Parte
1 1| ascoltare L'Amico Fritz o la Cavalleria Rusticana, la critica non
2 1| come negli intermezzi della Cavalleria e dell'Amico Fritz, nella
3 2| I.~ ~Cavalleria rusticana.~ ~Cavalleria
4 2| Cavalleria rusticana.~ ~Cavalleria rusticana, il bel dramma
5 2| paragonabile a questa freschissima Cavalleria. Però, oltre al fatto che
6 2| un ottimo libretto nella Cavalleria Rusticana dei sigg. Targioni
7 2| verghiana, è dimenticarsi che la Cavalleria di Mascagni non ha ormai
8 2| alcun legame estetico con la Cavalleria del Verga, trattandosi di
9 2| al mondo espresso nella Cavalleria, se se ne eccettua il rinnovamento
10 2| Mascagni a raggiungere nella Cavalleria, che è come una prefazione
11 2| e fresca prefazione.~La Cavalleria, a differenza delle opere
12 2| cui il Mascagni compose la Cavalleria, difende assai questo spartito
13 2| compositore.~Riepilogando, la Cavalleria Rusticana è opera non di
14 2| bellezze nacquero e vivono.~La Cavalleria si ricollega indubbiamente
15 2| musica, noterò subito come la Cavalleria sia opera del verismo più
16 2| flaccide della Musa Europea. La Cavalleria resulta dunque, rispetto
17 2| romanticismo; sebbene nella Cavalleria noi potremmo trovare un
18 2| mia nota sul verismo della Cavalleria, non sarebbe che oziosa
19 2| vuoto che cova sotto la Cavalleria. Certo la freschezza dello
20 2| sentiamo spinti a proclamare la Cavalleria un capolavoro. Ma anche
21 2| oggi. Non sentiamo nella Cavalleria un bisogno ineluttabilmente
22 2| vera nuova opera d'arte. La Cavalleria, se, ripeto, siamo pienamente
23 2| Mascagni, il vero senso che la Cavalleria ha nella storia generale
24 2| che subito seguirono la Cavalleria. La prima di esse, l'Amico
25 2| giovanile furore melodico della Cavalleria, non ne rappresenta certo
26 2| quel verismo era dato alla Cavalleria dal caso puro e semplice;
27 2| umano dalla tragedia della Cavalleria. Col Fritz il Mascagni è
28 2| son mai come quelli della Cavalleria. Tra Suzel e Santuzza c'
29 2| Mascagni raggiunta nella Cavalleria, lo influenzò per il lungo
30 2| lungo periodo che va dalla Cavalleria all'Iris, nel quale spartito
31 2| pienezza espressiva della Cavalleria, quelle tre opere sono autoretorica
32 2| autoretorica nata dalla Cavalleria, mentre il Fritz è, come
33 2| una continuazione della Cavalleria. Quindi, a parte la sciatteria
34 2| belle ispirazioni della Cavalleria. Ma il pezzo che supera
35 2| Consistente come quello della Cavalleria in una larga aria per violini
36 2| di quelle già avute nella Cavalleria e nell'Amico Fritz, non
37 2| brano di musica accanto alla Cavalleria e all'Amico Fritz. Certo
38 2| gran pace refrigerante la Cavalleria e l'Amico Fritz. Anche gli
39 2| già ispirò la melodiosa Cavalleria Rusticana.~E ancor più bello
40 2| singhiozzante dell'intermezzo della Cavalleria. Questo pezzo più lirico
41 2| dopo il crudo verismo della Cavalleria e lo pseudoverismo del Fritz
42 2| Ratcliff fu concepito avanti la Cavalleria, giacchè, ritornandoci sopra,
43 2| infinitamente minore a quello della Cavalleria. Ciò che forma, si può dire,
44 2| il valore veristico della Cavalleria, così non ci vorrebbe molto
45 2| Essi non sono come nella Cavalleria e nel Fritz quasi la forma
46 2| formule melodiche della Cavalleria, gli universali fantastici
47 2| l'unico che, accanto alla Cavalleria e a parte del Ratcliff,
48 2| da mettere accanto alla Cavalleria rusticana. Tutt'al più testimonieranno
49 2| personalità dell'autore della Cavalleria. La ragion vera per cui
50 2| intera e perfetta come la Cavalleria, è pur sempre l'unica opera
51 2| opera, va posto accanto alla Cavalleria. Non credo affatto che il
52 2| second'atto. Ma come per la Cavalleria una «fortunata concordanza
53 2| ebbi a concludere per la Cavalleria, per questa mancanza d'una
54 2| ripetere quel che dissi per la Cavalleria: che, cioè, anche questo
55 2| popolare Siciliana della Cavalleria in essa risuscita con nostra
56 2| amor plebeo, come per la Cavalleria; ma l'intimità dei due drammi
57 2| frenetico e feroce come nella Cavalleria. Esso s'è raffinato e, pur
58 2| raggiunge di nuovo, come nella Cavalleria, la sua potenzialità di
59 2| dunque la compiutezza della Cavalleria, sebbene, rispetto alle
60 2| sia da porsi accanto alla Cavalleria più del Ratcliff e dell'
61 2| artista il capolavoro. Dalla Cavalleria all'Iris non è processo
62 2| piacevolezza e freschezza la Cavalleria e l'Iris, non ne potrà mai
63 2| il Ratcliff rispetto alla Cavalleria e, cioè, come qualcosa di
64 3| autore dell'intermezzo della Cavalleria del Fritz del Ratcliff e
65 3| armonicamente era in germe nella Cavalleria e nell'Amico Fritz44 di
66 3| Mascagni il diatonismo della Cavalleria, del Fritz e del Ratcliff
67 4| Livorno il 7 Dicembre 1863.~ ~Cavalleria rusticana melodramma in
|