10-aroma | arpe-cane | canni-contr | conva-diver | divid-frene | frequ-indip | indir-lussu | lustr-obedi | obesi-poc' | poche-recar | recen-scamp | scanc-spoet | spons-ubria | uccel-zurig
grassetto = Testo principale
Vol., Cap. grigio = Testo di commento
6019 1, 12 | promozioni di carica, gli sponsali, tutto quanto v’ha di felice
6020 1, Pref| riescono loro così facili e spontanei: ma i peccatori quando arrivano
6021 1, 9 | questo scalpore finisce nello sporcare la bocca con un sorso di
6022 1, 3 | se i vostri ragazzi sono sporchi, piagnucoloni, testerecci;
6023 1, 8 | L’una dirà: «Oh, non è sporco»; l’altra; «Il mio è netto;
6024 1, 10 | consoli con lù che l’ha faa spos,~E l’è ona sposa che fa
6025 1, 12 | merlotti si incapricciassero di sposarvi, cosa che vi auguro di cuore;
6026 1, 12 | dall’Iliade ai Promessi Sposi dove non si mangi e non
6027 1, 4 | benissimo che quella leggiadra sposina, legatasi per interesse
6028 1, 5 | ogni momento disturbi e sposti i commensali per ispingersi
6029 1, 6 | basta davvero: il di più è sprecamento, è lungaggine, è noja, è
6030 1, 4 | si becca il cervello e fa sprecar somme enormi in facciate
6031 1, Pref| quali dicono: «Peccato che sprechi l’ingegno in queste inezie»,
6032 1, 5 | salata e unta e oleosa, che a spremerne una sola si potrebbe accendere
6033 1, 9 | bastarda, e che pare una spremitura di mele cotte, con entrovi
6034 1, 8 | del natìo terreno i doni sprezza,~E il mento in forestieri
6035 1, 9 | non siamo noi perpetui sprezzatori di casa nostra e delle nostre
6036 1, 9 | colpo che fa il turacciolo sprigionandosi con violenza e salendo alla
6037 1, 9 | frenarne la furia, scoppietta, sprizza, scappa via, bagna dappertutto,
6038 1, Pref| Troverete abbastanza strano e sproporzionato che si faccia un’altra prefazione
6039 1, 6 | costo di una marcatissima sproporzione fra le parti del mio discorso,
6040 1, 11 | ciacch, cicch ciacch, e poi sputare nella sottocoppa, è una
6041 1, 11 | del tempo»; e parlando mi squadrava da capo a piedi, in aria
6042 1, 5 | motivo appunto della sua squisitezza il salato non deve essere
6043 1, 1 | possa avere complicazioni squisitissime e meritevoli di stabilire
6044 1, 7 | non farà mai nulla nè di stabile nè di buono. Dico ciò, perchè
6045 1, 7 | mediante perizie ingiuste degli stabili: figurarsi! il tal fondo,
6046 1, 1 | squisitissime e meritevoli di stabilire la fama di un cuoco, per
6047 1, 12 | tenerli a rispettosa distanza, stabilita a forza di piccole distinzioni
6048 1, 1 | di quanto hanno a fare. Stabilito poi una volta l’orario da
6049 1, 1 | salernitana, post prandium stabis, sarebbe ottimo senno il
6050 1, 1 | saperlo? Forse non vorrà staccarsi dalle proprie abitudini:
6051 1, Pref| finirla, ci rincrescerà che si stacchino dalle cave quei marmi che
6052 1, Pref| quindici libbre e mezza, stadera di Monza. Fatemi dunque
6053 1, 12 | quelle cogomacce di rame stagnato che versano il caffè da
6054 | stai
6055 1, 4 | polso al guattero o allo stalliere. — Ah dottoraccio (per distinguerti
6056 1, 10 | Anzi ghe rivi a dì che stamattina~Trottand vers Cerïan col
6057 1, 11 | vino il vino: e quelli che stampano le loro parole, come fossero
6058 1, Pref| sentirmi a dare per le stampe del petulante e dell’ignorante.
6059 1, 8 | persecuzione: due contro molti si stancherebbero, e di quando in quando lascerebbero
6060 1, 6 | troverete tanti altri: io sono stanco di noverarli. Fatto sta
6061 1, 10 | filantropia:~Perchè se, stand lù in lecc, gh’aveva el
6062 1, 7 | con tre piani e diciotto stanze per piano, e quattro botteghe,
6063 | starà
6064 | staranno
6065 | starebbero
6066 | starei
6067 1, 12 | millesima parte del genio statistico di alcuni nostri grandi
6068 1, Pref| entrino nello studio d’uno statuario in un decennio: con che
6069 1, 4 | bugnati e lesene e frontoni e statue pagane sul tetto (abbasso
6070 1, 7 | calpestata. Ma si verificava la statura d’un pigmeo che vuol fare
6071 | stavo
6072 1, 12 | come in un’attivissima stazione di strada ferrata arde sempre
6073 1, 5 | dell’idrogene liquido, della stearina, senza parlare della classica
6074 1, Pref| tagliuzzata in zolfanelli e stecchi, è una cosa da languire
6075 1, 5 | figurarsi un marchese senza stemma, un usurajo senza crudeltà,
6076 1, 12 | far passare il vino, e che stenta terribilmente a passare
6077 1, Pref| correnti, ma adesso a correre stentano terribilmente, eccetto che
6078 1, Pref| metter fuori un miracoluccio stentato e scandaloso, hanno anche
6079 1, Pref| scimia, i bisticci d’uno stenterello, l’aria invasata d’un poetino,
6080 1, 9 | Battistero con le nostre voci stentoree: nè si risparmiarono le
6081 1, 3 | inchioda il mento sullo sterno, e fa mille attucci bisbetici
6082 1, 1 | gli fe’ generare l’ultima stilla di miele. Fu un fiore del
6083 1, 7 | lire, sono riesciti a farlo stimare cinquantanove mila, quegli
6084 1, 2 | per via il disertore. «Oh, stimatissimo! quale sgraziata combinazione
6085 1, Pref| frequente (e perciò l’avrete stimato esaggerazione), ma è appunto
6086 1, Pref| complessiva da rigattiere non si stimerebbe cinque soldi. V’è la serie
6087 1, 12 | cibo casalingo avvezzo,~Stimol non sente di sì bassa fame~
6088 1, 6 | soverchiamente calida e stimolante. È ben raro il caso di trovare
6089 Ind | e aneddoto~Ancora sullo stimolare a mangiar troppo~Sugli eccitamenti
6090 1, 11 | trovai molte prolissità e stiracchiature, e freddure, e trivialità,
6091 1, 1 | Zurigo? o dei fagiani della Stiria? o un porcellino di Praga?
