10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig
grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
5519 1, 10 | gh’è mai nagott ch’el le scanchina:~Libritt d’inferno, musica
5520 1, 7 | spropositi grossi che turbano e scandalizzano le coscienze; giacchè sotto
5521 1, Pref| letteratura, o finirla di scandalizzarsi per ogni parola. In somma,
5522 1, Pref| senza che alcuno se ne scandalizzi, o nemmeno se ne accorga.
5523 1, 7 | frenare gl’impeti di una scandalosa risata ci vuole tutta la
5524 1, 11 | imaginare se io allora rimanessi scandolezzato di quel discorso, io colla
5525 1, 7 | il vantaggio di potersene scansare coll’andar via, o con lo
5526 1, 3 | gente: siccome l’arte, se scapita ne’ suoi rapporti altamente
5527 1, 10 | dur, mo che ciallon!~M’è scappaa tutt a on bott la vocazion.~
5528 1, 10 | partito di non lasciarsene scappare una che non sia confessabile
5529 1, Pref| avventatezza o una grossa scappata passi inavvertita o non
5530 1, Pref| anche a me. No, no, non mi scappate via turandovi gli orecchi:
5531 1, 7 | non propalare questa mia scappatella: e sopratutto a non cambiarmi
5532 1, 2 | ciarla un buon impiegato scapperà fuori a dire, in via di
5533 1, 10 | sui so motiv.~In sti mee scarabocc, sur Cavalier,~Se mi ghe
5534 1, 3 | voi sarete state infelici, scarne, e non avrete dato alle
5535 1, 6 | certa importanza! Un po’ che scarseggiano le persone di servizio,
5536 1, Pref| aveva quel Gioja sotto alla scatola del cervello! E quelle scatoline
5537 1, 5 | il proprio gusto, lo si sceglie, e si va già in seconda;
5538 1, 4 | carattere che ci tocca o che ci scegliemmo a rappresentare; altrimenti
5539 1, 6 | alcuni piattini squisiti, da scegliersi a piacere secondo il genio
5540 1, 4 | e seguita a diportarsi sceleratamente. Vi sarà una tavola che,
5541 1, Pref| anch’io, sclamai: «Questo sceleratino in erba dovrebbe riescire
5542 1, 7 | sempre lusingati: vecchio scelerato e traditore che, se v’è
5543 1, 1 | scegliere a lui, ma fate che lo scelga. Per esempio, ditegli: «
5544 1, Pref| stracco e bislacco, sono scelte così male le sue citazioni,
5545 1, 11 | lodevole la varietà, la sceltezza e il buon gusto: ci si vede
5546 1, 9 | intendiamoci bene: per quanti vini scelti o sceltissimi teniate a
5547 1, 9 | per quanti vini scelti o sceltissimi teniate a servizio della
5548 1, 9 | passo dopo l’altro, si va: scende egli stesso a prenderne
5549 1, 12 | mia venuta di mezz’ora, e scendere in cucina a farti io stesso
5550 1, 1 | di allusione individuale. Scendo con mio non poco fastidio
5551 1, 3 | i cani detestano queste scene troppo intime e famigliari.
5552 1, Pref| frivolo, e ditemi perfino scettico: che queste sono parole
5553 1, 5 | colla corona in capo o lo scettro in mano, devono pur fare
5554 1, 11 | il pranzo con una buona scheggia di granone. Quà, versami
5555 1, 12 | rosso di vergogna, fingea schermirsi da un invito a pranzo: ma
5556 1, 5 | cose non vedo che si debba scherzare.~Occorrendo che alcuni amici
5557 1, Pref| cominciano a dire che ogni lavoro scherzevole è inopportuno. Distinguo:
5558 1, 9 | far raccolta di pugni e schiaffi e bacchettate perchè mi
5559 1, 6 | alla voce; quì si grida, si schiamazza e si sghignazza per ogni
5560 1, 7 | materiali: che condannò la schiavitù e proclamò l’eguaglianza
5561 1, 7 | degli assurdi che saprà schiccherarvi su qualunque argomento.
5562 1 (5) | a somiglianza di questo schifoso animale, non giova a nulla
5563 1, 9 | la bocca con un sorso di schiuma o di saponata dolce come
5564 1, 3 | così forti, che un tale schiva un tal altro a tutto potere,
5565 1, 1 | benefizio universale, e che sono schivati da tutto il mondo. Dunque,
5566 1, 10 | interess, se stoo a Milan,~Schivi sta trista de fa ih an!
