10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig
grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
4517 1, Pref| seconda parte rappresenterò un pochetto anche l’ubriaco: ma insomma,
4518 1, 10 | busecca al so mestee~Come podaroo fa a tegnigh adree?13)~Ma
4519 1, 10 | vedell per on bell pezz,~Per podè dì: quest chi l’è ’l Podestaa~
4520 1, 3 | trovate nella di lui terribile podestà. Che se il di lui sguardo
4521 1, 10 | podè dì: quest chi l’è ’l Podestaa~Che ha savuu drizzà i gamb
4522 1, 10 | cœur.~Ma sàl che anch mi podeva fa altretant?~Sont staa
4523 1, 12 | ora del pranzo? Non v’è nè poema nè romanzo dall’Iliade ai
4524 1, 10 | ultimo (questi maledetti poetastri sono tutti così: ci vuole
4525 1, Pref| stenterello, l’aria invasata d’un poetino, i titoli academici di un
4526 1, 10 | guasta no coi traduzion,~Lù pœu l’è ’l primm d’ona manera
4527 1, 9 | costiere e le scogliere, e i poggi a scalinate e le colline,
4528 1, 6 | della più calda e vivace polemica. Là è un continuo stare
4529 1, 5 | tavola le più trionfali polemiche: e non dimenticherò mai
4530 1, 9 | a cielo un vino di Valle Polesella da lui fatto imbottigliare
4531 1, 4 | progressivamente raffreddandosi dai poli all’equatore, e che un giorno
4532 1, 3 | O questi ragazzetti sono politi, tranquilli, graziosi, e
4533 1, 10 | beati i pranzi diplomatici e politici (all’estero, s’intende bene),
4534 1, 1 | Ma il modo d’invitare più polito e nobile, perchè accenna
4535 1, 2 | quanto lo stomaco del sistema pollastro.~ ~ ~
4536 1, 11 | si beccano peggio che i polli in una capponaja: e non
4537 1, 4 | convive. Ora, ventiquattro pollici corrispondono a sessantacinque
4538 1, 2 | tanto al quadretto, della polmonea delle vacche, del diavolo
4539 1, 4 | gli lasciano toccare il polso al guattero o allo stalliere. —
4540 1, 2 | in quest’epoca prosaica e poltrona che non lo obliga più a
4541 1, Pref| tutta mercanzia ammuffita, polverosa, da museo, e che a perizia
4542 1, 2 | branco di vecchi funzionarii, polverosi di tabacco e di scienza
4543 1, 10 | disposizione per un’ora pomeridiana, per le due, purchè andassi.
4544 1, Pref| parole un poco di salsa di pomi d’oro. Di questa omissione
4545 1, 4 | che suppliche, che mostre pompose dei proprj meriti; e talvolta
4546 1, 12 | nostri affari con calma e ponderazione: il caffè lo prenderemo
4547 1, 8 | sobbalzato da levante a ponente sembra un battello in gran
4548 1, 9 | pretensioni indiscrete: mentre io pongo per massima che i vini sono
4549 1, 10 | prœuv:~Per Lù gh’è ’l vun e poœu i norantanœuv.~Diremm anca
4550 1, 10 | Da l’Inno a Dio d’on popol liberaa10)~Ai rendez-vous
4551 1, 8 | mangiare nelle osterie del popolacc.... volevo dire di quella
4552 1, 6 | sette lingue, e allora addio popolarità: avrei scritto solamente
4553 1, 6 | superfluità assurda come i popolatissimi harem dei principi maomettani;
4554 1, 5 | variano anche i costumi dei popoli; che, per esempio, ogni
4555 1, 2 | quando si gira per una popolosa città, lontano dalla patria:
4556 1, 2 | argenti, di cristalleria, di porcellane, di livree: genere artistico,
4557 1, 5 | settimana a S. Antonio del porcello, e resterebbe ancora tanto
4558 1, 9 | Il più delle volte sono porcherie senza patria e senza nome.
4559 1, 3 | imparata la creanza? in un porcile?» Sentite ora il papà: «
4560 1, 5 | qualche altro piatto di carni porcine. Giorgio, ritieni bene questa
4561 1, 5 | riescirebbe freddo e fiacco porgendolo dopo la dialettica ardente
4562 1, Pref| così poco italiano, il suo porgere così fiacco, stracco e bislacco,
4563 1, 12 | perfino speciali barbe per portabaldacchini. Dunque si fa capire a tutto
4564 1, 5 | verrà lo spazzacamino a portarli via nel sacco della fuliggine,
4565 1, 4 | siete assunto, e bisogna portarlo con esemplare intrepidezza.~
4566 1, Pref| più saporitamente.~Voglio portarvi una similitudine. Vi sarà
4567 1, 12 | se io repentinamente mi portassi al fianco della marchesa,
4568 1, 6 | noverarli. Fatto sta che se le portate sono molte, è un vero sgomento
4569 1, 9 | troppo aristocratica. Oste! portateci del meglio che avete sui
4570 1, Pref| Siete fritti! e quante penne portava ogni coda, e quanti filamenti
4571 1, 2 | vacche, del diavolo che li porti! Volete invitare alcune
4572 1, 12 | accatastate, con quella portinaja e quel servitore del primo
4573 1, 8 | casa, o faccia salire il portinajo, oppure il parrucchiere
4574 1, 8 | che si servono di tutto in porzioni formidabili, mirano trasognati,
4575 1, Pref| incontrare il genio di tutti.~ ~Poscritto. Avrei da fare una piccola
4576 1, 1 | dimani. — Nemmeno. — Dunque posdimani: insomma, fissiamo un giorno,
4577 1, Pref| filosofoni e di filosofini che posero tutto lo scibile e tutto
4578 1, 1 | corbellarli poi tutti. Gli uomini positivi e sinceri schivano le idee
4579 1, 4 | America: e in questo secolo positivo, osservatore, analizzatore,
4580 1, 10 | vantamm, ma i foo polit,~Ghe poss assicurà che gh’hoo daa
4581 1, 10 | stà attent cont in aria la possada.~Con quest mi vorrev dì
4582 1, 1 | apparire che invitiate me per posseder me, e non per tirarmi a
4583 1, 11 | dovrebbero essere i primi a possedere almeno il senso commune.