6092 1, 4 | non posso perchè siamo qui stivati e calcati come le sardelle
6093 1, 8 | e col naso rosso dalla stizza.~Insomma, non si dovrebbe
6094 1, 10 | tanto piacere.» Oimè! è una stoccata al cuore come quando vi
6095 1, 9 | costretto a improvvisare una stolida filastrocca che elevò quel
6096 1, 7 | di buon cuore: non era lo stolido investigare la fortuna o
6097 1, 6 | per Saporiti bocchini e stomacuzzi — Di molli cenci e di non
6098 1, 10 | quant al me interess, se stoo a Milan,~Schivi sta trista
6099 1, 9 | quietamente una bella sera a stoppare la foce dell’Arno: e se
6100 1, 5 | si minchiona? Il sego fa stoppino e fa untume: bisogna che
6101 1, 8 | quei del blasone, nè lo stordito o lo sciocco, se è possibile,
6102 1, 4 | qualche cosa si scrivono le storie, e per qualche cosa le si
6103 1, 4 | finisce a levarsi da tavola storpiati, coll’asma e coi crampi.
6104 1, 9 | dici di questa baracca così storta? — Eh, di quando in quando
6105 1, 7 | di raddrizzargli le idee storte, si guardano bene dal tentarlo
6106 1, 12 | da non dirsi, con tante stoviglie accatastate, con quella
6107 1, 12 | se mai siete annojati e stracchi di questa tiritera, lo sono
6108 1, 8 | infanzia per ogni sorta di stracchini e di formaggi grassi, dei
6109 1, 8 | fino col farle mangiare lo stracchino nascosto e larvato da altre
6110 1, Pref| suo porgere così fiacco, stracco e bislacco, sono scelte
6111 1, 8 | almeno riesciti bene: ma sono stracotti e diventati duri come le
6112 1, 5 | falsi raziocinii e abitudini strambe. A cagion d’esempio: l’infanzia,
6113 1, 1 | insomma si passa per tutte le stramberie della filosofia morale,
6114 1, 11 | un petulante abbastanza strambo e vivace; e io non sono
6115 1, 5 | pranzo. Ma, replico, sono strane eccezioni, casi di anarchia,
6116 1, 8 | avvezza.~Filtra col sugo di straniere salse~In noi di voci pellegrina
6117 1, 12 | ridicolo perchè tutto sente la straordinarietà e lo sforzo. Gli eccessi
6118 1, 8 | Diogene fu pure un uomo straordinario: forse il più matto degli
6119 1, 10 | dì?~Che sta povera Donna strapazzada,~Serva strasciada che la
6120 1, 11 | bollo alle lettere tali strapazzi non importano tassa. Per
6121 1, 7 | un asino glorioso; ma si strappava la maschera a un Tartufo;
6122 1, 12 | cottimo, chè si precipita e si strappazza troppo il mestiere.~La padrona
6123 1, 1 | Praga? o un pasticcio di Strasburgo? Si invita a venire ad assaggiare
6124 1, 10 | Donna strapazzada,~Serva strasciada che la perd i tocch,~Dopo
6125 1, Pref| tirarsi appresso il suo strascico di lettere corsive e minuscole.
