Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venuta 2
venuti 1
venuto 1
vera 20
veramente 10
verbale 1
verbalmente 1
Frequenza    [«  »]
20 sole
20 stessa
20 tutte
20 vera
20 verismo
19 amica
19 avere
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

vera

   Parte
1 1| quale pareva quasi che la vera grandezza fosse riserbata 2 1| grandezza alla musica. La vera grandezza, ripeto, era riserbata 3 2| il Verdi compierono una vera e propria traduzione ad 4 2| così il linguaggio a una vera e propria musica, a quella 5 2| Caratteristici sono i furori (è la vera parola) melodici, allorchè 6 2| cuore come un momento di vera vita vissuta. Questa musica 7 2| conoscenza artistica, una vera nuova opera d'arte. La Cavalleria, 8 2| che il grande sole della vera coltura adeguata alla pienezza 9 2| stesso abisso che tra la vera poesia e la graziosa invenzione 10 2| dimostrare qual sia la sua vera vita, anche ad onta che 11 2| della Cavalleria. La ragion vera per cui l'Iris se non intera 12 2| alcune impressioni, la cui vera vita musicale non potrebbe 13 2| spontanea di esse e, cioè, una vera trasformazione spirituale 14 2| o artifizi volgari, una vera disposizione. Si ricordi 15 2| Ma questo cantabile è una vera gemma sciupata dal contorno 16 3| insopportabile da una mancanza di vera moralità che ne razionalizzi 17 3| sufficienza quanto sia aliena la vera natura musicale del Mascagni 18 3| eccitante o un calmante che una vera contemplazione o sintesi 19 3| buona e bella naturalezza e vera ingenuità. Se nelle opere 20 3| ma profondi e pesanti di vera altissima conoscenza umana.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License