4584 1, 4 | già si aveva disperato di possederli; quelle venti bocche che
4585 1, 3 | scienze, non riescono mai a possederne alcuna. La cosa non è che
4586 1, 12 | riflettere ben altro. Se io possedessi la millesima parte del genio
4587 1, 2 | pajo di artisti che non possedono un palmo di terra, devono
4588 1, 5 | fattore in alcuno de’ miei possessi: perchè, non andare in collera,
4589 | possiamo
4590 1, 1 | aristocrazia, la burocrazia, i possidenti, i negozianti, i professionisti,
4591 1, 9 | quei malandrini. — Però i posteri sono tutt’altra gente: fino
4592 1, 10 | più a nessun anniversario posteriore. A Milano, sì, ma a Ceriano,
4593 1, 3 | mischiarci alla nostra piccola posterità. Lo studio dell’infanzia
4594 1, 5 | giacchè per certe vivande un posticino si trova sempre. E la si
4595 1, 9 | così vecchio: e infine non potè a meno di levarsi in piedi
4596 1, 2 | onorare qualche uomo celebre o potente; genere horrendum, informe,
4597 | poterci
4598 1, 4 | della mia esperienza, e così poterlo presentare alla patria degno
4599 1, 7 | altrove si ha il vantaggio di potersene scansare coll’andar via,
4600 | potessi
4601 | potevano
4602 | potevo
4603 | potranno
4604 | potreste
4605 | potresti
4606 1, 4 | laisser une place de 24 pouces à chaque convive. Ora, ventiquattro
4607 1, 10 | vocazion.~Cosse no han faa quij pover Oblatitt~Per tegnimela in
4608 1, 1 | implacabili, e n’ha ben d’onde, la poveretta. Ora, non è raro il caso
4609 1, 8 | vedi come diventa rossa. — Poverina! ci sarebbe da stupirsene?
4610 1, 2 | signora sentimentale esclamò: «Poverino! si è sagrificato per tutti.»
4611 1, 1 | Stiria? o un porcellino di Praga? o un pasticcio di Strasburgo?
4612 1, 12 | settimana: e questa è di prammatica, e si chiama con termine
4613 1, 1 | poco prima o poco dopo, si pranza alle cinque, e meglio dopo
4614 1, 8 | signora tal’ altra: e sarà un pranzetto eccellente. «Perdoneranno,
4615 1, 4 | se la tavola è pronta, pranziamo: una mezz’ora di aspettazione
4616 1, 3 | essere il più delle volte praticabili per le tante ragioni che
4617 1, 12 | sala da pranzo. Il mondo dà praticamente ai conviti il valore che
4618 1, 1 | di miele. Fu un fiore del prato, e i fiori per generi e
4619 1, 3 | con gesti analoghi, il preambolo che declamò nell’ultima
4620 1, 5 | crudeltà, un vescovo senza prebenda, che finirebbe ad essere
4621 1, 2 | mezz’ora e, per colmo di precauzione, un altro quarto, se ne
4622 1, 4 | dormirono tranquilli la notte precedente a una battaglia decisiva.
4623 1, 4 | scuola, il nostro libro. Precedetemi di cinque minuti, e anche
4624 1, 5 | passeggio non seguita ma preceduta dalle proprie livree. Nè
4625 1, 12 | nemmeno a cottimo, chè si precipita e si strappazza troppo il
4626 1, 5 | della ragione pura ho fatto precipitare quella tremenda objezione,
4627 1, 5 | una fame fulminante, ci precipitiamo nella sala da pranzo senza
4628 1, 8 | la carrozza era pronta, precipitò come fulmine in cucina,
4629 1, 7 | proverbiale per la sua ardita e precisa significazione. Era di quella
4630 1, Pref| se rifiutiamo i termini precisi dell’uso e del vocabolario,
4631 1, Pref| fa loro i conti con una precisione, che non gli scappa mai
4632 1, 5 | certo ardore sulla prima preda che ci si presenta: ma questa
4633 1, Pref| cosa in confronto al suo predecessore. Se la storia cammina d’
4634 1, 10 | cà,~Diroo che Lù l’è staa predestinaa,~Per via che la soa musica
4635 1, 7 | o in piccole gelosie di predilezioni, o più spesso ancora in
4636 1, 6 | troppo conditi e sapidi, e un predominio di vivande d’indole soverchiamente
4637 1, 7 | scegliere fra i due linguaggi, preferirei da loro il peggiore, e ciò
4638 1, 8 | della mia Gregoria che io preferisco a tutti gli artifizii dei
4639 1, 8 | quello che cessò nel 1814) il prefetto di un certo dipartimento
4640 1, 8 | in parte lo scopo che si prefigge il mio libro: cosa che ai
4641 1, 3 | agli antipodi della meta prefissa, insegnando niente meno
4642 1, Pref| ragione contro molti; anzi, pregando chi mi vuol bene a non andare
4643 1, 1 | invitare uno a pranzo, si è di pregarlo a venire il tal giorno a
4644 1, 4 | gentilezza. Solo vorrei pregarvi di un favore, che cessiate
4645 1, 3 | del vostro invito, quando pregaste gli amici di venire in casa
4646 1, 12 | mio desiderio, e te ne ho pregato io stesso: anzi, capisco
4647 1 | ancor oggi giudicati esempi pregevoli di gustoso e onesto umorismo
4648 1, 3 | disquisizione d’arti o di scienze. Pregherò solo i genitori a non farsi
4649 1, 8 | avvalorarla con le vostre preghiere. Figuratevi che quando uno
4650 1, 5 | spontaneo delle città che più si pregiano di quei morti prelibati.
