Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettato 1
dette 3
detti 4
detto 20
dev' 4
deve 9
devi 1
Frequenza    [«  »]
20 altri
20 compositore
20 debussy
20 detto
20 italiani
20 maestro
20 meno
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

detto

   Parte
1 1| italiana.~ ~Pietro Mascagni, ho detto, è un discendente in linea 2 2| cominciato a scatenarsi. Non è detto se sia una mattinata o una 3 2| vizio va ricercata9, come ho detto, nello smodato fervore con 4 2| di questa musica. Ho già detto altrove che il Mascagni 5 2| più la verità di quanto ho detto nell'introduzione, che la 6 2| Religiosità erotica, ho detto. Infatti qui non starò a 7 2| in ritardo18. Ciò che ho detto sulla manchevole coltura 8 2| il Fritz è, come ho già detto, una continuazione della 9 2| della prima maniera.~Ho detto: una specie di nucleo, e 10 2| vedere se questo qualcosa è detto ad hoc, o non è piuttosto 11 2| un semicapolavoro.~Ho detto che il simbolismo è tra 12 2| melodrammatici metastasiani. Ho detto che è un simbolismo di moda. 13 2| come molti critici hanno detto quasi una lode enorme - 14 2| stesso. Retorico già ho detto perchè; ispirato, perchè 15 2| quello mascagnano, il così detto capolavoro, l'espressione 16 2| assolutamente italiana. Ho già detto, e non è male ripetere, 17 2| singole parti, e ho già detto come nelle opere più sbagliate 18 2| l'unico: l'amore. Ho già detto che in Mascagni c'è quasi 19 3| come è stato giustamente detto, del Wagner egli poteva 20 3| Iris è importante. Ho già detto che nel Mascagni - e dovrei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License