6126 1, 3 | di rabbia: bisogna farli strascinar via frammezzo al più fragoroso
6127 1, 10 | fa antigh, grand, lontan, strasordinari~Che ve porta là in Asia
6128 1, Pref| paura di sentirmi dare dello stravagante.»~Ma sono ben ridicolo io
6129 1, Pref| una tragedia o un dramma straziante. Sento benissimo il valore
6130 1, 10 | cittaa.~Ma sì! dov’hin i strecc e i streccioritt~Che se
6131 1, 10 | sì! dov’hin i strecc e i streccioritt~Che se vedeva prima depertutt?~
6132 1, 10 | qualche strofa, perfino in una strenna; e per un componimento qualunque
6133 1, 10 | qualunque il finir sulle strenne è l’ultima fase di degradazione:
6134 1, 6 | alla potenza di qualunque strenuo mangiatore: perchè a dir
6135 1, Pref| miei avventori un’usura strepitosa, inaudita; perchè il mio
6136 1, 10 | Il successo fu immenso, strepitoso, frenetico. A ogni sestina,
6137 1, 8 | della cifra che le posate strettamente necessarie sono per metà
6138 1, 8 | tale, dove si sedeva così stretti e disagiati, ora ci si sta
6139 1, 1 | gonfiate nel brodo, parenti strettissime del pancotto e del pantrito,
6140 1, 3 | bisbetici e dispettosi: Carlino strilla di confusione e di rabbia:
6141 1, 9 | bagna dappertutto, le donne strillano, i ragazzetti piangono di
6142 1, Pref| objezioni al mio lavoro potrebbe stringersi nell’accusa di anacronismo:
6143 1, 10 | ebrej~Che ve vend in del nas stringh e bindej12);~Sfidi a trovamm
6144 1, Pref| Gatto è un gran bel libro, stringiamoci la mano che siamo pienamente
6145 1, 1 | schivano le idee vaghe, e stringono sulle concrete. Se bramate
6146 1, 10 | stampato, salvo qualche strofa, perfino in una strenna;
6147 1, Pref| sono pur così rare; ora a struggersi di tenerezza davanti a qualunque
6148 1, 8 | abbeverarsi, non adoperava che lo strumento naturale delle proprie mani;
6149 1, 2 | fossile argomentava tutta la struttura d’un tipo perduto di bestia),
6150 1, 7 | volete riescire enormemente stucchevoli e sazievoli, col rischio
6151 1, 12 | per fare un mese solo lo studente cogli amici di quel tempo:
6152 1, 9 | un cierino di esultanza studiava i moti del mio volto, aspettando
6153 1, 4 | superfluo l’aggiugnere che altra studiosa cura è quella di allontanare
6154 1, 7 | tavola e in grossa compagnia studiosamente evitaste ogni tema spettante
6155 1, Pref| Dunque io lascio ai veri studiosi e ai dotti sul serio il
6156 1, 4 | applicarsi a loro l’oportet studuisse, riservato a quegli scolari
6157 1, 4 | signori: dove a parlare di stufe sotterranee diramanti vene
6158 1, 10 | maa, fall semper, s’è mai stuff;~L’è on’Opera, direv, de
6159 1, Pref| Eccolo: risus abundat in ore stultorum. Dunque se avete riso poco,
6160 1, Pref| libro, a un dipresso come la stupenda sinfonia guerriera della
6161 1, 10 | versi tanto meschini, quanto stupendi parvero allora a una comitiva
6162 1, 9 | cari, è un vino prodigioso, stupendo: e vi dico che questo vino
6163 1, 6 | c’è da diventare obeso e stupido come il boa quando comincia
6164 1, 8 | Poverina! ci sarebbe da stupirsene? è la sua età. — Ebbene,
6165 1, 6 | ritira, chi taglia, chi stura: a ogni piatto vi armano
6166 1, 9 | Difatti all’atto dello sturare, per quanti sforzi s’impieghino
6167 1, Pref| romani ha la sua processione subalterna di numeri arabici 1, 2,
6168 1, Pref| di un matto, che non un subbisso di sapienza in un libro
6169 1, 5 | in poca quantità, e che subentri subito un’altra portata,
6170 1, 4 | agli esami nel giorno di subirli. Sarebbe diverso il caso
6171 1, 6 | sublime, d’inebriante in quei súbiti assalti, in quella rapida
6172 1, 9 | Lacrima-cristi, il cui solo nome sublimemente poetico inspira venerazione?
6173 1, 4 | Europa, dove si fabrica subordinatamente allo scopo massimo di ripararsi
6174 1, 9 | copia. Perciò quì tra noi succede spesso, e ve lo dico di
6175 1, 6 | Ai prodigi della cucina succedono quelli della credenza, ossia
6176 1 | anche Chirurgo primario; successivamente si trasferì a Como, Direttore
6177 1, 12 | sul fatto dà tutt’altro succo, ed è ben altrimenti digeribile
6178 1, 1 | confondere con gli uomini del sud) a dimandarmi se dunque
6179 1, 6 | fra gli aristocratici, suda pure e ansa dal caldo fino
6180 1, Pref| prosa e in poesia. Chi ha sudato e vegliato tutta la vita
6181 1, 1 | mentre io sono di quel popolo suddito che va a pranzare in casa
6182 1, 6 | bocconcino, e dimandano una suddivisione perchè si è trinciato troppo
6183 1, 10 | Walter-Scott~Trovaran chi ghe metta sudizion;~Raffaell el spaventa Bonarott,~
6184 1, 4 | trascendentale, da farmi venire i sudori freddi. Giunse a dirmi che
6185 1, 4 | ci staremo commodi e con sufficiente spazio per muoverci e manovrare
6186 1, 12 | senza eccessi, quella dose è sufficientissima, nè oserei suggerire riforme:
6187 1, Pref| crepato anche lui! e dei suffragi che m’avranno fatto correre
6188 1, 11 | volontà e di buon senso suggellano e, direi quasi, cementano
6189 1, 9 | mense del buon popolo i vini suggellati inspirano d’ordinario una
6190 1, 9 | accontentano di sapere che il vino suggellato è, senz’altro, il vino buono:
6191 1, 12 | sufficientissima, nè oserei suggerire riforme: ma per i grossi
6192 1, 11 | mancasse la materia, io vi suggerirò un argomento che certo vi
6193 1, 5 | artificiale, confezionata con sughi delicati e leggieri, mi
6194 1, 5 | portare per pezzi duri della sugna di porco in ghiaccio.»~ ~ ~
6195 1, 5 | quella funesta monomania suina dal far portare per pezzi
6196 1, 7 | pelava l’imbecille vostro suocero; e che tenevano le sorelle
6197 1, 8 | e diventati duri come le suole dei miei stivali: basta,
6198 1, 9 | seccarsi a studiare. Dove il suolo è fertilissimo, l’industria
6199 1, Pref| da chiamarvi in piazza a suon di piffero e tamburo, e,
6200 1, 1 | dalla prima puerizia, mi suonava istintivamente antipatica.
6201 1, Pref| poeta, e la prosa dei fatti supera assai la mia forza d’idealità.»
