Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solcato 1
solco 1
soldato 1
sole 20
solemnis 1
soleva 1
soli 2
Frequenza    [«  »]
20 italiani
20 maestro
20 meno
20 sole
20 stessa
20 tutte
20 vera
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

sole

   Parte
1 2| staccate da essa, dirci da loro sole a qual causa, per dir così, 2 2| città italiane col loro bel sole d'aprile, con quel brulichio 3 2| coronato di spuma rosea, al sole di primavera. In fondo in 4 2| nella gran piazza piena di sole. È un momento d'ineffabile 5 2| scritta, tosto che il grande sole della vera coltura adeguata 6 2| del Profeta fa sorgere il sole? non perchè ciò sia necessario 7 2| espresso dal simbolo? Che il sole è il maestro delle opere 8 2| l'azione vivificante del sole genera da tale corruzione 9 2| con un fragoroso inno al Sole. Esso è ispirato e retorico 10 2| e quindi il corale del sole è pieno di movimento e di 11 2| chiara, docile, calda come il sole. E infatti qualcosa del 12 2| E infatti qualcosa del sole, e non del freddo sole simbolico, 13 2| del sole, e non del freddo sole simbolico, ma del nostro 14 2| simbolico, ma del nostro bel sole tirreno che imbionda le 15 2| simbolismo dell'inno al sole rispunti guastando con la 16 2| chiamandolo «figlio del Sole»; infantilmente si spaventa 17 2| ripetizione dell'Inno al sole.~ ~Non dunque la compiutezza 18 3| labirinto. Ma se i temi del sole e dell'aurora si ripercuotono 19 3| fiori, dell'aurora, del sole nell'inno al sole e quindi 20 3| aurora, del sole nell'inno al sole e quindi di gran parte dell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License