5567 1, Pref| diavolo, chè io detesto e schivo quanto so e posso ogni lena,
5568 1, 4 | due signore, che dovetti schizzar fuori dalla fila, mandando
5569 1, Pref| mettervi sott’occhio varii schizzi di costumi e profili di
5570 1, 1 | sopratutto di non troppo schizzinosa educazione (gente alla buona),
5571 1, 5 | per affettazione di gusto schizzinoso, inorridiscono al solo sentirne
5572 1, 7 | canonico, che ne dice di questo schizzo teorico sulla maldicenza? —
5573 1 (14)| malamente la fortuna; si scialacqua un patrimonio, ma non mai
5574 1, 9 | quella vuota fatuità dello sciampagnino, che è esso pure una vinessa
5575 1 (14)| milanese non volgarissimo sciaquà. Mi raccomando, per l’onore
5576 1, Pref| filosofini che posero tutto lo scibile e tutto lo imaginabile sotto
5577 1, Pref| opera contiene molte vedute scientifiche affatto nuove, che sono
5578 1, 11 | in mente di vestire una scimietta con un’armatura da guerriero
5579 1, 4 | le medesime goffaggini e scimiotterie? A me pare che, salvo poche
5580 1, 12 | pur la ridicola figura da scimiotti con quella marsinetta in
5581 1, 7 | coll’andar via, o con lo scindere la conversazione in varii
5582 1, 8 | i discorsi semplicemente sciocchi; i quali, se la compagnia
5583 1, 2 | terzo filosofo: e Tizio scioglierà le più intricate questioni
5584 1, 8 | durante la tavola, che sciogliersi in iscuse e condoglianze
5585 1, 9 | ciarla si fa più libera e sciolta: l’eloquenza spiega le ali
5586 1, 6 | a materie già concotte, sciolte, e pronte per le seconde
5587 1, Pref| convitare?» Bene o male, ho sciolto ambedue i problemi. Nel
5588 1, 10 | dì!~Incœu voo a cà d’on scior a dì de sì.~E siccome i
5589 1, 10 | Fruttüos,~Anca a nomm de sti sciori che gh’hoo intorna;~Me consoli
5590 1, 3 | poi, c’è ancora di più. A sciorinare precetti, e a vender consigli
5591 1, 7 | ora maledire e minacciare scismi: quasichè sia la religione
5592 1, 4 | vivere due settimane: e sciupare il fatto nostro per dei
5593 1, 12 | essere una babele e uno sciupío da non dirsi, con tante
5594 1, 11 | giacchè voi siete uomo da scivolare dalle mani di chicchessia
5595 1, Pref| matti, e ridendo anch’io, sclamai: «Questo sceleratino in
5596 1, 8 | addietro un vecchio conte a sclamare: «Se si potesse raccogliere
5597 1, 9 | bagnato, e le costiere e le scogliere, e i poggi a scalinate e
5598 1, 7 | urtano appunto in questo scoglio di supporre talenti e attitudini
5599 1, 6 | signore lo permettono, si sta scollati, e anche in maniche di camicia,
5600 1, Pref| moltissimo anch’io, perchè nelle scommesse altrui è troppo difficile
5601 1, 12 | mano a te, e cheto cheto scompare senza seccarsi in complimenti
5602 1, Pref| muscoli del riso non sono scomparsi dalle faccie degli uomini,
5603 1, 2 | tavola, e.... l’amico è scomparso. Un servitore annunzia che «
5604 1, 7 | fanno ogni momento, i più sconci aneddotucci, non adoperano
5605 1, 7 | motti anfibologici, una sconcia allegoria. Considerando
5606 1, Pref| consolarmi d’essere stato sconfitto. Anzi, potrei soggiugnere
5607 1, 1 | su di un pelago affatto sconosciuto. La speranza è il dolce
5608 1, 8 | squisite; e voi le fate scontare queste consolazioni degli
5609 1, Pref| inedia col secondo: che gli sconti librari sono fra noi di
5610 1, 4 | che è facile a figurarsi e sconveniente a vedersi. Per esempio:
5611 1, 3 | sono anche quasi sempre sconvenienti perchè implicano rivelazioni
5612 1, 1 | secca.» Talora con queste sconvenienze si vince la partita, e un
5613 1, 8 | dei quali il solo odore le sconvolge lo stomaco: e che quand’
5614 1, Pref| sperava proprio di farvi scoppiar dalle risa, e che, per mia
5615 1, Pref| mia somma vergogna, non è scoppiato nessuno.~Quello che più
5616 1, 9 | impieghino a frenarne la furia, scoppietta, sprizza, scappa via, bagna
5617 1, 5 | e del sentire un nuovo scoppio d’ira dopo calmata la prima.»
5618 1, 7 | maschera a un Tartufo; ma si scopriva la scala a chiocciola per
5619 1, 12 | aristocratico: e, presa una scorciatoja che abbrevia la corsa di
5620 1, 1 | attenti bene.~Oh, il meglio mi scordava, come dicea quella buona
5621 1, 10 | continuare per tutta la vita a scorgere i zefiri di primavera su
5622 1, 8 | dell’intemperanza e della scorpacciata.~Ma v’è ancora di peggio.
5623 1, 8 | lista dei piatti, nello scorrerla disse: «E le polpette? —
5624 1, 9 | terre ingrate. L’estate scorso, in casa d’un mio coltissimo
5625 1, 8 | questa salsa come è agra: scortica la lingua! non vorrei che
5626 1, 5 | dei convitati da quella scorticatura; con espressa clausola che,
5627 1, 7 | somiglianza del carbone, o tinge o scotta.~Qui sento taluno a dimandarmi: «
5628 1, 3 | faremo salire sopra una scranna e la sentiremo a ripetere,
5629 1, 4 | intorno alla tavola venti scranne bene unite e serrate, vi
5630 1, 5 | rosso vivo, pallido, venato, screziato, e quelle molteplici fragranze
5631 1, 3 | sapere i vostri interessi a scribi e farisei: dove il mostro
5632 1, Pref| della mia morte, e furono scritte varie lettere di condoglianza
5633 1, Pref| eccezioni, pensavano piuttosto a scriver bene che per il bene: e
5634 1, 4 | aria e, ciò che è peggio, scrivereste per voi soli. Ma se bramate
5635 1, Pref| tantino anche a voi: se scrivessi ciò che a voi piacerebbe,
5636 1, 1 | punto) se quando l’autore scriveva pensava a loro. Miei cari,
5637 1, 10 | freguj parent:~Ma mi no scrivi che di baronad;~Pari la
5638 1, 4 | decisiva. Per qualche cosa si scrivono le storie, e per qualche
5639 1, Pref| differenza!~Ma a monte tutti gli scrupoli di lingua, di grammatica,
5640 1, Pref| ancora quelle parole senza scrupolo, sapendo che faranno un
5641 1, 2 | solo che vi consiglio di scrupolosamente evitare, almeno a pranzo.
