grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | cultura e della profonda coscienza dello spirito umano che
2 1 | opinione perdura ancora nella coscienza di alcuni, tanto che, se
3 1 | quasi direi di arte di coscienza, rispecchiante tutto un
4 2 | Mascagni si sia reso piena coscienza dell'errore estetico del
5 2 | ineluttabilmente nuovo, che prenda coscienza piena di sè e, come tale,
6 2 | un compositore deve avere coscienza delle proprie forze e seguire
7 2 | aspirazioni. Ora questa coscienza delle proprie forze o aspirazioni,
8 2 | questa mancanza d'una severa coscienza artistica, si rivela a uno
9 2 | italiano-alemanna, la piena coscienza dell'errore simbolistico
10 2 | Forse questa improvvisa coscienza di Iris, sia pur suscitata
11 2 | balenando alla sua breve coscienza l'infamia in cui è stata
12 2 | averne intera e lucida coscienza. E il Mascagni ha tanta
13 2 | il Mascagni ha tanta poca coscienza della initalianità di certi
14 2 | finalmente riacquistar piena coscienza e dell'errore dell'ambiente
15 2 | impossibile ridestare quella coscienza profonda dell'italianità
16 3 | sibbene tenendo dinanzi alla coscienza, che svellere l'atto dell'
17 3 | melodia italiana; ma la sua coscienza critica - e meglio sarebbe
18 3 | che gli artisti non hanno coscienza critica che a un40 grado
19 3(39)| a Beethoven, senza aver coscienza di questa sublime vicinanza.
20 3 | neppur di questo bisogno è coscienza esplicita, ma, al solito,
21 3 | nel vuoto, ma con la piena coscienza delle nostre forze, del
|