4651 1, 2 | intanto il fatto di questo pregiudizio sussiste, e l’enorme fatuità
4652 1, 9 | uomo licenzioso; e quel prelato, in cambio di attendere
4653 1, 5 | si pregiano di quei morti prelibati. Modena dovrebbe spedirgli
4654 Ind | piccoli fanciulli a tavola~Preliminari del pranzo: ciarle sul tempo
4655 1, 1 | potrebbe essere un fausto preludio, quasi un preparamento a
4656 1, 5 | citi i ragazzi, perchè mi prema assai di loro quando siamo
4657 1, 1 | collegano, per quanto loro preme il buono e regolare andamento
4658 1, Pref| tugurii e per ospitali.~Premesso ciò, soggiungo che in un
4659 1, Pref| troppo in quello che più mi premeva, cioè nei rapporti dell’
4660 1, 7 | risolvono in superbiette di preminenze, o in piccole invidie di
4661 1, 7 | presentasse un biscottino in premio del mio sermone. Perciò
4662 1, 10 | para d’ôr!~Ghe vorarav ona premonizion~De duu o trii mes, e anmò
4663 1, 7 | miei. Dunque è gettata ogni premura di tenerli lontani dai libri
4664 1, 1 | per cavarne protezione, premure, riguardi, e col perfido
4665 1, 10 | che si movesse a Corte, mi prende compassione del loro cervello.
4666 1, 10 | italiani non dovrebbero prender cognizione del più bonariamente
4667 1, 12 | ponderazione: il caffè lo prenderemo di là, da qui a un quarto
4668 1, 11 | di parole che dovrebbero prenderle da chi le ha inventate insieme
4669 1, Pref| che si consumano a tavola, prendo a governarle io col presente
4670 1, 5 | intonazione blanda, tranquilla; prenuncia le argomentazioni, ma non
4671 1, Pref| nello scrivere, senza troppo preoccuparvi delle altrui simpatie: perchè
4672 1, 2 | degli invitati aveva l’aria preoccupata, e con occhiate rapide passava
4673 1, Pref| rimembranze dolorose e di tristi preoccupazioni, è una ragione di più per
4674 1, Pref| tratterà di un tallero; prepara il tuo. — Un tallero! mio
4675 1, 1 | fausto preludio, quasi un preparamento a un più lieto avvenire.
4676 1, 1 | prossimo snello e attivo che va preparandosi l’appetito per il pranzo.
4677 1, 5 | può essere che una cosa preparata, comunque, in cucina. Diremo
4678 1, 2 | alcune signore eleganti? preparate loro un corteggio che bene
4679 1, Pref| fino e gentile vi abbia preparato il mio libro, e quanto io
4680 1, 8 | tutto serio e taciturno, si preparò in grand’abito di gala,
4681 1, 1 | io le dico, forzato dalla prepotenza del vero, e a malincuore,
4682 1, 7 | terrori dell’avvenire, nè la prescienza della morte che per voi
4683 1, 4 | nessuno a singolarizzarsi prescindendone, dacchè è ammesso dalla
4684 1, 8 | caso che il domestico nel presentarvi il piatto si faccia coraggio
4685 1, 7 | fine di tavola alcuno mi presentasse un biscottino in premio
4686 1, 9 | ciera degli ospiti suoi, e presentata la giusta misura. Ora, è
4687 1, 2 | veduta mai, a cui non si è presentati, di cui non s’impara nemmeno
4688 1, Nota| nella edizione che oggi presento ho voluta rispettata l’ortografia
4689 1, 7 | imbandisca un convito e gli presieda, dove egli detti e gli altri
4690 1 (6) | giacchè i bipedi abbondano press’a poco egualmente dappertutto.
4691 1, 10 | staa traa giò con tanta pressa,~In mezz a di bej donn che
4692 1, 7 | alcuno li loda, tacere: pressati a dirne il vostro avviso,
4693 1, Pref| e di affetto sotto alla pressione dei numeri e alle indagini
4694 1, 7 | maldicenza sia proprio una cosa pressochè inevitabile, sarei quasi
4695 1, 2 | quella cifra.~Ma, e se, prestabilito il numero di dodici, sopragiugnesse
4696 1, 9 | che i galantuomini mal si prestano a sì fatti liquidi: ma quando
4697 1, 7 | v’ha argomento che non si presti o alla seria discussione
4698 1, 10 | come quando vi si cerca in prestito cento lire per pochi giorni
4699 1, 7 | naturale ed istintiva, la presunzione, procede franco e sicuro
4700 1, 10 | milla finezz,~E che adess el pretend de vedell san,~E, intendemmes,
4701 1, 3 | più odiose vie di fatto pretende niente meno che di essere
4702 1, 9 | saremo all’arrosto nessuno pretenderà da voi lo sciampagna, che
4703 1, 8 | perchè non mangia nulla oggi? pretenderebbe forse di distruggere il
4704 1, 3 | rivelazione, una scienza nuova. E pretenderete che una scienza nuova vi
4705 1, 6 | che a forza di gonfiarsi pretendeva emulare il bue!~Primieramente
4706 1, 9 | addirittura lo sgomento di pretensioni indiscrete: mentre io pongo
4707 1, Nota| contribuisce la forma piana, senza pretese e fors’anche in qualche
4708 1, 3 | Costui vi trascina a forza in pretorio, dove bisogna far sapere
4709 1, Pref| se pretendiamo da tutti o pretta scienza, o balsamo pel cuore,
4710 1 (1) | patrimonio della lingua come pretto sinonimo di convitante,
4711 1, Pref| consultarmi con un cursore di pretura giubilato, allo scopo di
4712 1, 6 | sistemi il convitato vede o prevede di primo colpo tutto il
4713 1, 4 | altre publiche sciagure prevedute e minacciate fin dal principio
4714 1, Pref| l’autore, concedo: e l’ho preveduto io pure nel manifesto e
4715 1, 8 | per distrazione, e bisogna prevenire le critiche lodando ogni
4716 1, 9 | iscoppiare in una risata, mi prevenne: «Per carità, non farti
4717 1, 12 | persone di servizio, poca previdenza, ecc., il convito decorre
4718 1, 12 | il caffè! quante scoperte preziose, quante opere sublimi dell’
4719 1, 1 | degnerà giovarmi di consigli preziosi per la riproduzione dell’
4720 1, 9 | alle forche caudine di quei prezzi: e la mercanzia vale tutto
4721 1, 6 | inverniciati: e se trattasi di dine prié, cioè di pranzo d’etichetta
4722 1, Pref| credo che riderei anche in prigione, o cronico in un letto.