5642 1, 9 | di scienza enologica e di scrupolose e indefesse cure onde acquistarono
5643 1, 2 | Quel buon prete timido e scrupoloso avrete ben tempo d’invitarlo
5644 1, 7 | azzardarsi a trattarli con più scurrile linguaggio. Anzi oserò dire
5645 1, Pref| un piatto. Oh, in questo scusatemi, ma ho tutta la ragione
5646 1, 5 | sua. L’amico padrone si scusava ridendo, ma faceva una certa
5647 1, 7 | sanguinò senza pietà la scutica pariniana. Molti studiano
5648 1, Pref| preminenza data al salame si sdegna come d’un grave oltraggio
5649 1, 8 | cappello piumato, si slanciò sdegnosamente nella carrozza e corse alla
5650 1, Pref| che, quantunque facciano sdilinquire di tenerezza gli intelligenti,
5651 1, 1 | che la interessi, e quì si secca.» Talora con queste sconvenienze
5652 1, 10 | del Villa7).~E chì, per no seccall, tajaroo sù,~Perchè se voress
5653 1, 1 | freddi o indeterminati, e i seccanti o violenti. I primi non
5654 1, 12 | sala di conversazione, di seccarci con altre bottiglie che
5655 1, 12 | sperava di non doverti più seccare. Presto, dunque, un buon
5656 1, 4 | avere da un lato te, per seccarti co’ miei consigli di filosofia
5657 1, 8 | e un po’ di quella pasta seccata sugli orli delle ugne, allora
5658 1, 1 | dunque non seccatevi e non seccate.~ ~A proposito di ore, bisogna
5659 1, 1 | diventa disgusto: dunque non seccatevi e non seccate.~ ~A proposito
5660 1, 10 | questi lacci, per quanto seccato e ristuccato, non mi lasciai
5661 1, 12 | una contingenza affatto secondaria, e quasi un debito antipatico
5662 1, 6 | sciolte, e pronte per le seconde vie. Tutto ciò disturba
5663 1, Pref| vi permettono di ridere secretamente, di contrabando, in camera
5664 1, 4 | non escluse le vecchie. Il secretario dà la colpa di questi mali
5665 1, 5 | fagiuoli, con un pochettino di sedano e carote, brodo superbo
5666 1, 9 | nemico, ed è glorioso il sederle intorno da vincitori. In
5667 1, 6 | e ne’ miei tempi felici sedetti anch’io a quelle imbandigioni
5668 1, 8 | mensa del tale, dove si sedeva così stretti e disagiati,
5669 1, 4 | indietro due spanne la mia sedia, e tenendomi lontano dalla
5670 1, 9 | come sarà stato leggiadro e seducente a settant’anni con indosso
5671 1, 12 | ci vorranno ancora varie sedute per mettermi proprio a livello
5672 1, 9 | ridere, che il padrone, seduto al capo opposto della tavola,
5673 1, 10 | impossibil a fa mej de inscì,~A segn tal che pittura e poesia~
5674 1, 7 | abile artista con quattro segni di matita vi dà l’evidenza
5675 1, 2 | un aggregarsi a caso e un segregarsi ad arte in molti piccoli
5676 1, 3 | studiare e imparare qualche segreta pagina della vostra vita.
5677 1, 3 | maestri nei più riposti segreti dell’arte. Il conseguimento
5678 1, 1 | exlege, libero affatto di seguire il capriccioso orario della
5679 1, 9 | qualche volta matti che seguitare tutta la vita a parer savii.
5680 1, 8 | dunque l’uno dopo l’altro di seguito senza tante cerimonie:»
5681 1, 4 | annunziatemi, che io vi seguo tosto. Gran libro, vedete,
5682 1, 8 | vita mia, vi sarebbe da selciarne la città dalla Piazza del
5683 1, 7 | per non aver l’aria di selvatiche o di bacchettone. Male assai:
5684 1, 1 | più da nessuno; e se vi sembrasse che lungo il mio discorso
5685 1, 12 | qualche consiglio vi fosse sembrato adottabile per le vostre
5686 1, 11 | gambette deplorabili che sembravano due flauti. Ti lascio imaginare
5687 1, 1 | mentite per modestia falsa.~Sembrerà a molti che io spenda troppe
5688 1, 11 | sottocoppa, è una cosa che non sembrerebbe credibile se non la si vedesse;
5689 1, Pref| all’Italia di Puttinati. Io sembrerò esaggerato: ma a poco a
5690 1, Nota| più profondo di quanto non sembri attraverso le pagine leggere
5691 | semel
5692 1, 2 | gentili) sono pur troppo un semenzajo di invidie, di superbie,
5693 1, 7 | frizzi volterriani a sparger semi di scetticismo per quanto
5694 1, 5 | facoltà mangiativa, di avere semi-desinato a pranzo appena iniziato;
5695 1, 12 | caso funesto si otterrà una semicarbonizzazione con perdita di tutta la
5696 1, 4 | incammina, e formano un gran semicerchio intorno all’uscita: «Donna
5697 1, 12 | v’è ancora una casta di semidei (se pure non s’è cambiata
5698 1, 10 | fa on trattin nœuv mes de Seminari;~M’è pars de tornà indree
5699 1, 1 | gioventù nei collegi, nei seminarii, nei conservatorii, negli
5700 1 (6) | vicinanze v’è il magnifico Seminario Arcivescovile di S. Pietro
5701 1, 10 | mond immaginari?~Sentii la Semiramide, e gh’è dent~Quel fa antigh,
5702 1, 5 | affamati gustano la minestra, e semisazii la detestano. Nota bene
5703 1, 10 | mennadit,~E almanch in quest semm on freguj parent:~Ma mi
5704 1, 4 | si chiama la strada del Sempione, e di fidarsi di lui che
5705 1, Pref| simpatie: perchè fino nel fatto semplicissimo del morire o del campare,
5706 1, Nota| trascurata. Ma in questa semplicità, secondo me, sta il merito
5707 1, 5 | chiudere un occhio su di ciò, semprechè lo si serva in poca quantità,
5708 1, 6 | braccia napoleonicamente al sen conserte, e appoggiate sulla
5709 1, 2 | signora troverà il vostro però sensatissimo, e ne aggiungerà subito
