grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | ambulanti per sola virtù di retorica, ciò non importa. L'essenziale
2 1 | II.~ ~Retorica nell'opera italiana.~ ~Poichè
3 1 | il tanfo opprimente della retorica Ma intendiamoci bene sul
4 1 | specialissimo di questa retorica. Essa è come una retorica
5 1 | retorica. Essa è come una retorica iniziale, una retorica delle
6 1 | una retorica iniziale, una retorica delle condizioni in cui
7 1 | infligge questa costante retorica di situazioni, talvolta
8 1 | noi non possiamo chiamare retorica la forma musicale (talvolta
9 1 | possiamo sopportare); ma retorica, le condizioni in cui è
10 1 | distinta dalla musica veramente retorica, cioè la vecchia intuizione,
11 1 | lo capiscono, è che alla retorica dei cori di guerrieri medioevali,
12 1 | etc., etc., è succeduta una retorica più nuova, la retorica delle
13 1 | una retorica più nuova, la retorica delle lavandaie giapponesi,
14 1 | la ormai non più recente retorica dell'enfasi strumentale «
15 1 | sia la consueta leggera retorica settecentesca del mite Metastasio,
16 2 | attitudine, come questa, alla retorica può esser pericolosa e trascinare
17 2 | cadenzare un pezzo con qualche retorica cadenza o nota di bravura.~
18 2 | drammatica. Ma, sebbene questa retorica sia innocente e quasi fanciullesca,
19 2 | impadronita senza remissione la retorica scolastica.~ ~ ~ ~
20 2 | fare per svincolarsi dalla retorica e salire alla gran luce
21 2 | non melodrammatica, vana e retorica, come la letteratura da
22 2 | aridità. Ma a questa specie di retorica iniziale s'aggiunge una
23 2 | iniziale s'aggiunge una seconda retorica nello svolgimento di essi
24 3 | dell'imitazione» - e che la retorica trionfò nella massima parte
25 3 | dalla sua orchestrica la retorica wagneriana, inconciliabile
26 3(43)| storico-sentimentale - o, addirittura, come retorica?~
27 3(45)| di cui si sia servita la retorica umana per rattristare i
|