4723 1, 3 | vendita giudiziaria, la prigionia! E voi nel giorno susseguente,
4724 1 | ove era anche Chirurgo primario; successivamente si trasferì
4725 1, 6 | pretendeva emulare il bue!~Primieramente siffatti pranzi vanno riguardati
4726 1, 7 | stessa al modo di certe virtù primigenie, come la verecondia e l’
4727 1, 5 | naturale, composta di elementi primitivi e sinceri, è una bellezza
4728 1, 6 | non possono mai convitare.~Principal pecca dei conviti popolari
4729 1, 3 | ragioni; delle quali la principalissima, se non anche l’unica, sta
4730 1, 8 | posata sola: e voi?~ ~Ma il principalissimo dei discorsi alle tavole
4731 1, 1 | Milano, e quì la questione è principalmente sull’uso e sul bisogno di
4732 1, 10 | e per ogni matrimonio di principessa, e per ogni ragnatela che
4733 1, 6 | popolatissimi harem dei principi maomettani; e noi dobbiamo
4734 1, 10 | Altezze, e per ogni nascita di principino, e per ogni matrimonio di
4735 1, 5 | dalla dissimulazione. Si principiò il desinare col solito salame
4736 1, Nota| aver fatto cosa del tutto priva di merito.~ ~L’EDITORE~ ~ ~
4737 1, 7 | e che ottennero di farle privare di tutta la parte disponibile
4738 1, 2 | aveva dimenticato, deve privarsi del piacere della compagnia.»
4739 1, Pref| con carta sia impresa da privati, quando non siano banchieri
4740 1, 8 | dall’erario, ma dal suo privato peculio? Difatti non chiuse
4741 1, 7 | meritorie le più crudeli privazioni e le più bestiali fatiche:
4742 1, 7 | discussioni aride, monotone, prive d’interesse; procurate che
4743 1, 5 | articolo sulla gazzetta privilegiata, si guardasse bene in quella
4744 1, 7 | all’opinione publica, fosse privilegio dell’alto buon senso e della
4745 1, 7 | dell’alto buon senso e della probità fredda e inconcussa. Ma
4746 1, 5 | qualunque mascalzone può procacciarselo da un momento all’altro,
4747 1, Pref| numeri romani ha la sua processione subalterna di numeri arabici
4748 1, 7 | condannò la schiavitù e proclamò l’eguaglianza di tutti gli
4749 1, 2 | aggravarsi in bocca d’un Giuda, procurandoci frutti di pentimento?~Ma
4750 1, 4 | la pena di procurarsi e procurare siffatte emozioni. E nella
4751 1, 7 | monotone, prive d’interesse; procurate che i temi si attaglino
4752 1, 3 | spensieratamente mille relazioni, e prodigano le distinzioni della intimità
4753 1, 4 | per fargli da mentore, per prodigare a Giorgio i consigli della
4754 1, 9 | buono, miei cari, è un vino prodigioso, stupendo: e vi dico che
4755 1, 12 | sono dovute alle veglie prodotte dall’araba semente! forse
4756 1, 1 | buona compagnia, perchè ciò produce il piacere morale, e raddoppia
4757 1, 7 | retorica larvano il veleno e producono incalcolabile guasto.~E
4758 1, 9 | venerazione? e i vini di Toscana, produttrice di tutte le cose buone come
4759 1, Pref| Chiuderò questo lungo proemio apologetico col dire che
4760 1, 10 | Lù tucc en san e gh’han i prœuv:~Per Lù gh’è ’l vun e poœu
4761 1, 1 | far penitenza. Diamine! profanare l’idea tutta santa della
4762 1, 12 | poetica del levante s’ha da profanarla in questa atmosfera prosaica
4763 1, 10 | messa:~Ch’el se figura che profanazion!~Ma lù l’è pret: me dàl
4764 1, 7 | quì, oltre all’essere una profanazione, sarebbe uno sproposito:
4765 1, 7 | confundere cose sacre e profane, e tirare in ballo la religione
4766 1, 4 | la testa a siffatte idee, proferisce gravemente che il vero e
4767 1, Pref| mio diceva: «Infelice! hai proferito la tua condanna: e che bella
4768 1, 3 | che fanno i commensali di professione, che hanno sette cuochi
4769 1, 1 | possidenti, i negozianti, i professionisti, gli artisti, ecc. Molti
4770 1, 12 | parodiare le lezioni dei professori collo stile, colle voci
4771 1, 3 | poetiche, delle magnifiche profezie. Che allegria e che abbandono
4772 1, Pref| varii schizzi di costumi e profili di caratteri non ancor tratteggiati?
