grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | spontaneamente una nuova forma sinfonica veramente latina.~
2 1 | sebbene spesso perfetta nella forma, profondamente sensuale,
3 1 | possiamo chiamare retorica la forma musicale (talvolta bellissima
4 1 | rotondità perfetta della forma musicale, il crepuscolo
5 1 | che l'arte sia arte, è la forma; senza di questa il contenuto (
6 1 | Pietro Mascagni? La sua forma è per ora uno sforzo, un
7 1(5) | Giacchè essa nella sua forma più genuina (cioè non nelle
8 2 | riluttante alla bellezza della forma, procedimenti propri a un
9 2 | melodia dei violini che forma la seconda parte dell'intermezzo,
10 2 | fatto altro che dare una forma umana a ciò che dall'anima
11 2 | la scoperta della propria forma musicale dal Mascagni raggiunta
12 2 | così, insofferente della forma impostagli dal libretto
13 2 | selvaggio della zingaresca che forma l'intermezzo del Fritz,
14 2 | della Cavalleria. Ciò che forma, si può dire, la personalità
15 2 | Cavalleria e nel Fritz quasi la forma musicale che sorgendo ed
16 2 | dolce e intima scena che ne forma il contenuto a dir vero
17 2 | respiro ansante per paura, che forma il ritmo dell'aria della
18 2 | di Iris ha leggiadrie di forma e delicatezze di malinconie.
19 2 | tradizionalità cieca creando una forma nuova e piena di significati
20 2 | parlato se la melodia che ne forma la 2a parte: - Colma di
21 2 | s'è convertita in quella forma di teatral volgarità di
22 2 | parte di questo lavoro, forma la delizia della vita intellettuale
23 3 | essere e di incarnarsi nella forma più sana, che era invece
24 3(33)| realtà, per ora, quella forma espressiva che è l'opera
25 3 | italianissima, prender ciò che forma l'essenza del wagnerismo,
26 3 | italiana, nell'Iris prende una forma definitiva e, a suo modo,
|