfidamente salata e unta e oleosa, 4403 1, 9 | sono il più delle volte perfide manipolazioni fatte quì 4404 1, 7 | iniquità. Ora si tratta dei perfidi cognati che fecero sempre 4405 1, 1 | premure, riguardi, e col perfido intendimento di corbellarli 4406 1, Pref| ricambiano di congratulazioni e pergamene. Ma a nessuno viene in capo 4407 1, 12 | fecondo di molestie, con pericoli d’inconvenienti, e si è 4408 1, 7 | la ciarla da quel corso pericoloso. Io mi figuro di essere 4409 1, 12 | il sangue si ritira dalla periferia ai centri per ajutare il 4410 1, Pref| dovremo aver ricorso alle perifrasi: troviamone una insieme, 4411 1, 3 | diamine vo io spigolando nei perigliosi campi della morale, quando 4412 1, 10 | terribile dei brindisi: la loro periodica ricorrenza! Bisognerà ripetere 4413 1, 1 | giugne a ripetere certi periodici proponimenti di temperanza 4414 1, 12 | moltissimi raggiungono quelle periodicità ebdomadarie o poco meno, 4415 1, Pref| esclusiva che su qualche foglio periodico, altronde lodevolissimo, 4416 1, Pref| una pietra di paragone a peritare la gente. E quando alcuno 4417 1, Pref| polverosa, da museo, e che a perizia complessiva da rigattiere 4418 1, 7 | a metà del vero mediante perizie ingiuste degli stabili: 4419 1, 4 | distanza che loro la tavola permetta: lasciali fare. Quell’altro 4420 1, 12 | fingendo di non permettere, permetterà con tutto il piacere.~Giorgio 4421 1, 1 | libertà; voi non potete permetterlo quantunque in cuor vostro 4422 1, 12 | tanti disturbi»; dal «non permetterò mai», giacchè avrete indovinato 4423 1, 7 | fatti sustanziosi, può ben permettersi le buaggini grosse che sono 4424 1, 11 | per pagina le chiacchiere, permettete che un vostro associato 4425 1, 8 | decoro della carica non permetteva in quel momento ulteriori 4426 1, 8 | nostrale e pasteggiabile, non permetto ad anima viva di berne uno 4427 1, 8 | instituirne un processo. Da ciò le perpetue spiegazioni, ora del signor 4428 1, 3 | trovate il vostro demonio persecutore. Ombre sanguinose e incivili 4429 1, 9 | Venezia, e le rovine di Persepoli, e l’incendio di Pentapoli? 4430 1, 9 | fondo del fiasco. Colla perseveranza si vincono pure le grandi 4431 1, Pref| cose. Oh! che io fossi la personificazione di quell’immenso sghignazzamento, 4432 1, 10 | on moviment~De fa bajà i personn senza talent.~Gh’è novitaa, 4433 1, 2 | anno? Io vi dimando quanto persuadente ed efficace sarebbe riescita 4434 1, 9 | viemeglio, e a sempre più persuaderci della sua provenienza, e 4435 1, 2 | più si vive, e più bisogna persuadersi che sull’albero della sapienza 4436 1, 12 | a capirsi: e quasi me ne persuado per le interpretazioni incredibili 4437 1, 11 | questo mese di gennajo mi pervenne una lettera anonima. Non 4438 1, 9 | in commercio bevande così perverse e immorali che, a dirvi 4439 1, 5 | convitare che a deliberata perversità d’intenzione, il consesso 4440 1, Pref| un decennio: con che si pesa fino all’ultimo grano tutto 4441 1, Pref| sentii subito troppo grosso e pesante per uno spirito degli abissi: 4442 1, Pref| dirla: per un altro, mi pesava l’idea che molti pigliassero 4443 1, Pref| dove diamine è andato a pescare tanti versi cattivi! Meno 4444 1, 10 | è amalaa? ma se po de pesg?~Ah.... hoo vist: l’è minga 4445 1, 10 | ottime per ammirare la poesia pessima), si fa alto silenzio, e 4446 1, 5 | di carne grassa di majale pesta con pignoli, ma di una natura 4447 1, 5 | manzo e cappone, una buona pestata di lardo, e quattro fettine 4448 1, 5 | benissimo; e li loda anche il Petrarca che scrisse per loro il 4449 1, 10 | di cittaa8)~Ai ciaccer di pettegol in cusina9),~Da l’Inno a 4450 1, 7 | la maldicenza frivola e pettegolesca, perchè è indizio di anima 4451 1, 12 | andassi avanti pel primo, pettoruto e fiero? la marchesa cadrebbe 4452 1, 10 | intendemmes, vedell per on bell pezz,~Per podè : quest chi 4453 1, Pref| incontra per le strade un pezzente provvisto d’una fisonomia 4454 1, 8 | abbastanza. — Almeno questo pezzetto, è tanto una inezia! — Ma 4455 1, Pref| scrivessi ciò che a voi piacerebbe, vi accerto che non piacerei 4456 1, Pref| piacerebbe, vi accerto che non piacerei niente affatto a voi, 4457 1, 1 | agli invitati alcune ore piacevoli e graditissime. Voi dunque 4458 1, 7 | valentuomini. Ma questa piaga della società e della facoltà 4459 1, 4 | della lirica e gli elegiaci piagnistei e altri siffatti narcotici 4460 1, Pref| abborracciandomi un poco di piagnisteo per le gazzette? l’avrei 4461 1, 3 | vostri ragazzi sono sporchi, piagnucoloni, testerecci; se hanno il 4462 1, Nota| molto contribuisce la forma piana, senza pretese e fors’anche 4463 1, 9 | strillano, i ragazzetti piangono di paura, e tutto questo 4464 1, 7 | in contrada tale? con tre piani e diciotto stanze per piano, 4465 1, 8 | come fulmine in cucina, e piantandosi duro nel mezzo, con la destra 4466 1, 4 | Allora si ha il diritto di piantarlo solo, o meglio di consigliargli 4467 1 (6) | qualunque altra terra della pianura lombarda.