NOTA DELL’EDITORE
Mi sono deciso a pubblicare le Opere di Giovanni Rajberti,
soprattutto per la viva simpatia che ho sempre avuto per il Medico scrittore
milanese, osservatore diligente ed arguto e profondo psicologo, assai più
profondo di quanto non sembri attraverso le pagine leggere e «casalinghe».
Il Rajberti sembra infatti avere scritto le sue opere più
per dar sfogo alla passione di scrittore che per fare della psicologia: ed a far
creder ciò molto contribuisce la forma piana, senza pretese e fors’anche in
qualche punto un po’ trascurata. Ma in questa semplicità, secondo me, sta il
merito del Rajberti; ne son tanto convinto che nella edizione che oggi presento
ho voluta rispettata l’ortografia e la forma originale dell’Autore. Non mi
sembra che ciò danneggi la leggibilità, e d’altra parte mi pare che la fedeltà
al testo ed all’ortografia del Rajberti, contribuisca a mantenere più vivo il
sapore spontaneo ed originale dei suoi scritti.
Non so quale fortuna sia riserbata a questa mia iniziativa;
ad ogni modo affronto l’impresa con animo deliberato di condurla a termine,
almeno per le tre opere principali, e con la speranza di non aver fatto cosa
del tutto priva di merito.
L’EDITORE
|