4773 1, 4 | bisognava che mi mettessi in profilo sul lato sinistro, e viceversa
4774 1 | essere ripubblicati.~Intanto profittando della iniziativa presa da
4775 1, Pref| dovessi contare seriamente sui profitti della letteratura! Ma di
4776 1, Pref| anche ragione di tirarne il profitto migliore: me ne appello
4777 1, 12 | nè avrà difuso troppo di profumo a benefizio dei profani
4778 1, 9 | economia del piacere si progredisce sempre a minori ad majus,
4779 1, 4 | cosmo-telluriche, dice che la terra va progressivamente raffreddandosi dai poli
4780 1, 7 | maldicenza a tavola non ce la proibirai, tu! altrimenti con persone
4781 1, 10 | hanno capito il latino, e mi proibirono espressamente di far versi,
4782 1, 8 | oh, in queste cause le proibisco di appellarsi: che diamine,
4783 1, 7 | tutto? Alcuni discorsi sono proibiti dalla buona morale, alcuni
4784 1, 10 | impossibile: perchè, ad onta delle proibizioni, in fine di tavola avrebbero
4785 1, 3 | apologisti della tenera prole, perchè v’è rischio di pigliare
4786 1, 11 | sincero che vi trovai molte prolissità e stiracchiature, e freddure,
4787 1, 12 | nè romanzo dall’Iliade ai Promessi Sposi dove non si mangi
4788 1, 1 | benissimo darla, ma non si deve prometterla mai, come non si promette
4789 1, 1 | difatti, alquanto alta e promettitrice, non crediate di sostituirle
4790 1, 12 | l’educazione pel contatto promiscuo e spontaneo della gentilezza,
4791 1, 4 | una piccola carica, di una promozione da guadagnar quattro soldi
4792 1, 12 | importanti, le lauree, le promozioni di carica, gli sponsali,
4793 1, 1 | bisnonni, e che si userà dai pronipoti nostri, se non gli si grida
4794 1, 6 | già concotte, sciolte, e pronte per le seconde vie. Tutto
4795 1, 2 | obeso indicherà i rimedii pronti e sicuri per isbandire il
4796 1, 7 | non dovrebbero mai essere pronunciati sotto la possibile influenza
4797 1, 3 | caratteri che poi diventeranno pronunciatissimi, immutabili come i lineamenti
4798 1 | continuare quella forma di propaganda di eccezione già iniziata
4799 1, 7 | pranzi. Vi prego anzi a non propalare questa mia scappatella:
4800 1, 5 | capriccio del primo che propone di servirsene, e perciò
4801 1, 1 | ripetere certi periodici proponimenti di temperanza e frugalità,
4802 1, 11 | colui il quale si assuma di proporre alla prima seduta una mozione
4803 1, 3 | adesso a indicare. Dunque proporrei che quando uno abbia preso
4804 1, 3 | potuto provarne un senso proporzionale di affezione e gratitudine:
4805 1, 4 | trovava, mi tenne certi propositi di estetica trascendentale,
4806 1, 10 | tavola in certe ricorrenze. È propriamente il caso di dire che il diavolo
4807 1, 2 | frammisti a sei o sette proprietarii o fittabili, che dalla minestra
4808 1, 1 | sottili, i miei versi e le mie prose sentivano perfino un po’
4809 1, 9 | fiume è quello che è, e prosegue imperturbato, dignitoso,
4810 1, 8 | la lingua! non vorrei che proseguissero a mangiare per non mortificarci:
4811 1 | circolari, pieghevoli e prospetti che vengono inviati ai Medici
4812 1, 3 | dell’architetto, che lo protegge e lo introduce nelle case:
4813 1, 1 | poco fastidio a siffatta protesta, perchè così vuole miseria
4814 1, 6 | dai padroni di casa che protestano di non aver fatto nulla
4815 1, Pref| il bisogno e il dovere di protestarvi che quella sì è un complesso
4816 1, 1 | corna di tutti i diavoli; e protestate di aver quasi finito, e
4817 1, 8 | si servano prima, e delle proteste per voler servirsi dopo. «
4818 1, 3 | lettere commendatizie di certi protettori universali? E, ditemi, trovate
4819 1, 12 | dopo molte ciarle chiamate protocolli chiudano ancora un occhio
4820 1, 5 | villeggiatura, quando si protrae il pranzo fino a sera, accade
4821 1, 1 | lo diedi anch’io quando provai che dalla cucina ebbero
4822 1, 2 | crocchi che fanno da sè perchè provano il bisogno della confidenza
4823 1, 1 | davvero con una famiglia per provarle che non è nojosa.~Taluni
4824 1, 9 | bocconcino e l’altro, a provarlo ancora viemeglio, e a sempre
4825 1, Pref| impiccio. Ma nessuno saprebbe provarmelo: e io sarei padrone di tener
4826 1, 3 | e di non aver mai potuto provarne un senso proporzionale di