6202 1, 12 | fatta a studio, e forse superando gravi difficoltà. E per
6203 1, 5 | classiche e che fanno testo (superba questa mortatella!) cominciano
6204 1, 11 | imaginarvi a quanti le vostre superbe parole abbiano fatto salire
6205 1, 2 | semenzajo di invidie, di superbie, di odii, di vendette: e
6206 1, 7 | parentela che si risolvono in superbiette di preminenze, o in piccole
6207 1, 7 | della propria sterminata superiorità su chiunque viva della fatica
6208 1, 4 | che raccomandazioni, che suppliche, che mostre pompose dei
6209 1, 6 | giro del piatto in umile e supplichevole ricerca di chi si lascia
6210 1, 5 | questa grossa avanguardia supplisca alla sottigliezza dell’esercito:
6211 1, 7 | anche accorgendosi; così, supponendo un istante che la maldicenza
6212 1, 1 | essere in casa propria. Supponiamo, per modo d’esempio, che
6213 1, 3 | questa, non meno che di altre supposte anomalie del cuore, se vorranno
6214 1, 1 | giorno. Che se mai, per supposto, il mezzodì fosse l’ora
6215 1, 4 | si trascurano affatto le supreme esigenze dell’epoca borghese
6216 1, 1 | di quelle ragioni che pur sussistono, e che non abbiamo o il
6217 1, 7 | lauti pranzi, che sono fatti sustanziosi, può ben permettersi le
6218 1, 3 | nel gomito al vicino, e susurrargli all’orecchio: «Chi è quel
6219 1, 3 | amicizia, si raffredda e svanisce. Nelle reminiscenze della
6220 1, 1 | temperanza e frugalità, che poi svaniscono colla notte: insomma si
6221 1, 9 | questa o quella bottiglia sia svaporata, o divenuta aceto? Non sanno
6222 1, Pref| universale.»~Questo dialogo vi svela, o lettori, la prima causa
6223 1, 1 | accusassero di aver sorpresi e svelati i loro secreti? Ma alcuni
6224 1, Pref| dimenticai più quelle parole da svenimento. Lena! ma andate al diavolo,
6225 1, 10 | Dopo che la n’ha faa tanta sventrada,~Adess de Omoni ne fa propri
6226 1, 12 | nè tanto nè poco, come sventuratamente hanno fatto le buone figlie
6227 1, 7 | academico, perchè non li svia dalla meditazione la necessità
6228 1, 5 | dalle quali ci lasciamo sviare per falsi raziocinii e abitudini
6229 1, 2 | ingiungeva all’amico di svignarsela con destrezza all’atto di
6230 1, 9 | altezza della poesia: si sviluppano le tesi più incredibili
6231 1, 4 | poche parole quanto dovrebbe svilupparsi in un lungo discorso: e
6232 1, 1 | insieme d’impacciato e di svogliato che tradisce da un capo
6233 1, 2 | avanti che la matassa da svolgere è grossa. Ora dimando: quanta
6234 1, 12 | bocconi migliori: e che svotamento di bottiglie! e quanta roba
6235 | t’
6236 1, 2 | funzionarii, polverosi di tabacco e di scienza burocratica,
6237 1, 4 | dovuto stare in clacche, tabarro e cappello, e anche coll’
6238 1, 10 | ritirada di fiœu~Che van a taccà lit cont el latin,~Me casca
6239 1, 6 | capponi, quante anitre, quanti tacchini, e che catasta di mascarponi,
6240 1, 10 | era per mi ’l pù brutt del taccoin~Per vess la ritirada di
6241 1, 7 | il proverbio che un bel tacer non fu mai scritto, e avrebbe
6242 1, Pref| ridere. E io gli rispondeva: «Taci, bestia, che i muscoli del
6243 1, 8 | rattristare gli altri col diventar taciturne e ingrugnate).~A proposito
6244 1, 8 | Alla mattina, tutto serio e taciturno, si preparò in grand’abito
6245 1, 4 | semplicemente il signor Taddeo, o il signor Bartolomeo,
6246 1, 6 | apporta, chi ritira, chi taglia, chi stura: a ogni piatto
6247 1, 8 | fredde a colazione, che si tagliano così bene a fettine, con
6248 1, Pref| doverla dar via a oncie, e tagliuzzata in zolfanelli e stecchi,
6249 1, 9 | con indosso l’abitino del tailleur parigino. Roba d’avvisarne
6250 1, 10 | E chì, per no seccall, tajaroo sù,~Perchè se voress mettem
6251 1, 8 | patria a non curar per moda~Talor s’avvezza.~Filtra col sugo
6252 1, Pref| piazza a suon di piffero e tamburo, e, distesa la tela per
6253 1, 6 | usa mai a importunare, nè tampoco a rimarcare se Tizio si
6254 1, Pref| poco al meno, a piacere un tantino anche a voi: se scrivessi
6255 1, 6 | altra; ma, ben inteso, sul tapeto: cioè a pranzo assolutamente
6256 1, 5 | comitiva per tanto tempo a tapezzarsi le viscere di fette e fettine
6257 1, 5 | confidenza, massime se si tarda alquanto a servire altre
6258 1, 1 | anche al di là. Insomma, il tardare è sempre cosa sublime, mirabile,
6259 1, 9 | significare un soccorso tardo e inutile, si dice per proverbio
6260 1, 12 | provisto dello scacchiere, del tarocco, e anche delle carte da
6261 1, 7 | strappava la maschera a un Tartufo; ma si scopriva la scala
6262 1, Pref| appello al magnetizzatore taumaturgo M. Lassaigne. Per altro,
6263 1, 8 | credito perchè nelle volgari taverne vengono confezionate e infarcite
