grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | del miracolo. Nelle sue opere scorrono, ondeggiano dal
2 1 | le persone volgari e le opere dei classici (ossia dei
3 1 | Per i nostri vecchi le opere di Pietro Mascagni possono
4 1 | Chopin empirono la storia di opere d'arte in cui i suoni raggiunsero
5 2 | livornese. Non che nelle opere posteriori egli, come molti
6 2 | simile. Il Mascagni delle opere successive non ha aggiunto
7 2 | avrebbe potuto empire le opere posteriori di bellezze che,
8 2 | Cavalleria, a differenza delle opere successive del Mascagni
9 2 | per dire marmoreo delle opere wagneriane della prima e
10 2 | e proprio recitativo. In opere posteriori il Mascagni ha
11 2 | bene con quell'ordine di opere italiane e straniere, create,
12 2 | dinanzi a una di quelle opere che c'inquietano e ci fecondano,
13 2 | ce lo dimostrano le due opere, che subito seguirono la
14 2 | Pure tra il Fritz e le opere al Fritz posteriori, cioè
15 2 | Ratcliff e lo Zanetto come opere, in cui il maestro ha potuto
16 2 | della Cavalleria, quelle tre opere sono autoretorica nata dalla
17 2 | invece, sono una delle opere peggiori del Mascagni; in
18 2 | che è la più brutta delle opere del Mascagni, non è che
19 2 | simbolismo delle sunnominate opere (prego i lettori di non
20 2 | sole è il maestro delle opere e delle passioni umane,
21 2 | sebbene, rispetto alle altre opere del Mascagni, l'Iris, anche
22 2 | fraintendimenti storici non sien nate opere insigni, ma bisogna vedere
23 2 | ho già detto come nelle opere più sbagliate e incoerenti
24 3(37)| derivata dalle vere e proprie opere sinfoniche, sibbene, e moltissimo,
25 3 | punti d'arrivo che sono le opere di un Bach di un Haydn e
26 3 | ben piccolo compositore d'opere popolaresche. Ma sta appunto
27 3 | vera ingenuità. Se nelle opere dei reputati maggiori c'
28 3 | risopianto che ci trasporta nelle opere di un Mozart e di un Beethoven.
29 4 | OPERE DI P. MASCAGNI.~ ~ ~Nota
|