5710 1, 9 | ma nella efficacia delle sensazioni), lo si prova da ciò che
5711 1, Pref| siamo soliti a chiamare sensibilità morbosa.~Ma io vi amo e
5712 1, 8 | un buon padre di famiglia sentendo a intavolarsi ciarle di
5713 1, Pref| questa la regalo tutta, sentendomi incapace di mettere una
5714 1, 7 | il buono dal cattivo, e sentenzia e applaude e condanna a
5715 1, 6 | degeneri e flosci delle città, sentenziati dal Gozzi per Saporiti bocchini
5716 1, 9 | poetastro da vernacolo si sentì preso da tale accesso di
5717 1, 7 | de’ costumi d’Inghilterra, sentiamo che colà un uomo educato
5718 1, 12 | e non si beva: e questa sentimentalissima Corinna non ci diede mai
5719 1, Pref| si consiglia di andare a sentir Pulcinella, anzichè una
5720 1, 2 | chi non vi pensasse, se lo sentirebbe a dire nell’orecchio dal
5721 1, 1 | alla ciccia di Ermolao, si sentirebbero emuli d’Ilarione!~Molti
5722 1, 3 | salire sopra una scranna e la sentiremo a ripetere, con gesti analoghi,
5723 1, 2 | sincerità in sincerità vi sentirete assorti nei misteri di una
5724 1, Pref| vocazione: è lui che deve sentirla, e bisogna lasciarlo fare:
5725 1, 10 | metto a declamare. Volete sentirli quei poveri versi? se no,
5726 1, 7 | qualunque discorso, chè a sentirlo sarebbe un bel divertimento,
5727 1, 1 | ancora chi abbia bisogno di sentirselo a dire) ritenete per assioma
5728 1, 1 | discendere, sotto pena di sentirvi a dimandare qual sia la
5729 1, Pref| vi annojo? vorrei che sentiste una verità: che cioè non
5730 1, 1 | miei versi e le mie prose sentivano perfino un po’ del satirico.
5731 1, Pref| basterebbero a smentirla, perchè sentono assai più di lardo e di
5732 1, 1 | la vera distanza che vi separa dal resto dei mortali. Fors’
5733 1, 4 | dottrina cristiana, dove si separano i sessi perfino colle tende:
5734 1, 7 | farvi rimarcare quale abisso separi la semplice maldicenza dalla
5735 1, 2 | bastante a intorbidare la serenità delle fronti, e a cambiare
5736 1, 10 | ghe daga dent proppi sul seri~A migliorà sto mond pien
5737 1, 9 | melanconia, però di una serietà temperata di grazia come
5738 1, 7 | biscottino in premio del mio sermone. Perciò finisco replicando
5739 1, 3 | usignuolo in vista della serpe: eccolo là che ride e ciarla
5740 1, 5 | marchesana di Monferrato che servì al re di Francia un pranzo
5741 1, Pref| resta nelle mani, un libro servibile a cento usi famigliari.
5742 1, 2 | madama un sì importante servigio.~Un altro aneddotino, e
5743 1, 1 | simultanea pel pranzo sia atto di servilità a una moda irragionevole.
5744 1, 10 | Voglio citare un fatto che servirà di esempio salutare ai fabricatori
5745 1, 8 | po’ distinto sia lecito servirne un piatto. Il quesito è
5746 1, Pref| l’avete, benone! eccomi a servirvi, il mio libro è fatto a
5747 1, 4 | in cambio di voler essere servita da me, starà attenta a non
5748 1, 9 | altronde laute e copiosamente servite di vini esotici (Alicante,
5749 1, 9 | avanzato, e quando si sono già serviti vini più energici: perchè
5750 1, 9 | Trovandomi in una casa ove si servivano paste e vini, il padrone
5751 1, 11 | di chiamare argomento il serviziale e parmigiano il formaggio
5752 1, 8 | gente così alla mano, così servizievole, che per il prossimo fa
5753 1, 4 | pollici corrispondono a sessantacinque centimetri, ossia oncie
5754 1, 12 | abbrevia la corsa di cinque sesti, lo ribattezzarono per teatro
5755 1, 6 | CAPITOLO SESTO~ ~ ~È qualche tempo che
5756 1, 1 | dimandare qual sia la vostra setta o da qual mondo veniate.
5757 1, 10 | nas, coi dit.~Chì, lor duu settaa arent, me sont faa onor?~
5758 1, 9 | leggiadro e seducente a settant’anni con indosso l’abitino
5759 1, 3 | compatibile anche agli occhi della severa morale, vi addurrò quello
5760 1, Pref| dentro tutto: in argomenti severi ci sarei dentro appena mezzo,
5761 1, 8 | gloria che io dedico la severità degli studii, la pertinacia
5762 1, Pref| ma distinte per serie, sezioni e sotto-sezioni, che almeno
5763 1, 11 | può render la lingua più sfacciatamente bugiarda, per non dire calunniatrice?
5764 1, 5 | colpa), almeno partiranno sfamati. Ma oggi che hai le casserole
5765 1, 5 | chiamar tale una cosa fredda e sfettata che si compera come sta
5766 1, 9 | confuta con due: questi si sfiata a ragionare e nessuno gli
5767 1, Pref| escire in quella bravata di sfidarvi a non ridere? vi siete messi
5768 1, 10 | nas stringh e bindej12);~Sfidi a trovamm situäzion del
5769 1, 7 | se non copiate dal vero, sfido il più felice poeta a imaginare
5770 1, 11 | e le virgole, che è uno sfinimento, e non si sa più a chi credere
5771 1, 6 | indietro. Volete proprio sfoggiare? aggiugnete un dolce, un
5772 1, 9 | essendo che anche un ricco sfondato nei milioni ha sempre diritto
5773 1, 8 | si prega, s’impone, si sforza, e si arriva perfino alla
5774 1, 8 | incomposta, con una parlantina sfrenata o d’indole pericolosa: o,
5775 1, 9 | Polizia.» Dal che nacque un sì sfrenato e scandaloso ridere, che
5776 1, 5 | renderebbe l’idea di una bellezza sfumata, aerea, di una silfide d’
5777 1, 6 | grida, si schiamazza e si sghignazza per ogni mosca che voli.