4827 1, Pref| chi si sente chiamato a provarvisi, fa un esperimento non solo
4828 1, 9 | se prima non sia stata provata e riconosciuta degna: senza
4829 1, 2 | caricatamente l’elogio dell’altra, provate un poco ad eccepire con
4830 1, 12 | chi per lei, sorvegli e proveda perchè il caffè (di ottima
4831 1, 5 | provvista, ed il modo di provederla impossibile, per esempio
4832 1, 9 | classici vini, in cambio di provederne l’Europa settentrionale
4833 1, 8 | le dirò io: è che io mi provedo alla macellarla mastra del
4834 1, 8 | frequenti i discorsi cattivi ci provedono i discorsi semplicemente
4835 1, 9 | imbandita, dopo aver seriamente proveduto al vino è ottima cosa servire
4836 1, 3 | la pratica di un fumatore provetto. V’ho io forse lusingati
4837 1, Pref| dei lettori e dell’autore. Proviamo.~Molti mi spiattellano in
4838 1, 1 | compite la vostra missione providenziale a fare da popolo. Sono del
4839 1, 1 | sua lucerna è sempre ben provista d’olio; ma non è questo
4840 1, 12 | circolo al cammino, tu sarai provisto dello scacchiere, del tarocco,
4841 1, Pref| tutta la probabilità di provocare la confisca del libro e
4842 1, 8 | pigliarne fornite di litigi e di provocazioni! Casi rari, eccezionali,
4843 1, 9 | casseruole, credono di aver provveduto a tutto. Ma dico, di grazia,
4844 1, 5 | imminente, e la cucina mal provvista, ed il modo di provederla
4845 1, Pref| per le strade un pezzente provvisto d’una fisonomia molto espressiva
4846 1, Nota| scrittore che per fare della psicologia: ed a far creder ciò molto
4847 1, Nota| diligente ed arguto e profondo psicologo, assai più profondo di quanto
4848 1 | mano che l’editore le andrà pubblicando.~Nel dilagare di circolari,
4849 1, Nota| EDITORE~ ~ ~Mi sono deciso a pubblicare le Opere di Giovanni Rajberti,
4850 1, Pref| mia non è postuma, ossia pubblicata per cura de’ miei eredi
4851 1, Pref| opuscolo di autore anonimo, pubblicato a Torino quest’anno, la
4852 1, 1 | negozianti, e costantemente i pubblici ufficii, si chiudono alle
4853 1 | che a suo tempo l’Autore pubblicò divisa in due volumi), Il
4854 1, Pref| amico. «Ho sentito che vuoi publicare un opuscolo; quanto costerà? —
4855 1, 11 | finora, credo opportuno di publicarla come sta, tanto più che
4856 1, Pref| Figuratevi che, subito dopo aver publicato la versione della Poetica,
4857 1, Pref| e dell’intervallo tra la publicazione dell’una e dell’altra. Ma
4858 1, 4 | innondazioni e di tante altre publiche sciagure prevedute e minacciate
4859 1, 11 | lo farete, vi avverto che publicherò questa lettera su qualche
4860 1, 11 | stesso: ma è ben raro che io publichi un libercolo senza che mi
4861 1, Pref| contengano nel cantico Laudate pueri Dominum. Amici, verso la
4862 1, 3 | essere inezie e scherzi puerili in confronto di questa:
4863 1, 9 | scuola a far raccolta di pugni e schiaffi e bacchettate
4864 1, Pref| alla spensierata, che ogni pugno appoggiatogli per di dietro
4865 1, Pref| consiglia di andare a sentir Pulcinella, anzichè una tragedia o
4866 1, 1 | muso lungo e le lagnanze pungenti: «Oh, già, se si trattasse
4867 1, Pref| di fare il bravo, e di pungere chi ha la forza e la facoltà
4868 1, 3 | correrei pericolo di esserne punito con alcuno di quei tremendi
4869 1, 11 | caso di applicar loro per punizione i loro stessi argomenti.
4870 1, 4 | risposta mi corse fin sulla punta della lingua: ma, trattandosi
4871 1, 5 | a norma del bisogno sui punti più mal difesi. Dove il
4872 | puoi
4873 1, 5 | dai capelli dorati, dalle pupille cerulee, dalla pelle alabastrina.
4874 1, 5 | coll’ajuto della ragione pura ho fatto precipitare quella
4875 1, Pref| dette, vorrei, così in via puramente academica, ventilare i motivi
4876 1, 12 | assaporare in tutta la sua purezza ed energia l’amaro sublime
4877 1, 9 | di saponata dolce come un purgante di manna.~Quì mi cade in
4878 1, 5 | ciò nel secolo dell’olio purificato e delle magnifiche lucerne,
4879 1, Pref| durezza, all’inesorabilità, al puritanismo. Ogni ingenuo ha l’indole
4880 1, 1 | vuole evitare una qualche Putifar: che so io? si danno tanti
4881 1, Pref| Spartaco di Vela, all’Italia di Puttinati. Io sembrerò esaggerato:
4882 1, 1 | bonheur pendant tout le temps qu’il est sous notre toit.