6264 1, 11 | ciò è come il dono della tavolozza per riescire pittore: perciò
6265 1, 12 | distribuisca mai zucchero nelle tazze, nè tanto nè poco, come
6266 1, 12 | quando andarne a spillare una tazzetta. A tavola ci avete tanto
6267 1, 1 | nome e chiamarsi la moderna Tebaide? Oh quanti che respirano
6268 1, 10 | hoo daa tanti oggiadinn al tecc~L’è tutto dire se no tocchi
6269 1, 12 | e si chiama con termine tecnico la visita del chilo. Serve
6270 1, 7 | non adoperano la lurida tecnologia della canaglia, ma impiegano
6271 1, 8 | di Napoleone col solito Tedeum e coll’inevitabile pranzo
6272 1, 4 | secrete, perchè ci danno tedio se non dolore: e il non
6273 1, 12 | Che paghi un illustrissimo tegame~Sì caro prezzo.~(Giusti)~ ~
6274 1, 10 | e di cazzott,~Sul bon de tegnì dur, mo che ciallon!~M’è
6275 1, 10 | mestee~Come podaroo fa a tegnigh adree?13)~Ma siccome l’è
6276 1, 10 | quij pover Oblatitt~Per tegnimela in corp! ma l’è staa inutil;~
6277 1, 4 | è maldicenza, è giudizio temerario, e perfino calunnia: vedete
6278 1, 3 | chi veramente ha motivo di temerli: ma chi ha una posizione
6279 1, 12 | dei conviti (che, se non temessi di farmi lapidare, sarei
6280 1, 9 | quasi dappertutto. E non temete pei vostri invitati se detto
6281 1, 2 | fortuna di averla con noi? si temeva forte della di lei salute. —
6282 1, 1 | periodici proponimenti di temperanza e frugalità, che poi svaniscono
6283 1, 9 | melanconia, però di una serietà temperata di grazia come il volto
6284 1, 12 | per mantenere una buona temperatura): poichè il post prandium
6285 1, 4 | ardere e viceversa senza temperature intermedie: cosicchè per
6286 1, 12 | E quanto schiamazzare e tempestare e imbestialire in quel teatro
6287 1, 1 | Milano, a quei tempi (o tempora!) quando, prediletto figlio
6288 1, Pref| cielo che sia un malanno temporario. Io però, ammettendo in
6289 1, 1 | bonheur pendant tout le temps qu’il est sous notre toit.
6290 1, 8 | della mia ambizione: io tendo a distruggere davvero gli
6291 1, 12 | ingegno, dei modi squisiti; tendono a diminuire le disuguaglianze
6292 1, 5 | colpiti dal flagello delle tenebre. Spero d’ingannarmi....
6293 1, 4 | due spanne la mia sedia, e tenendomi lontano dalla tavola, per
6294 1, 8 | alla buona, in un altro tenerci a livello delle più squisite
6295 1, 10 | che abbia ciera da voler tenerle per cento anni. Che cosa
6296 1, 12 | della Scala, nel momento più tenero di un duetto, un vile corista
6297 1, 1 | si è quello di pregare a tenervi compagnia il tal giorno;
6298 1, 7 | volta per sempre, ovvero tenetelo in voi, chè di siffatti
6299 1, 7 | imbecille vostro suocero; e che tenevano le sorelle in conto di bestie;
6300 1, 1 | quale sia il motivo che lo tenga lontano. Indagini d’una
6301 1, 3 | farci del male: perciò lo teniamo da conto come il migliore
6302 1, 4 | le quali, mi trovava, mi tenne certi propositi di estetica
6303 1, 7 | storte, si guardano bene dal tentarlo per non perderne la protezione,
6304 1, 7 | da dire?» Capisco: volete tentarmi come i Farisei colla moneta:
6305 1, 2 | cordialmente odiarsi. Volete tentarne la prova? allorchè una di
6306 1, 8 | credendolo un capriccio, tentarono cento volte di romperglielo
6307 1, Pref| distesa la tela per terra, tentarvi sopra il salto mortale?
6308 1, Pref| fate sapere, e peggio se tentate di render contagioso il
6309 1, 2 | si riescisse al tredici, tentava il colpo di far pregare
6310 1, 6 | colpo tutto il pranzo e le tentazioni tutte della gola; e se non
6311 1, Pref| trivialità. Ma quantunque io tenti ogni mezzo per servir bene
6312 1, 3 | fedele al generoso appello, tento di perfezionare l’arte dell’
6313 1, 7 | disperazione le classi povere, e, tenutele in freno salutare, rende
6314 1, 2 | dimandava se mai si fosse tenuto qualche discorso che indirettamente
6315 1, 7 | impossibile tener fronte ai teologi. Giorgio! mi avevi promesso
6316 1, Pref| si deve spingere quella teorica alla durezza, all’inesorabilità,
6317 1, 7 | ne dice di questo schizzo teorico sulla maldicenza? — Dal
6318 1, Pref| non si fa male che a voi teoristi: i quali, appunto per la
6319 1, 4 | questa stufa, che difunde un tepore delizioso. Nella mia lunga
6320 1, 1 | un’eredità inattesa, un terno al lotto, dei grassi negozii,
6321 1, 6 | piatti bisogna ricorrere terque quaterque al sullodato majale.
6322 1, 9 | fanno forti gli abitatori di terre ingrate. L’estate scorso,
6323 1, 9 | Monterobbio? e da quei paradisi terrestri che si chiamano le rive
6324 1, 9 | granello d’orzo per darle un terribil impeto di fermentazione.
6325 1, 9 | della parola, e quasi col terrore di una sete trascurata.