5778 1, Pref| personificazione di quell’immenso sghignazzamento, nel quale, al dire d’un
5779 1, 6 | gomiti a mangiare, risponde sghignazzando: «Sono piena che non ne
5780 1, 10 | per fass fort~Ghe tocca de sgobbà fin che se scampa~Per fass
5781 1, Pref| della Poetica, un letterato sgobbone venne a dirmi: «Adesso poi
5782 1, Pref| fare, e si affrettavano a sgomberargli la via levandone gli inciampi,
5783 1, 2 | Oh, stimatissimo! quale sgraziata combinazione ci tolse jeri
5784 1, 4 | vessatoria, che sono capaci di sgridare da un capo all’altro della
5785 1, 3 | di travedere in una fatua sguajataggine gli indizii d’un genio che
5786 1, 1 | mangiare assume un aspetto sguajato e triviale: tutto l’individuo,
5787 1, 6 | gioventù l’imitazione di Shakespeare o di Byron, perchè quanto
5788 1, 9 | navigabilità. E dove lascio i vini siciliani? e il Capri? e il Lacrima-cristi,
5789 1, 2 | quel funesto numero debba sicuramente morire dentro l’anno. Capperi!
5790 1, 2 | indicherà i rimedii pronti e sicuri per isbandire il pauperismo
5791 1, 4 | quelle cartoline, e ognuno sieda presso a chi vuole, che
5792 1, 3 | essere a una tavola ove siedano sempre diverse faccie sconosciute?
5793 1, 2 | per esempio, quando si siede in una fitta platea al teatro,
5794 1, 4 | Eh, dico, Giorgio! che significano quelle cartoline distribuite
5795 1 (1) | mentore, minosse, cerbero, significanti consigliatore, giudice,
5796 1, 1 | perchè difatti non intende a significar altro se non un invito a
5797 1, 8 | loro lingua la parola per significarle: gl’infelici, che si credono
5798 1, Pref| Del resto, se mai volevate significarmi che il Gatto è un gran bel
5799 1, 5 | bellezza sfumata, aerea, di una silfide d’Albione, dai capelli dorati,
5800 1, Pref| versetti, quante parole, quante sillabe e quante lettere si contengano
5801 1, 12 | che in due classi, quasi a simiglianza dei sessi: invitanti e invitati:
5802 1, 11 | coloro che si trovassero in simil caso. Dunque, la lettera
5803 1, 5 | omeopatica appoggiata alle parole similia similibus curantur: un altro
5804 1, 5 | appoggiata alle parole similia similibus curantur: un altro richiamò
5805 1, 12 | moltiplicano le conoscenze simpatiche o vantaggiose: giovano a
5806 1, 6 | per quanto vi ha di più simpatico e solleticante al proprio
5807 1, 4 | sentimenti, esigiamo la simulazione, la quale sta alla verità
5808 1, 1 | società in un’ora quasi simultanea pel pranzo sia atto di servilità
5809 1, 9 | colorante sul vetro. Avea simultaneamente una delicatezza e un vigore,
5810 1, 6 | che lavora con evoluzioni simultanee, precise, serrate. Chi apporta,
5811 1, 5 | e un gridare per istinto simultaneo: «Ohe! ci dai ancora del
5812 | sine
5813 1, 2 | soggetto, e, ciò che è più singolare, conosciuto per tale communemente.
5814 1, 5 | si presenta: ma questa è singolarmente appetitosa, e quelle amabili
5815 1, 4 | conoscono bene i sentimenti dei singoli. È uno dei pochissimi discorsi
5816 1, 8 | bestiale, interpretare sinistramente ogni parola altrui e pigliarne
5817 1, 4 | mettessi in profilo sul lato sinistro, e viceversa quando innoltrava
5818 1, 12 | condominio. Che colpo di sintesi ardito e inaspettato! è
5819 1, 1 | viste grandiose, complesse, sintetiche, ve lo diedi anch’io quando
5820 1, 12 | anche messo lo zucchero? — Sissignore, a tutti e in abbondanza. —
5821 1, 5 | malcontenti che sono nemici sistematici d’ogni utile scoperta, e
5822 1, 6 | Ora, con qualunque dei due sistemi il convitato vede o prevede
5823 | Sit
5824 1, 10 | bindej12);~Sfidi a trovamm situäzion del cœur,~Vizzi o virtù
5825 1, 8 | il cappello piumato, si slanciò sdegnosamente nella carrozza
5826 1, 3 | sorvegliarlo come una scimia slegata.» Orsolina si fa di bragia,
5827 1, 4 | donne toccano i fastidii; smagazzinare e capovolgere tutta la casa,
5828 1, Pref| metterci quattro mesi a smaltire poco più d’un migliajo di
5829 1, Pref| che cioè non mi guida la smania puerile di far l’apologista
5830 1, 12 | era inquieti, malcontenti, smaniosissimi di finirla: e si malediceva
5831 1, Pref| per ridere; e dopo divento smanioso di far ridere gli altri:
5832 1, Pref| mi teneva certo di farvi smascellare: altrimenti, che bisogno
5833 1, Pref| entusiasmi basterebbero a smentirla, perchè sentono assai più
5834 1, Pref| ecc., e ognuno di questi si sminuzza in a) b) c) d) e) f) g)
5835 1, Pref| voltava su tutti i lati, e la sminuzzava, come se volessi dire: «
5836 1, 5 | per ispingersi avanti a smoccolare. Spesso la smoccolatura
5837 1, 5 | a smoccolare. Spesso la smoccolatura casca sulla tovaglia; se
5838 1, 9 | gran parco d’artiglieria smontato e tolto al nemico, ed è
5839 1, 12 | Brigida: e non lasciarsi smovere dall’«oibò, oibò» nè dal «
5840 1, 1 | a vedere il suo prossimo snello e attivo che va preparandosi
5841 1, 4 | pranzi muniti di quel braccio snodato che tengono sempre in tasca
5842 1, 8 | modestia, delle maniere soavi e squisite; e voi le fate
5843 1, 8 | spinto, respinto, ondulante, sobbalzato da levante a ponente sembra
5844 1, Pref| aspirazioni di miglioramenti sociali. Che davvero tutti e sempre
5845 1, 9 | fanno assai più paura che il Socialismo. E non è solo a tavola che
5846 1, 8 | academie croniche, i di cui socii con esemplare ingenuità
5847 1, 8 | e mortifica chi non può soddisfarla. A certe tavole numerose,
5848 1, 6 | abbastanza forte per tutte soddisfarle, si riserva con saggia economia
5849 1, Pref| starebbe? che le classi più sofferenti e diseredate dei migliori
5850 1, 12 | più oltre abusare della sofferenza de’ miei cari lettori, e
5851 1, 9 | violenza e salendo alla soffitta fra gli applausi dei commensali.
