grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | profonda coscienza dello spirito umano che hanno avuto i
2 1 | un momento storico dello spirito umano in tutti i suoi meandri,
3 1 | importa se Debussy è uno spirito più eletto più colto più
4 1 | volontario, non spontaneo del suo spirito; mentre la musica di Mascagni
5 1(5)| 800) ha un cammino e uno spirito assolutamente diversi dallo
6 1(5)| assolutamente diversi dallo spirito e dal cammino della musica
7 2 | abbia adornato il proprio spirito il nostro Mascagni. So però
8 2 | maniera intralcia nello spirito del musicista lo svolgersi
9 2 | esser rivissute intere nello spirito del Mascagni, sembrano esser
10 2 | interpreti più profondi dello spirito moderno, da coloro che,
11 2 | inferiore alla storia, allo spirito che si svolge con continuo
12 2 | Certo la freschezza dello spirito del Mascagni c'incanta,
13 2 | cerchio della vita dello spirito italiano, quasi ci sentiamo
14 2 | del Ponchielli - il nostro spirito, se aperto a tutti i venti
15 2 | pienamente coscienti del nostro spirito, ci fa l'effetto che fanno
16 2 | pienezza cosciente dello spirito, ci ravvolge scaldandoci
17 2 | dell'arte e quindi dello spirito umano, non è che quello
18 2 | abbia dimestichezza con lo spirito di Heine e con gli spiriti
19 2 | piacere carnale, che annega lo spirito e che, se gli impedisce
20 2 | il più crepuscolare. Lo spirito si contenta d'una penombra
21 2 | incoscienza assoluta dello spirito del maestro verso il valore
22 2 | e più formidabili dello spirito umano. Mascagni e Leopardi
23 2 | a un bisogno del proprio spirito. Perchè infatti, in fondo
24 2 | cui sembra aleggiare lo spirito ingenuo ed elegante di Mozart.~
25 3 | valore estetico dell'immenso spirito beethoveniano, di tanto
26 3 | aspirazioni più pure dello spirito che anima la pienezza della
|