6326 1, Pref| un sonetto senza l’ultima terzina. Ma giacchè quella salsa
6327 1, 4 | arpe e cigni, e perfino con teschi di buoi che inspirano ribrezzo
6328 1, 9 | poesia: si sviluppano le tesi più incredibili di filosofia
6329 1, 6 | ancora meraviglia? ebbene i tesori della mia esperienza sono
6330 1, 7 | che dopo essere costato un tesoro in vizii e aver rovinata
6331 1, 3 | sono sporchi, piagnucoloni, testerecci; se hanno il vezzo di allungare
6332 1 (3) | l’indovinare che la sua tetra misantropia derivava, almeno
6333 1, 4 | frontoni e statue pagane sul tetto (abbasso poi le botteghe
6334 1, Pref| vile multitude del signor Thiers. Ma in opuscoli umoristici,
6335 1, Pref| pensate che se vi venisse il ticchio di stringere un poco le
6336 1, 8 | quello che è accaduto. Dunque tieni a mente per l’avvenire,
6337 1, 5 | Ciò che tu mi descrivesti timidamente e in aspettazione di un
6338 1, 8 | discrezione male intesa o per timidezza o per qualsiasi altro futile
6339 1, 11 | insidiosa ai commensali timidi e novizii, i quali sono
6340 1, 4 | ordinazioni del momento, e dal timore che tutto non vada bene
6341 1, 7 | somiglianza del carbone, o tinge o scotta.~Qui sento taluno
6342 1, 1 | lontane e confuse; sopra tipi che nessuno conosce, che
6343 1 (2) | prosperità delle nazioni. Milano, tipografia Pirotta, 1817.~
6344 1, 10 | questa la manera:~L’è staa on tir per salvass de sto bodesg:~
6345 1, 10 | ripetere che è una bellezza tiranna, che è la palpitazione di
6346 1, Pref| sottraggono alla pedantesca tirannide del Galateo. Delle rimanenti
6347 1, 1 | gli artisti, ecc. Molti tirano innanzi qualche mezz’ora,
6348 1, 10 | salta in mente l’idea di tirar giù qualche sestina da leggere
6349 1, 4 | Giorgio ha il talento di tirarselo in casa pe’ capegli.» Amici,
6350 1, Pref| majuscoletta per aver campo di tirarsi appresso il suo strascico
6351 1, Pref| bestiale? Oimè, vedete? mi tirate fuori gli spropositi, cioè
6352 1, 4 | se il cappone sarà duro, tireremo più forte: e se una pietanza
6353 1, 9 | ma che i nostri ricchi tirino da lontano a dieci lire
6354 1, 12 | annojati e stracchi di questa tiritera, lo sono moltissimo anch’
6355 1, 2 | amoretti, nei cavalli, nel tiro alla pistola, e un pajo
6356 1, 6 | Desinari d’indole ciclopica, titanica, che risentono di epoche
6357 1, 11 | piena di Cornelio Nipote, di Tito Livio e di Marco Tullio;
6358 1, 10 | applaudire! dove si fanno tanti toast, e a tanti personaggi, che
6359 1, 5 | majale. — Ah Giorgio, mi hai toccato il cuore! senti: tu puoi
6360 1, 4 | allungare ambedue le braccia, mi toccava di attortigliarle, come
6361 1, 10 | strasciada che la perd i tocch,~Dopo che la n’ha faa tanta
6362 1, 10 | tecc~L’è tutto dire se no tocchi i orecc.~Ma vegnemm, che
6363 1, 1 | si mettevano a tavola al tocco della campana parochiale,
6364 1, Pref| casa di buoni amici, mi toccò vedere un bel bambinotto
6365 1, 1 | temps qu’il est sous notre toit. Brillat-Savarin~ ~ ~Lungi,
6366 1, 5 | crepuscolo sarebbe appena tolerabile se fossimo alle frutta;
6367 1, 12 | chiudano ancora un occhio tolerante su quel nefando mercato,
6368 1, 3 | compatibile nel fatto di tolerarli chi veramente ha motivo
6369 1, 10 | Ma almeno dal buffone si toleravano utili e ardite verità: dal
6370 1, 9 | e consolatevi: perchè vi tolgo addirittura lo sgomento
6371 1, 12 | poteva essere più buona e tollerante? e sì che l’accumularsi
6372 1, 2 | sgraziata combinazione ci tolse jeri la fortuna di averla
6373 1, 5 | avvezzi a dirci roma e toma sul viso, la rabbia dell’
6374 1, 5 | nientemeno che un gran piatto di tomaselle, le quali, come saprai,
6375 1, 12 | compiere un romanzo in quattro tomi senza mai mettere a tavola
6376 1, 11 | Parma vanti pure il suo Tommasini, il suo Toschi, il suo Giordani,
6377 1, 10 | gioven, lughii, vìscor e tond~L’è on quart de secol che
6378 1, Pref| ognuna di queste lettere è tonda e majuscoletta per aver
6379 1, 5 | tinte vermiglie, dalle forme tondeggianti, dagli occhioni neri che
6380 1, Pref| guasto? o quante occhiate torbide lanci in un anno sulle rivali
6381 1, 4 | avessi mai fatto gemere i torchi. È destino dei libri buoni
6382 1, Pref| autore anonimo, pubblicato a Torino quest’anno, la mia morte
6383 1, 12 | fatto altro tutt’oggi che tormentarti come un rimorso. — Ma non
6384 1, 12 | A tavola ci avete tanto tormentati perchè mangiassimo il triplo
6385 1 (3) | vita fu un esercizio e un tormento di piccole vanità. Nel leggere
6386 1, 10 | anch’io.~L’anno susseguente torna a capitare la festa di S.