5852 1, 12 | al livello di chi li ha soffocati di superfluità. Facciamo
5853 1, 9 | ventre, e al pericolo di soffocazione. Ancora oggidì, incontrando
5854 1, 4 | vede e nulla più: ma per soffrirne tutti i rigori bisogna venire
5855 1, 10 | verità: dal poeta non si soffrivano che stolte bugie. Perciò
5856 1, 11 | complesso è buono, non si deve sofisticare sui lievi difetti, nè arricciare
5857 1, Pref| chiuderebbe la porta sul viso a un sofisticone che osserva tutto, e critica
5858 1, 12 | spedizione si tratta, e sogghigna. Difatti, una delle due:
5859 1, 3 | impercettibile a chiunque altro, un sogghignetto infernale che sembra dire: «
5860 1, 6 | dall’equipaggio, e ha un sogghigno ineffabile per le carrozze
5861 1, 4 | facendo sempre più rigidi: soggiugne un altro che diventano anche
5862 1, 5 | s’intraprende un viaggio. Soggiugnerei che i ragazzi mangiano volontieri
5863 1, 9 | retorica, e la grammatica dopo.~Soggiugnerò poi che il bordò ha molte
5864 1, 9 | Quì mi cade in acconcio il soggiungere alcunchè sui due più usitati
5865 1, Pref| sia vivo o morto: anzi vi soggiungerò che la scommessa fu vinta
5866 1, 1 | sul valore della frase, soggiungete verso le cinque ore, che
5867 1, 3 | attrazione magnetica vi spinge a sogguardarlo, come dicesi avvenga dell’
5868 1, 4 | essere vero? — Nemmeno per sogno: ti pare che abbia una ciera
5869 1, 1 | miei cari amici, che questa solazzevole e ghiotta Lombardia dovrebbe
5870 1, 10 | secol del commercio e di soldaa;~Ch’el g’ha daa on pien,
5871 1, 6 | servizio, e nelle occasioni solenni s’imbalordiscono e non sanno
5872 1 (14)| raccomando, per l’onore solidario del nostro ceto.~
5873 1, Pref| e sulla base di buoni e solidi principii, non ci si trova
5874 1, 8 | invito i più passano già la solita misura, e danno in qualche
5875 1, 1 | berretto da notte, e che solitamente venivano dopo allo stomachevole
5876 1, 6 | quando un pranzo eroico ci solleva l’animo all’ammirazione
5877 1, Pref| melanconico e ha bisogno di sollevarsi l’animo, lo si consiglia
5878 1, 3 | giorno stesso, andando a sollevarvi l’animo con un buon pranzo
5879 1, 6 | che s’abbiano ad ammirare soltanto i desinari illustri, dietro
5880 1, Pref| ho capito benissimo è che sommamente vi dispiaciono le parole
5881 1, 4 | il cervello e fa sprecar somme enormi in facciate piene
5882 1, 8 | vicini di posto per qualche sommessa ciarla, ne approfitta subito
5883 1, 4 | trasognato, e quel bisbigliare sommesso e rispettoso; tutto ciò
5884 1, Pref| tardivo. Che più? nel borgo di Soncino, che non è poi agli antipodi,
5885 1, Pref| se gli avessi stampato un sonetto senza l’ultima terzina.
5886 1, 10 | quand se canta o quand se sonna,~Se contenten magara di
5887 1, Pref| universo?» Ma questo sublime sonnambulismo durò appena qualche minuto;
5888 1 (7) | qualunque altro più bello e sonoro; ma qual è il Milanese,
5889 1, 1 | ballo. Allora i conviti o sontuosi o cordiali, e allegri sempre,
5890 1, 10 | salvass de sto bodesg:~Oh, soo ben ch’el me scherza, caro
5891 1, 1 | arrosto, e fate correre di soppiatto l’unica servetta o un figliuolo
5892 1, 6 | tavola disposti in giro e sopportati da vasi d’argento caloriferi:
5893 1, Pref| monotonizzano tutto, tende a sopprimere ogni individualità di carattere.
