Parte
1 2| libretto) col fidanzato Turiddu e la trasformazione dei «
2 2| dal duetto tra Santuzza e Turiddu. A questo episodio, che
3 2| cantata a sipario calato da Turiddu sotto le finestre di Lola.
4 2| l'amor vano di Santa per Turiddu e la noncuranza satura di
5 2| Santuzza fa del tradimento di Turiddu, e il duetto tra questi
6 2| alla donna che ha sedotto Turiddu, per invidia a lei, Santuzza,
7 2| Santuzza, non per vero amore a Turiddu; tutte queste fluttuazioni
8 2| nuovo ravvicinamento di Turiddu e Lola, e quello in cui
9 2| recitativo tra Santuzza Turiddu e Lola, è un piccolo gioiello.
10 2| melodia sulle parole: no, no, Turiddu, rimani ancora, e quella:
11 2| del rimorso orgoglioso di Turiddu, vi sono espresse come meglio
12 2| discorso sconclusionato di Turiddu, che sente in sè sorgere
13 2| Santuzza; dall'addio di Turiddu alla madre, d'una dolcezza
14 2| tumultuosamente l'uccisione di Turiddu; è un seguito di episodi
15 2| del duetto di Santa e di Turiddu. Ma di tutti questi episodi,
16 2| questi episodi, l'addio di Turiddu alla madre è forse tale
17 2| Tutti sono partiti lasciando Turiddu solo nella gran piazza piena
18 2| d'ineffabile malinconia. Turiddu non sa come baciare, forse
19 2| irremeabili labirinti. Finchè Turiddu trova la scusa: ha bevuto
20 2| pietà filiale s'accoppia in Turiddu la compassione per Santuzza:
21 2| opera; il duetto, cioè, tra Turiddu e Santuzza. Dunque, mi potrebbe
|