6387 1, 10 | de Seminari;~M’è pars de tornà indree a vess cereghett,~
6388 1, 3 | che i birbanti trovino il tornaconto a essere tali anche per
6389 1, 6 | loro; quindi un andare e tornare, e balzare del piatto come
6390 1, 9 | osservazioni estetiche davanti alla Torre pendente. «Che ne dici di
6391 1, 6 | sola minestra, e in qual torrente di filosofia logica possa
6392 1, 9 | corso per quanti rigagnoli o torrentelli vi mettano foce. Anzi soggiungo,
6393 1, 9 | venerazione? e i vini di Toscana, produttrice di tutte le
6394 1, 9 | elemosina parlano tutti in toscano che sembrano loro i scienziati
6395 1, 11 | il suo Tommasini, il suo Toschi, il suo Giordani, ecc. e,
6396 1, 1 | charger de son bonheur pendant tout le temps qu’il est sous
6397 1, 10 | On avegh semper roba de trà via,~On trasà fina el bell
6398 1, 10 | passaraven;~Ma s’ciavo, hin staa traa giò con tanta pressa,~In
6399 1, 1 | impacciato e di svogliato che tradisce da un capo all’altro della
6400 1, 2 | volume: sono talvolta idee tradizionali di famiglia; o frutti di
6401 1, Pref| che sto a Monza fra le pie tradizioni di S. Gerardo). E mi darete
6402 1, 10 | Perchè ’l se guasta no coi traduzion,~Lù pœu l’è ’l primm d’ona
6403 1, 9 | poco, aggiustiamola con una traduzione libera: di quando in quando.
6404 1, Pref| alcuna: in caso diverso, tralascerei: tanto più che bisogna pensare
6405 1, 1 | alla una), dunque bisognerà tralasciare di far colazione: e poi,
6406 1, Pref| già fatto assai prima dei trambusti che fecero dimenticare tante
6407 1, 4 | voi stessi non salite sui trampoli dell’idealismo e delle fantasticherie:
6408 1, Pref| ah, di oh, di uh: ed io tranquillamente «Ih, capisco che non ti
6409 1, 6 | porzione di usi nobili che è trapiantabile. Ma per il consueto della
6410 1, 6 | insegnamenti per difundere e trapiantare nel popolo quella porzione
6411 1, 1 | dai vostri esempii che io trarrò i più sani e indeclinabili
6412 1, 10 | semper roba de trà via,~On trasà fina el bell perchè l’è
6413 1, 12 | all’abbrustolimento che non trascenda oltre al dovere: nel qual
6414 1, 4 | certi propositi di estetica trascendentale, da farmi venire i sudori
6415 1, 3 | troppo l’aspettare. Costui vi trascina a forza in pretorio, dove
6416 1, Pref| Giacchè mi è riescito di trascinarvi sulle idee grandiose, uditene
6417 1, Pref| non ispezzate le righe, e trascinatele innanzi del vostro, senza
6418 1, Pref| a poco a poco ci saremo trascinati a queste conclusioni, perchè
6419 1, Pref| alla conquista del sapere è trascinato dal cuore a farne generoso
6420 1, 4 | anacronismi così insopportabili si trascurano affatto le supreme esigenze
6421 1, Pref| ridursi a calcolare sulla trascuranza e sul disprezzo altrui.
6422 1 | primario; successivamente si trasferì a Como, Direttore di quell’
6423 1, 6 | deve sembrare d’essersi trasformato in una bestia ruminante,
6424 1, 3 | i più bizzarri e felici traslati, dando al pensiero una forma
6425 1, 8 | porzioni formidabili, mirano trasognati, anche coll’occhialino per
6426 1, 4 | che si affissano sul Genio trasognato, e quel bisbigliare sommesso
6427 1, 9 | sia saporito, leggiero, trasparente, non nero carico, non azzurrognolo,
6428 1, 12 | ingegnosissime, e perfino trasparenti che lasciano vedere tutto
6429 1, 7 | canaglia, ma impiegano il velo trasparentissimo delle metafore e delle circolocuzioni,
6430 1, 9 | servono di scandalo o di trastullo agli altri: ma quando s’
6431 1, Pref| questa volta per varietà trattai un tema umanissimo, quello
6432 1, 8 | fortuna di aggradire un trattamento così indegno del merito
6433 1, 7 | anche solo per passatempo, trattando con dotti e uomini di spirito,
6434 1, 3 | enciclopedici che, a forza di trattar confidenzialmente tutte
6435 1, 4 | da quanto ho capito, vuol trattarci in Apolline: benissimo!
6436 1, 7 | non potendo azzardarsi a trattarli con più scurrile linguaggio.
6437 1, 4 | signor Onofrio. — Ah birbone! trattarmi da giubilato in questo modo!