4883 1, Pref| quante migliaja di miglia quadrate si coprirebbero di carta,
4884 1, 2 | del letame a un tanto al quadretto, della polmonea delle vacche,
4885 1, 8 | servitori, molti cavalli, molti quadri, ecc., perchè il lusso alimenta
4886 1, Pref| prezioso per le occorrenze d’un quadro d’impegno.~E quì cade opportuno
4887 1 (6) | dovrebbe intendersi di quelli quadrupedi: giacchè i bipedi abbondano
4888 1, 9 | essere pagato il triplo o il quadruplo, se volete, d’un buon vino
4889 1, 4 | oggetti reali e palpabili di quaggiù, mettetevi al loro livello,
4890 1, Pref| come il bracco che ferma la quaglia: e se lo conduce a casa,
4891 | qualcuno
4892 1, 10 | sò e de la compagnia,~In quant al me interess, se stoo
4893 1, 4 | lui che lo sa e lo dice da quarant’anni e più.~Il maestro, che
4894 1, 7 | stretta, o se il digiuno quaresimale sia abbastanza rigoroso
4895 1, 10 | lughii, vìscor e tond~L’è on quart de secol che l’è in bocca
4896 1, 2 | miglio, del fieno agostano e quartirolo, della carezza del letame
4897 1, 6 | bisogna ricorrere terque quaterque al sullodato majale. In
4898 1, 1 | compagnia degli altri: ma quattr’ore prima diventa un ridicolo
4899 | que’
4900 1, 10 | part del mond l’è semper quell~Perchè ’l se guasta no coi
4901 1, 1 | CAPITOLO PRIMO~ ~Convier quelqu’un, c’est se charger de
4902 1, 8 | lecito servirne un piatto. Il quesito è bello, e credo anche nuovo,
4903 | quid
4904 1, 10 | penser, ch’el ciammi el quint novissim,~Me s’è speggiaa
4905 1, 5 | CAPITOLO QUINTO~ ~ ~Oh, finalmente siamo
4906 | quo
4907 1, 7 | per sollievo delle cure quotidiane e per passare alcune ore
4908 1, 6 | aver fatto nulla più del quotidiano, anzi raccommandano di pensar
4909 1, 2 | ci saranno invidiuzze e rabbiette tanto più cocenti, quanto
4910 1, 7 | un gran sorso di aquavite rabbiosa rivolta un palato squisito):
4911 1, 7 | o più spesso ancora in rabbiose passioni d’interesse pecuniario.
4912 1, 3 | qualità di scrittore un po’ rabbiosetto, ero sempre in grande sospensione
4913 1, 11 | questi tempi melanconici e rabbiosi ce ne abbisogna alcuno che
4914 1, 8 | sclamare: «Se si potesse raccogliere tutte le polpette che io
4915 1, 2 | primarie solennità, quando si raccolgono e figli e nuore e nipoti
4916 1, 2 | dopo, avrebbero ad essere raccolti da un imbecille maligno
4917 1, Pref| come repertorio copioso e raccolto con fatica, può avere il
4918 1, 12 | trentuno a un soldo la partita. Raccomanda poi alle tue donne che,
4919 1, 6 | massima ne quid nimis, tanto raccomandabile anche nelle ottime cose.
4920 1, Pref| questa, giacchè i filosofi raccomandano il disprezzo del denaro.
4921 1, 7 | comincerei, per esempio, a raccomandarvi di schivare la maldicenza
4922 1, 2 | due amici abbracciandosi raccomanderanno caldamente alla Francia
4923 1, 6 | più del quotidiano, anzi raccommandano di pensar bene a provedersi
4924 1, 12 | sente subito di dovervelo raccommandare. Sì, certo: come in un’attivissima
4925 1, 11 | nuovamente ai lettori per raccontar loro che questo mese di
4926 1, 1 | trattarono questa specialità. Il raccontarvela quì anche in compendio ci
4927 1, 7 | allegria? e peggio, se sono raccontate con dieci volte più d’incidenti
4928 1, 8 | proprie mani: ma non ce lo racconti, perchè queste sono cose
4929 1, 12 | giunta anche lo zucchero da raddolcirlo.~Mio caro Giorgio, ora che
4930 1, 1 | produce il piacere morale, e raddoppia il piacere fisico, rendendoci
4931 1, 3 | provando e riprovando: e raddoppiare di studii, e moltiplicare
4932 1, 2 | niente altro che un tredici raddoppiato. Potrete fors’anco dirmi
4933 1, 2 | dei commensali, e forse si raddoppierebbe se fossero, per esempio,
4934 1, 7 | una dozzina di periodi a raddrizzare qualche volgare erroraccio.
4935 1, 7 | avrebbero la capacità di raddrizzargli le idee storte, si guardano
4936 1, 5 | argomento sono democratico radicale: amo di quando in quando,
4937 1, 2 | massimo del convegno che si raduna per passare alcune ore fra
4938 1, 12 | supremo piacere di siffatte radunanze sta nella buona e simpatica
4939 1, 12 | Sempronio sarebbero pur beati di radunar qualche volta in casa propria
4940 1, 7 | beve meglio? E poi, non ci raduniamo allo scopo principale di
4941 1, 7 | che fecero sempre a ruffa raffa a chi più pelava l’imbecille
4942 1, 10 | chi ghe metta sudizion;~Raffaell el spaventa Bonarott,~Giuli
4943 1, 10 | compagnia: vicende umane! O raffazzonatori di brindisi annuali, non
4944 1, 1 | d’essere iniziata a certi raffinamenti che l’epoca nostra esige
4945 1, 6 | consumata pratica, e gusto raffinatissimo, e grandi mezzi, e artefici
4946 1, 12 | ristretto e non tanto rumoroso raffineremo i ragionamenti, e i miei
4947 1, 3 | principio d’amicizia, si raffredda e svanisce. Nelle reminiscenze
4948 1, 4 | terra va progressivamente raffreddandosi dai poli all’equatore, e
4949 1, Pref| ancora calda, o non ancora raffreddita abbastanza: oh, mai! Il
4950 1, 12 | arrestatevi, quelle belle ragazze. Non c’è più rimedio: hanno
4951 1, 12 | Signora Brigida, i suoi bei ragazzini oggi sono privi della di
4952 1, 11 | parole, e capii che io era un ragazzo, e quello un uomo.~Il male
4953 1, 7 | cose che non entrano nel raggio de’ suoi studii o nel campo
4954 1, 9 | eloquenza spiega le ali e raggiugne l’altezza della poesia:
4955 1, Pref| potreste oppormi: ma nulla raggiugnerà il preciso e l’evidente
4956 1, 9 | anche i vini italiani raggiungerebbero le tre grandi qualità di
4957 1, 3 | in cento scopi, e non ne raggiungerete alcuno. V’han di quelli
4958 1, 12 | chilo in pranzo, moltissimi raggiungono quelle periodicità ebdomadarie
4959 1, 6 | ogni grande scrittore può ragguagliarsi a qualche vivanda, dalle
4960 1, 4 | lunario, e non si esporrà il ragguaglio delle misure per sedere
4961 1, 12 | tanto rumoroso raffineremo i ragionamenti, e i miei consigli saranno,
4962 1, 9 | stento ratteneva le lagrime ragionando di un vino così vecchio:
4963 1, 2 | alla buona, di cui voglio ragionarvi. Specialmente nel terzo
4964 1, 11 | occupatevene di proposito, e ragionatamente: chè vogliamo proprio sentire
4965 1, 1 | istantanee e non ancora ragionate, non sono altro che il rapido
4966 1, 8 | salute? È troppo fuori d’ogni ragionevolezza il supporre che i commensali
4967 1, 1 | Vedete come nelle cose ragionevoli io sia facile e accomodante.~ ~ ~
4968 1, 4 | massima estensibilità, può ragionevolmente servire a sedici persone;
4969 1, 8 | quella del cambiar le posate. Ragioniamo un poco filosoficamente.
