Parte
1 2| posizione del Mascagni nel verismo e nel naturalismo è assai
2 2| grande movimento europeo del verismo. Senza entrare nella questione,
3 2| ovvia, della possibilità del verismo nella musica, noterò subito
4 2| Cavalleria sia opera del verismo più per virtù del libretto,
5 2| del Mascagni rispetto al verismo. La musica è stata finora,
6 2| feconda reazione letteraria al verismo zoliano e verghiano nello
7 2| un'estrema produzione del verismo, come il Mefistofele è una
8 2| noi potremmo trovare un verismo infinitamente meno rigoroso
9 2| dell'errore estetico del verismo; sibbene perchè il verismo
10 2| verismo; sibbene perchè il verismo mascagnano è un verismo
11 2| verismo mascagnano è un verismo da musicisti, un verismo (
12 2| verismo da musicisti, un verismo (non voglio fare un calembour)
13 2| Ora questa mia nota sul verismo della Cavalleria, non sarebbe
14 2| starò a ripetere che quel verismo era dato alla Cavalleria
15 2| del Ratcliff dopo il crudo verismo della Cavalleria e lo pseudoverismo
16 2| quali abbiamo dubitato del verismo mascagnano. A una sola condizione
17 2| credere, se l'abbandono del verismo per il suo mortale nemico
18 2| delle manchevolezze del verismo rispetto ai bisogni spirituali
19 2| Ma come non credemmo al verismo e al romanticismo, così
20 3| il romanticismo, per il verismo del Mascagni, anche il suo
|