Parte
1 1| riconoscimento, scena d'amore, scena della morte? Però,
2 1| duetti in cui il vanerello amore agghindato e incipriato
3 1| profondità e la fedeltà dell'amore non son molto comuni tra
4 1| dolore che non piange che per amore, per amore, per amore, è
5 1| piange che per amore, per amore, per amore, è monocorde,
6 1| per amore, per amore, per amore, è monocorde, è monotono,
7 2| nelle popolari canzoni d'amore, cantate nei due crepuscoli,
8 2| squarciagola11 stornelli d'amore, sono, anche sul teatro
9 2| Santuzza, non per vero amore a Turiddu; tutte queste
10 2| vergogna e la rivolta dell'amore tradito:~ ~priva dell'onor
11 2| nel suo delizioso Elisir d'amore e nel suo Don Pasquale,
12 2| la magnifica romanza «all'amore» di Fritz nel terzo atto
13 2| Mascagni. Chè, invece dell'amore, ha in questo dramma il
14 2| atmosfera nemica a questo amore, l'odio. Ed è naturale;
15 2| più popolare di tutti, l'amore. E che altro di più, in
16 2| antefatto della tragedia d'amore di poi svolta. Immaginiamoci
17 2| una sfrenata fantasia d'amore di gelosia e di fatalità
18 2| sensi una tragica vendetta d'amore e ha scritta una graziosa
19 2| soprannaturali, Ratcliff fa del suo amore disperato per Maria. Questo
20 2| dolcissimo mistero dell'amore e del piacere carnale, che
21 2| penombra il mistero dell'amore, e questo mistero si sente
22 2| questo bellissimo racconto d'amore. Così ancora una volta trionfa
23 2| veristico o romantico, l'amore, il solito amore sensuale,
24 2| romantico, l'amore, il solito amore sensuale, sano, fresco,
25 2| realtà è un grande sogno d'amore: un sogno stanco e doloroso
26 2| immutabile, contrasti un amore profondo. Dei tre intermezzi
27 2| siamo qui dinanzi al canto d'amore aspro e selvaggio della
28 2| preso questo divin sogno d'amore, nulla ci vieta di oltrepassare
29 2| notare, altri affetti che l'amore, e d'altronde le smanie
30 2| più nel teatro mascagnano. Amore, amore! il Mascagni non
31 2| teatro mascagnano. Amore, amore! il Mascagni non chiede
32 2| piacere sensuale. Se non che l'amore sensuale non è qui frenetico
33 2| desiderio con cui il leggero amore di Osaka fascia il sonno
34 2| fosse giunto il tempo dell'amore e per l'uno e per l'altra.
35 2| giunto ancora. Sforzarla all'amore è una viltà di quelle, a
36 2| il suo leggero egoistico amore si palesano. Egli non vuol
37 2| malata a dir vero di troppo amore per la grande poesia d'oltr'
38 2| la sinfonia il duetto d'amore e le due danze del 2° atto,
39 2| non addirittura l'unico: l'amore. Ho già detto che in Mascagni
40 3| e più, di studiarlo con amore, rilevandone in mezzo alle
|