6438 1, 1 | rimetto ai molti autori che trattarono questa specialità. Il raccontarvela
6439 1, 11 | sotto al pretesto che voi trattate dei pranzi popolari: giacchè
6440 1, 1 | occhio benigno su questo mio trattatello elementare, abbiate bene
6441 1, Pref| monotone e interessate. Però, trattavasi d’un affare importantissimo,
6442 1, Pref| profili di caratteri non ancor tratteggiati? Nè venite a ripetermi che
6443 1, Pref| autori satirici, quando tratteggino sul generico, e non sieno
6444 1, 1 | volta; per ora amo meglio trattenervi del secondo caso, che sotto
6445 1, 7 | il voler farne oggetto di trattenimento tra persone che pranzano
6446 1, 1 | dopo che prima: e se vi trattenni alquanto su questo tema,
6447 1, Pref| giacchè probabilmente si tratterà di un tallero; prepara il
6448 1, 4 | problemi di chimica, e qui si tratterebbe di chimica animale, che
6449 1, 10 | vers Barlassina6)~A fa on trattin nœuv mes de Seminari;~M’
6450 1, 10 | d’on pret sarev mai staa!~Trava sott sora l’arcivescovaa.~
6451 1, 9 | non saprei ripetere, di travasamenti a tempi opportuni. Ora,
6452 1, Pref| Dietro ad ogni pagina si travederà la faccia dell’autore con
6453 1, 3 | paterno e materno, capace di travedere in una fatua sguajataggine
6454 | traverso
6455 1, 3 | persone nuove?~Sì: fra i traviamenti dell’arte nostra, mi è pur
6456 1, 10 | avegh de pu de mi?~On dodes, tredes ann, nient de pù:~Ben, per
6457 1, 2 | sopragiugnesse all’ultimo momento un tredicesimo inaspettato? e se dei quattordici
6458 1, 2 | un tardivo a rimettere la tredicina, egli risaliva in coda a
6459 1, Pref| sulle spalle, e ripensai tremando alla lena affannata di Dante,
6460 1, 3 | punito con alcuno di quei tremendi articoli bibliografici che
6461 1, 5 | espressa clausola che, pena un tremendo articolo sulla gazzetta
6462 1, 7 | spaventa? bisogna proprio che tremino e molto anche a tavola;
6463 1, 5 | minestra? — Se te lo dico, tremo d’una tua fierissima confutazione. —
6464 1, 3 | ma frequenta la casa da trent’anni, lo abbiamo sempre tra
6465 1, 8 | solamente il taglio costa cento trentasette lire. — Sono desolato, tanto
6466 1, 12 | giocare appena la bazzica o il trentuno a un soldo la partita. Raccomanda
6467 1, 12 | e anche delle carte da tresette: perchè, a cagion d’esempio,
6468 1, Pref| già per averlo criticato e tribolato durante il pranzo, dalla
6469 1, 7 | emanano da sì autorevoli tribunali, per certe mense il miglior
6470 1, 10 | ona premonizion~De duu o trii mes, e anmò vess minga bon.~
6471 1, 8 | gli occhi, o una coppa da trinciar col cucchiajo, la mette
6472 1, 6 | un po’ l’operazione del trinciare eseguita sulla tavola con
6473 1, 6 | suddivisione perchè si è trinciato troppo grosso: e poi quel
6474 1, 2 | economia publica, e Sempronio trincierà politica peggio che una
6475 1, 3 | tra gli invitati, ma di trincierarli fra persone di famiglia,
6476 1, 6 | parole, là domina l’arte, quì trionfa la natura. Per ciò è bene
6477 1, 10 | ch’el scriv.~Da l’ingress trïonfal in di cittaa8)~Ai ciaccer
6478 1, 5 | sostenni a tavola le più trionfali polemiche: e non dimenticherò
6479 1, 8 | ciascuno? In quanto a me, se il trionfo della filosofia volesse
6480 1, 4 | potrebbero evitare, e tanto tripudio della medicina. E lì si
6481 1, 10 | stoo a Milan,~Schivi sta trista de fa ih an! ih an!~Ecco
6482 1, Pref| che tengono fermo per la tristezza: io sto coi primi, voi coi
6483 1, Pref| rimembranze dolorose e di tristi preoccupazioni, è una ragione
6484 1, 8 | terzi d’un mostacciuolo trito, e sale in proporzione:
6485 1, 12 | lombarda è il Luogo Pio Trivulzio delle scienze, e che non
6486 1, 1 | esordio: sono però a tempo a troncarlo. Entriamo in materia, e
6487 1, 7 | dicessi: Alla vostra tavola troncate per quanto si può i discorsi
6488 1, 6 | genio, sarebbe negli altri tronfiezza puerile e sforzi da nani.
6489 1, 10 | fina el bell perchè l’è tropp,~E buttà in d’on spartii
6490 1, 10 | frenesia,~Gh’è on côr semper de trott o de galopp,~On avegh semper
6491 1, 10 | rivi a dì che stamattina~Trottand vers Cerïan col coo per
6492 1, 10 | stringh e bindej12);~Sfidi a trovamm situäzion del cœur,~Vizzi
6493 1, 2 | amico, l’amico del cuore. Trovando che per qualunque inaspettato
6494 1, 10 | Volta, Canova, Walter-Scott~Trovaran chi ghe metta sudizion;~
6495 1, 9 | saresti tu il primo a non trovarlo superbo. — Ma ti dico.... —
6496 1, Pref| vero concetto: non aveva trovata l’espressione, ma il pensiero
6497 1, 2 | con un però: la signora troverà il vostro però sensatissimo,
6498 1, 7 | dipartirsene mai, e che troverebbe modo di farlo entrare in
6499 1, 2 | bisbetica, riottosa. Se ci troveremo a tavola in tredici, lo
6500 1, Pref| anno, e anche prima, mi troverò emulo di una farfalla non
6501 1, 6 | bello e il buono dovunque si trovi: e ai pranzi popolari, quando
6502 1, 8 | senso, l’atmosfera in cui ci troviamo collocati, e saper subito
6503 1, Pref| ricorso alle perifrasi: troviamone una insieme, che sia di
6504 1, Pref| della sua sacra eloquenza, trovò di non aver mai composto
6505 1, 5 | principali onori d’una mensa al truculento majale. Senti questa, e
6506 1, Pref| aggiro giornalmente per tugurii e per ospitali.~Premesso
6507 1, 11 | di Tito Livio e di Marco Tullio; anzi ne feci per molti
6508 1, 8 | tre uova fresche, tanto il tuorlo quanto l’albume, e si sbattono
6509 1, 9 | in quel colpo che fa il turacciolo sprigionandosi con violenza
6510 1, Pref| no, non mi scappate via turandovi gli orecchi: abbiate pazienza
6511 1, Pref| sareste come coloro che si turano gli orecchi per non sentire
6512 1, 7 | sentire spropositi grossi che turbano e scandalizzano le coscienze;
6513 1, 3 | Commendatore, che osaste turbar le gioje delle mense; le
6514 1, 7 | rivelazione di secreti atta a turbare la pace di una famiglia,
6515 1, 7 | rendersi complici di tale turpitudine accettando e ripetendo come
6516 1, 8 | ciarla, può renderla prima ubriaca che conscia d’aver bevuto
6517 1, 8 | aver bevuto più che poco. Ubriacarsi! sentite tutto lo sconcio
6518 1, 9 | inventore del vino e dell’ubriachezza, non dimenticherò più questa
|