5894 1, Pref| si poteva dire, mi trovai soprafatto e umiliato dalla realtà! «
5895 1, 2 | prestabilito il numero di dodici, sopragiugnesse all’ultimo momento un tredicesimo
5896 1, 2 | mezz’ora: perchè se mai sopragiugneva un tardivo a rimettere la
5897 1, 3 | possa darsi il caso che sopragiunga Sempronio. Ma come si fa
5898 1, 4 | ci ingegneremo a starci. Sopragiungono altri due inattesi: che
5899 1, 8 | anch’io le mie convenienze.» Sopragiunse la moglie che, udita la
5900 1, 9 | facoltà del mangiare, le sopravanza più che mai intrepida quella
5901 1, 10 | sarev mai staa!~Trava sott sora l’arcivescovaa.~Basta, lù
5902 1, 5 | condanna del reo alla multa dei sorbetti da mandarsi a prendere all’
5903 1, 12 | ci diede mai nemmeno un sorbetto o un bicchiere di limonata.
5904 1, 9 | di vini sono cotesti da sorbire nei ditali, e sui quali
5905 1, 12 | dimodochè, in cambio di sorbirlo bollente, per ora che sarà
5906 1, 6 | rimessamente, come se avessimo la sordina alla voce; quì si grida,
5907 1, 7 | suocero; e che tenevano le sorelle in conto di bestie; e che
5908 1, Pref| mia paginetta necrologica, sormontata da una piccola urna, e con
5909 1, 5 | faceva una certa cera da sornione che mi fece balenare alla
5910 1, 7 | senza testa e senza cuore a sorprendere la simpatia e la fiducia
5911 1, Pref| alcuno crolli la testa e sorrida, pensando esser questo un
5912 1, 4 | Ma il signor Onofrio, che sorride e crolla la testa a siffatte
5913 1, 6 | chiacchierare e berne qualche sorsetto ancora tra una ragione e
5914 1, 12 | di casa, o chi per lei, sorvegli e proveda perchè il caffè (
5915 1, 8 | proprio gusto. Ma no: si sorveglia, si prega, s’impone, si
5916 1, 8 | è in collegio sotto alla sorveglianza della direttrice. — E dove
5917 1, 3 | dispensa: vergognaccia! bisogna sorvegliarlo come una scimia slegata.»
5918 1, 3 | rabbiosetto, ero sempre in grande sospensione di animo, per paura d’incontrarmi
5919 1, Pref| tutti i giornali non vi fece sospettare che quella notizia fosse
5920 1, 1 | stecco a fine che nessuno sospetti che si attende seriamente
5921 1, Pref| di onore quel sistema di sospettosa, assidua, arbitraria persecuzione
5922 1, 8 | ancora, preso da umore tetro, sospettoso, bestiale, interpretare
5923 1, 4 | un vecchio stomachevole, sospira ardentemente non dirò la
5924 1, 12 | poi si passa la seconda a sospirar dietro alla prima».~ ~Ahi,
5925 1, 10 | in silenzio e frugalità, sospirava dietro alla crapula gioconda
5926 1, 1 | falsa: e scarto anche il sostantivo per due ragioni, anzi tre.
5927 1, 5 | Ma la plebea è assai più sostanziosa e sapida, e se ne mette
5928 1, 1 | lungamente al bisogno di un pasto sostanzioso. Molti hanno a sorvegliare
5929 1, Pref| confutarvi se arrivaste a sostenere che il Gatto è un opuscolo
5930 1, 5 | pranzo.~Su questo tema io sostenni a tavola le più trionfali
5931 1, 1 | promettitrice, non crediate di sostituirle un invito a desinare, giacchè
5932 1, 12 | proprio come se avessero sostituito una strada ferrata al lento
5933 1, 3 | sempre un bel margine di sostituzioni posteriori nel gran numero
5934 1, 10 | pret sarev mai staa!~Trava sott sora l’arcivescovaa.~Basta,
5935 1, 4 | dove a parlare di stufe sotterranee diramanti vene calorifere
5936 1, 5 | avanguardia supplisca alla sottigliezza dell’esercito: e così se
5937 1, 1 | se credo ai critici più sottili, i miei versi e le mie prose
5938 1, Pref| di senso commune: che, a sottilizzare in siffatte inezie, bisognerebbe
5939 1, 6 | cose si può, anzi si deve sottilmente ragionare; e per paura di
5940 1, 12 | fatte in maniera da lasciar sottintendere il «ricordatevi quanto noi
5941 1, Pref| distinte per serie, sezioni e sotto-sezioni, che almeno non c’è molto
5942 1, 1 | onorare la vostra mensa, sottoponetemi alla fantasia un concetto
5943 1, 11 | di alquante lettere non sottoscritte, nelle quali mi danno allegramente
5944 1, Pref| metà, grazie al cielo, si sottraggono alla pedantesca tirannide
5945 1, 1 | tout le temps qu’il est sous notre toit. Brillat-Savarin~ ~ ~
5946 1, 4 | oncia di più ma non voglio soverchiare quel pensatore illustre:
5947 1, 3 | sottigliezze ed esigenze soverchie riescirei agli antipodi
5948 1, 1 | aggettivo per gli argomenti sovr’accennati circa alla penitenza
5949 1, 4 | satira, perchè nel vero sovrabbondano gli elementi viziosi, ignoranza,
5950 1, 2 | dell’anno tale derogata con sovrana patente dell’anno tal altro,
5951 1, 12 | occupazioni d’urgenza, o fosse sovranamente annojato della compagnia (
5952 1, 6 | operazioni, e quell’ostinato sovraporre materie nuove a materie
5953 1, 1 | roba ve n’era, perchè poi sovratutto ve la ingollavano per forza.
