Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nate 3
nati 1
nato 1
natura 26
naturale 6
naturalezza 5
naturali 1
Frequenza    [«  »]
27 teatro
26 dramma
26 forma
26 natura
26 nuova
26 spirito
26 stato
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

natura

   Parte
1 1| fino alle viscere l'umana natura, non possono fare a meno 2 1| Schopenhauer, complessa natura di pensatore d'artista e 3 2| incompatibili con la sua natura musicale. Giacchè coltura 4 2| concezione è per sua intima natura, opposta alla volubile fluenza 5 2| dell'esuberante e prepotente natura musicale del Mascagni. Naturalmente 6 2| disumana, lo fa14 tornare natura, sentimento incosciente.~ 7 2| specie d'ingiustizia della natura. Per questo aspetto è pieno 8 2| libretto, che per bisogno della natura del musicista. È in questo 9 2| immediato e appassionato della natura, una più profonda, a modo 10 2| ancora esprimerlo, la calda natura sensuale dell'autore. A 11 2| complesso ed estraneo alla sua natura, cantare l'odio per cupidigia, 12 2| solivi, di tutta quella natura serena e prettamente italiana 13 2| qualunque voce ed aspetto della natura. Neppure nel coro marinaresco 14 2| non era molto consona alla natura esteriore del Mascagni. 15 2| la piccioletta Iris, la Natura (con l'N grande) corrompendone 16 2| viltà di quelle, a cui la natura pone più che può le sue 17 2| trovo una conferma della natura popolaresca del Mascagni. 18 3| e primitiva davanti alla natura l'anima dei poeti grandi 19 3| fantasia dallo spettacolo della natura», ed accadendo, al contrario, 20 3| pigliarono per modello non la natura, sibbene i primitivi esemplari, 21 3| differenza della poesia, di sua natura più universale, per lo che 22 3| Wagner - Claude Debussy, natura più latinamente armoniosa, 23 3| effetti, ma non poteva per sua natura italianissima, prender ciò 24 3| quanto sia aliena la vera natura musicale del Mascagni dall' 25 3| se il cromatismo per sua natura è, per così dire, immutabile, 26 3| lodarsi dei benefizi della natura? ma chi più di noi ( dissimulerò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License