grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | chi è riuscito ancora a dire agli Italiani una parola
2 1 | non vogliono precisamente dire che Pietro Mascagni non
3 1 | potendo, anzi forse dovendo dire della grande arte, dico
4 1 | aspirazioni. Ma si può poi dire che essi cantino all'Europa
5 1 | che esistono. Nè voglio dire che, tra i piccoli, Pietro
6 1 | sia solo; voglio soltanto dire che, dinanzi alla terribile
7 1(5) | musica europea. Oserei quasi dire che essa è quasi una musica
8 2 | Giacchè coltura non vuol dire aver letto, sia pure con
9 2 | del cinquecento.~Ora, a dire il vero, io non so la quantità
10 2 | Giovanni Verga. Io non pretendo dire che l'aggiunta del fallo
11 2 | per Mascagni e starei per dire per la musica italiana;
12 2 | recitativo eroico e starei per dire marmoreo delle opere wagneriane
13 2(6) | affermazione non potrei dire in due parole. Su ciò vedi,
14 2 | di Lola, un po' curiosa a dire il vero. Giacchè donne che
15 2 | precipitosa e starei per dire verdiana scala cromatica
16 2 | gli stili, o per meglio dire, l'uso profano di certe
17 2 | straniere, create, com'ebbe a dire uno degli interpreti più
18 2(18)| Lo stesso si potrebbe dire, mutatis mutandis, del Mefistofele
19 2 | Goethe.~Ma, com'ebbi già a dire altrove, Pietro Mascagni
20 2 | di nucleo, e avrei dovuto dire addirittura un poema o una
21 2 | dell'ufficio starei per dire simbolico, che nella mente
22 2 | leggenda ratcliffiana.~Però, a dire che dopo questo preludietto,
23 2 | come, a quel che ho sentito dire, è avvenuto di altri pezzi
24 2 | Cavalleria. Ciò che forma, si può dire, la personalità d'uno Schumann
25 2 | trovan sempre qualcosa da dire, bisogna però vedere se
26 2 | mascagnana, la quale possiam dire fin d'ora arricchita di
27 2 | teatrino. Questa nuova scena, a dire il vero sempre sprizzante
28 2 | umorismo, contrastante, a dire il vero, con il solito carattere
29 2 | che il compositore debba dire ai suoi simili; sibbene,
30 2 | squisito. Con questo non voglio dire che da fraintendimenti storici
31 3 | preparazione punteggiata per così dire dalle magnifiche conclusioni
32 3 | stesso che egli non seppe dire agli uomini la serena parola
33 3(33)| armonizzati e di gesti. Dire che Wagner ha riuniti (e
34 3(33)| fare lo stesso errore che dire Eschilo aver riunito la
35 3(36)| Beethoven. Ma ciò vorrebbe dire che il fanatico wagneriano
36 3 | critica - e meglio sarebbe dire estetica, che gli artisti
37 3(42)| critiche sul Mascagni il dire che, allontanandoci da Wagner,
38 3 | critica, come la si voglia dire, ha impedito di eliminare
39 3 | nel Mascagni - e dovrei dire: nella parte vitale dell'
40 3 | per sua natura è, per così dire, immutabile, non potendo
41 3 | diatonismo; e cioè melodia vorrà dire linea sonora passante per
42 3(45)| possibile anche criticamente dire quali dovranno essere le
43 3 | arte mascagnana è per così dire tutta intessuta di negazioni.
|