5954 1, 4 | stagioni consiste nell’avere spalancato alla furia dei venti freddi
5955 1, 3 | si fa di bragia, alza una spalla e poi l’altra e poi tutte
5956 1, Pref| forza nelle cause le più spallate. Io però sono generoso,
5957 1, 5 | cotto, lingua affumicata, spalletta, prosciutto.... oh che fraganza,
5958 1, 8 | latte che non sia stato spannato, due cucchiajate di zucchero,
5959 1, 4 | fila, mandando indietro due spanne la mia sedia, e tenendomi
5960 1, 4 | per le conversazioni si sparge la notizia che al pranzo
5961 1, 7 | quattro frizzi volterriani a sparger semi di scetticismo per
5962 1, Pref| tante povere inezie. Lo spargere quà e là per la prosa alcuni
5963 1, 10 | bugie. Perciò il buffone sparì dalle Corti qualche secolo
5964 1, 9 | idolatrarti per sempre, tu muori e sparisci dalla terra dove abitasti
5965 1, 7 | e affatto incurabile. Lo sparlare degli individui non vi apporta
5966 1, 12 | bisogno di darla? non è sparsa abbastanza per ogni pagina?
5967 1, Pref| Religione di Canova, allo Spartaco di Vela, all’Italia di Puttinati.
5968 1, 10 | è tropp,~E buttà in d’on spartii tanti motiv~Che on alter
5969 1, 5 | più ampio sviluppo nello spartito. Io ti confesso che in questo
5970 1, 11 | compassionare la mia figura sparuta e mingherlina, e specialmente
5971 1, Pref| bestemmie dica in un giorno chi spasima di un dente guasto? o quante
5972 1, 4 | Amici, questa prosa è spaventevole, e pur molto verosimile.
5973 1, 10 | fine del pranzo, che fu spaventevolmente numeroso, e servito a vini
5974 1, 3 | vicini di posto in continuo spavento pei loro abiti..., cari
5975 1, 7 | per voi è sinonimo della spaventosa distruzione dell’ente.~Ma
5976 1, 8 | soggetti a pigliar gamberi spaventosi. Il saper vivere consiste
5977 1, Pref| come su di un cavallaccio spaventoso, e di frustarlo davanti
5978 1, 5 | a non mangiarla verrà lo spazzacamino a portarli via nel sacco
5979 1, Pref| fruga nelle ridicolaggini specializzate. Io credo per certo che
5980 1, 7 | coscienze; giacchè sotto allo specioso pretesto di opinioni filosofiche
5981 1, 5 | prelibati. Modena dovrebbe spedirgli un pajo de’ suoi zamponi;
5982 1, 6 | le cose camminano con una speditezza meravigliosa. Maggiore il
5983 1, 12 | indovina subito di che spedizione si tratta, e sogghigna.
5984 1, 10 | el quint novissim,~Me s’è speggiaa denanz in fantasia~Don Carlo
5985 1, 1 | Sembrerà a molti che io spenda troppe parole per un modo
5986 1, 1 | specie di truffa morale, spendendo ciarle per gentilezze, e
5987 1, 7 | non la finiscano mai! Si spera che, consumata quella raccolta
5988 1 (5) | quello zio dal quale i nipoti sperano ed attendono. Dunque vi
5989 1, Pref| ridere molto meno di quanto speravano. Oimè, dite davvero? per
5990 1, 1 | termine di convenzione, spesse volte riesce una menzogna,
5991 1, 3 | Dunque, o ricchi benemeriti, spesseggiate pure e largheggiate d’inviti,
5992 1, 5 | direi quasi l’ufficio che spetta nelle battaglie all’artiglieria
5993 1, 7 | studiosamente evitaste ogni tema spettante a religione; perchè, salvo
5994 1, 4 | corta: noi tutti ora siamo spettatori, e pretendiamo divertirci
5995 1, 5 | tutti i colori e di tutte le spezie: pazienza. Dopo qualche
5996 1, Pref| ragione di più per tentare di spianargli le rughe della fronte: e
5997 1, Pref| autore. Proviamo.~Molti mi spiattellano in faccia chiaro e tondo
5998 1, 8 | quando il capo-giovane ha uno spicchio di petto che ruba gli occhi,
5999 1, Pref| meno male: perchè posso spiegarvi tutta la mia poca forza:
6000 1, 4 | cappello, e anche coll’ombrello spiegato, non dirò sopra la testa,
6001 1, 2 | fra loro: e un furbo ci spiegherà con aria di mistero come
6002 1, 1 | volere che io venga, e poi spiegherò la volontà mia. Ma il vostro
6003 1, Pref| è tutto.... non so se mi spiego; e non cominciamo proprio
6004 1, 3 | parteciparne.~Ma che diamine vo io spigolando nei perigliosi campi della
6005 1, 12 | poi gli si versa o gli si spilla il caffè. Per ultimo, il
6006 1, 12 | quando in quando andarne a spillare una tazzetta. A tavola ci
6007 1, 8 | hanno l’aria di assaggiare a spilluzzico le vivande anzichè di pranzare:
6008 1, 3 | un’attrazione magnetica vi spinge a sogguardarlo, come dicesi
6009 1, 1 | invitarlo: ma non basta: spingono l’indiscrezione a voler
6010 1, 6 | pranzare fulmineo. È l’arte spinta all’ultimo grado d’idealità.
6011 1, Pref| lunga lena, e che non siano spinte da qualche attivissimo intraprenditore,
6012 1, 8 | dovrà dirlo: e il piatto, spinto, respinto, ondulante, sobbalzato
6013 1, 2 | piccole superstizioni degli spiriti forti fornirebbero materia
6014 1, 9 | abbondanti di parte zuccherina o spiritosa sono nemici del pasto; e
6015 1, 3 | denaro si daranno pranzi splendidi, magnifici, epuloneschi,
6016 1, Pref| ostinate pioggie appare il sole splendido, e dopo il crudo verno la
6017 1, 8 | casa con queste lezioni si spoetizza, qualunque fisonomia o età
6018 1, 8 | che la padrona di casa si spoetizzi enumerando gl’ingredienti
|