grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | bensì che anche l'opera mascagnana ha risentito del decadimento
2 2 | un pezzo è caratteristica mascagnana. Alla fine del duo dell'
3 2 | molte altre parti dell'opera mascagnana, si trovano esempi di questi
4 2 | principali difetti dell'arte mascagnana, che il nostro autore, se
5 2 | introduzione, che la melodia mascagnana per essere esulata dalle
6 2 | otturare la ben facile vena mascagnana non abbiano contribuito
7 2 | ragione la autoretorica mascagnana; chè, dato lo sfondo leggendario
8 2 | Chopin. Ma questa ballata mascagnana non sembrerà affatto brutta
9 2 | volta trionfa nell'arte mascagnana, si tratti d'un soggetto
10 2 | immediata con la personalità mascagnana. Ed è da questo intermezzo
11 2 | ben più bella concezione mascagnana, di cui non è un'eco, sibbene
12 2 | soggetto, che dall'attuazione mascagnana di quest'idea. La verità
13 2 | gioventù della fresca melodia mascagnana, e per rispetto alla dignità
14 2 | esame dell'istrumentazione mascagnana, la quale possiam dire fin
15 2 | ingenuità della melodia mascagnana. Il 2° atto, che è il migliore
16 2 | adolescenza della fantasia mascagnana si sono incontrate per caso
17 2 | assistere.~Ma la musica mascagnana di tutto difetterà fuorchè
18 2 | ormai dell'arte operistica Mascagnana, distende e quindi scioglie
19 2 | negata alla troppa ingenuità mascagnana - trova in questa melodia
20 3(41)| in molte parti dell'opera mascagnana, e non solo nel tecnicismo,
21 3 | distinguere nell'armonizzazione mascagnana una traccia d'elementi spuri
22 3 | parte vitale dell'opera mascagnana - trionfa un latino equilibrio
23 3 | mia affermazione dell'arte mascagnana è per così dire tutta intessuta
24 3 | il contenuto dell'opera mascagnana, ma ancora il contenuto
|