~ 4468 1, 12 | zuccherini, levandoli un po’ d’un piattello, un po’ da un altro con 4469 1 (7) | di cambiare i nomi alle piazze e alle contrade; perchè 4470 1, 8 | stomaco: e che quand’era piccina, suo padre e sua madre, 4471 1, 8 | delle cose piccole, che del piccol numero delle cose grandi 4472 1, 6 | si serva delle vivande in piccolissima dose, o se Cajo ne lasci 4473 1, 9 | penetrare e girare per tutte le pieghe degl’intestini.» Difatti 4474 1 | Nel dilagare di circolari, pieghevoli e prospetti che vengono 4475 1, 9 | vini superbi. E l’amico Piemonte? chi non conosce almeno 4476 1, 8 | recitare una pagina del Cuoco Piemontese o della Serva istruita. 4477 1, 3 | con un abbandono e una pienezza di sentimento come se fosse 4478 1, 10 | A proposit de Italia, e pienti ,~Sàl, sur Rossini, cosse 4479 1, Pref| perchè mi servisse come una pietra di paragone a peritare la 4480 1 (6) | Seminario Arcivescovile di S. Pietro Martire, altre volte convento 4481 1, Pref| chiamarvi in piazza a suon di piffero e tamburo, e, distesa la 4482 1, 7 | imaginarsi che la gente pigli interesse alle vostre lamentazioni. 4483 1, 9 | bene. Mi levo in piedi, e pigliando quell’affarone a due mani, 4484 1, 8 | esempio: «Ecco come si fa: si pigliano tre uova fresche, tanto 4485 1, 8 | criterio eguale, e soggetti a pigliar gamberi spaventosi. Il saper 4486 1, 3 | prole, perchè v’è rischio di pigliare i più grossolani qui pro 4487 1, 7 | silenzio, o assecondarli e pigliarsene spasso, o non occuparsene 4488 1, 8 | obliga un povero diavolo a pigliarsi una buona indigestione. 4489 1, Pref| pesava l’idea che molti pigliassero le mie parole per più che 4490 1, 12 | fianco della marchesa, e pigliatala sotto al braccio, andassi 4491 1, 7 | passare quest’idea ardita, e pigliatela per un modo di dire) vorrei 4492 1, 8 | gomito nelle spalle.~E quì piglierò occasione di dare un piccolo 4493 1, 10 | d’una padrona di casa, ma piglino occasione o da avvenimenti 4494 1, Pref| altrui: e la letteratura la piglio come sollievo e distrazione 4495 1, 7 | verificava la statura d’un pigmeo che vuol fare il gigante; 4496 1, 5 | grassa di majale pesta con pignoli, ma di una natura così perfidamente 4497 1, 2 | amministrazione de’ luoghi pii. Non capite che quelle povere 4498 1, 12 | Atene lombarda è il Luogo Pio Trivulzio delle scienze, 4499 1, 5 | inumidito appena da un po’ di pioggia. Delizie ineffabili, riservate 4500 1, Pref| insomma, dopo le ostinate pioggie appare il sole splendido, 4501 1, Pref| mezzo secolo che sta per piombare negli abissi del passato: 4502 1, Pref| me, chè delle lagrime ne piovono già abbastanza. — No, no; 4503 1, 9 | così prodigiosa come le piramidi di Egitto, e il carnevale 4504 1, 12 | mecanica, di idraulica, di pirotecnica, che so io? insomma, c’è 4505 1 (2) | nazioni. Milano, tipografia Pirotta, 1817.~ 4506 1, 9 | per ora della mattina i Pisani si risvegliano e si trovano 4507 1, 2 | nei cavalli, nel tiro alla pistola, e un pajo di artisti che 4508 1, 7 | aggredita sulla strada con le pistole alla gola, ecc. Da questo 4509 1, 8 | sulla testa il cappello piumato, si slanciò sdegnosamente 4510 1, 4 | de manière à laisser une place de 24 pouces à chaque convive. 4511 1, 9 | sapete voi se siano vini placidi o ardenti, e a qual momento 4512 1, 9 | lasciano più dimenticare: placido, gentile, fragrante, vaporoso, 4513 1, 1 | soverchiamente usato, logoro, plateale. Secondo: perchè essendo 4514 1, Pref| padre di quella gloriosa plejade di filosofoni e di filosofini 4515 1, 11 | burla: ma il lettore un furbo conclude che i pranzi 4516 1, Pref| popolaccio, come io l’ho definito poc’anzi, esiste o non esiste?


10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License