4970 1, 9 | soave odore, per lo che si ragionò: «Diogene, che era pure
4971 1, 10 | principessa, e per ogni ragnatela che si movesse a Corte,
4972 1, Pref| riescire molto più sapido e rallegrante il leggere l’inventario
4973 1, 2 | ancora confusione, che non rallenta troppo il servizio, che
4974 1, 12 | proscrivere quelle cogomacce di rame stagnato che versano il
4975 1, 8 | Oh, no! non è a questi rami di gloria che io dedico
4976 1, 10 | in su la terra, in tutt i ramm,~Quand, disi, in del mè
4977 1, 6 | come l’incubo solamente a rammentarli: tanto più noi, omiciattoli
4978 1, 2 | benissimo innestarsi un ramoscello di pazzia, e che il più
4979 1, 6 | fine abbia incorso quella rana che a forza di gonfiarsi
4980 1, 12 | modi di una abominevole rancidezza e volgarità. Così almeno
4981 1, 4 | corbellerie di genere abbastanza rancido, che per solito non conducono
4982 1, 9 | tengo col bordò un vecchio rancore che sta nella convinzione
4983 1, Pref| primo volumetto colle ultime rape del cinquanta e manderò
4984 1, Pref| nome greco del morbo che mi rapì di vita.~Dunque, tutti coloro
4985 1, 6 | súbiti assalti, in quella rapida distruzione, in quel servizio
4986 1, Pref| a consumarmi con eguale rapidità, da quì a un anno, e anche
4987 1, 8 | intingoletto? Ha un odore che rapisce.» E non è rarissimo il caso
4988 1, 3 | mondo fosse suo. E difatti, rapporto a voi, tutto il mondo è
4989 1, 8 | sale, con quell’unto che si rapprende in gelatina; insomma è una
4990 1, 6 | Byron, perchè quanto in loro rappresenta l’estrema potenza del genio,
4991 1, Pref| talmente invaso dal mio tema, e rappresentai così bene la mia parte da
4992 1, 8 | parlo come magistrato e rappresentante del sovrano: comando le
4993 1, Pref| che voi (intendo voi tutti rappresentanti d’una opinione, e almeno
4994 1, 11 | presto le nostre Camere rappresentative, come è certissimo, io non
4995 1, Pref| venuta fuori pur bella!»~Ho rappresentato il personaggio dell’uomo
4996 1, 12 | propria parte in quella seria rappresentazione: quindi si va via da tavola
4997 1, 12 | della testa e del cuore, rappresenterei ancora bene la mia parte.
4998 1, 4 | che siffatti modi nojosi rappresentino la buona educazione e la
4999 1, 10 | al dì d’incœu~L’è pussee rar che a vess senza fiœu.~Ah,
5000 1, 12 | straordinarie e fortunatamente rarissime circostanze che impongono
5001 1, Pref| conseguenza.~Ma se io posso rassegnarmi all’incapacità di mettervi
5002 1, 9 | beneficio? che vuoi farci? rassegnarti e lasciarti bevere: pur
5003 1, 4 | inconsolabile, e poi fortemente rassegnata, e in fine anche felice,
5004 1, 12 | tutte le età: avviano e rassodano le amicizie; moltiplicano
5005 1, 7 | nobile ha proprio perduto la rassomiglianza con quegli antenati sul
5006 1, 9 | commozione di cuore, che a stento ratteneva le lagrime ragionando di
5007 1, Pref| gusto ci avrei a subire un ratto e farmi portar via come
5008 1, 8 | mostrarvi sciocche, e non rattristare gli altri col diventar taciturne
5009 1, Pref| fuori il secondo coi primi ravanelli del cinquantuno.~Giacchè
5010 1, 1 | sarà ben meglio invitare ai ravioli o al risotto, che sono tutt’
5011 1, 5 | climi diversi, a diverse razze di uomini, fors’anche a
5012 1, 6 | gallina nasce gli conviene razzolare.~ ~FINE DELLA PRIMA PARTE~ ~ ~
5013 1, 4 | bramate colpire gli oggetti reali e palpabili di quaggiù,
5014 1, 6 | vostra casa. Sit modus in rebus: due ore di tavola è proprio
5015 1, 9 | arrivare in casa d’amici che recano da bere, «Sì, rispondiamo,
5016 1, 8 | sera antecedente, fattosi recare dal cuoco la lista dei piatti,
5017 1, 7 | al quale consigliano di recarsi davanti il piatto intero,
5018 1, 4 | essenziale, vi consiglio a recarvi ai pranzi muniti di quel
|