grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | pieghevole, policromo, atto a rendere tutte le più mutevoli
2 1 | è per ora uno sforzo, un atto volontario, non spontaneo
3 2 | bel dramma musicale in un atto, che il Mascagni scrisse
4 2 | Fritz (soprano e tenore atto III); alla fine dell'ultima
5 2 | dell'ultima scena del I atto dell'Iris, alla fine del
6 2 | Ratcliff e Douglas nel III atto del Guglielmo Ratcliff e
7 2 | della parola? o è il tardivo atto di giustizia, per cui vien
8 2 | l'aria di Suzel nel 1º atto, quasi tutto il 2º atto,
9 2 | atto, quasi tutto il 2º atto, la magnifica romanza «all'
10 2 | amore» di Fritz nel terzo atto e, pure nel terzo, il duo
11 2 | descrive, alla fine dell'atto, le uccisioni dei due fidanzati
12 2 | È facile trovare nel 2° atto, liberandolo dalle banalità
13 2 | superiore alla ballata del 1° atto, comincia dalle parole «
14 2 | fragorosamente, il terzo atto. Nel testo dovrebbe significare
15 2 | poesia.~Il preludietto del 4° atto è un pezzetto di musica
16 2 | sia proseguita nel quart'atto, sarebbe farsi troppo schiavi
17 2 | spunto di sincerità. Il quart'atto del Ratcliff, se se n'eccettua
18 2 | coro marinaresco del 2° atto, dove il maestro avrebbe
19 2 | melodia mascagnana. Il 2° atto, che è il migliore di tutta
20 2 | significazione umana di questo second'atto. Ma come per la Cavalleria
21 2 | genî, così in questo second'atto la purezza dell'adolescenza
22 2 | giapponese. La scena finale dell'atto riesce simpatica per certe
23 2 | artista.~È perciò che il 2° atto gli è riuscito migliore
24 2 | è poi tutta la fine dell'atto. I recitativi eleganti di
25 2 | stessa romanza di Ior nell'atto primo; i rumori strani della
26 2 | ambigua del simbolismo. Il 3° atto non è più poesia; è giuoco,
27 2 | amore e le due danze del 2° atto, ben esigua quantità date
28 2 | leggiadrissimo preludio del 4° atto del Ratcliff descrivente
29 2 | concertato che chiude il 1° atto.~Ma questo cantabile è una
30 2 | prenda, ad esempio, nel 2° atto tutto lo squarcio finale
31 3 | coscienza, che svellere l'atto dell'orchestrare dall'interezza
32 3 | orchestrare dall'interezza dell'atto creativo torna a mutilare
33 3 | intellettualisticamente l'unità totale dell'atto creativo; onde unica storia
34 3(41)| di vita londinese nel 1° atto del Ratcliff, così somigliante
35 3 | sinfonico che divide il primo atto dal secondo nella stessa
36 3 | di gran parte dell'ultim'atto, sebbene il wagnerismo dell'
37 3 | di quasi tutto il second'atto in cui rifulge la squisitezza
38 3 | della piovra e, nell'ultim'atto, del brano dei cenciaioli,
39 3 | presente, lo preannunzia (3° atto dell'Iris; canzone del cenciaiuolo
40 4 | rusticana melodramma in un atto di G. Targioni-Tozzetti
41 4 | dramma marinaresco in un atto di G. Targioni-Tozzetti. (
42 4 | Targioni-Tozzetti e G. Menasci (1 atto) (ediz. Sonzogno).~Pesaro.
|