Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rosei 1
rossa 1
rosse 1
rossini 18
rossiniane 1
rossiniano 3
rosso 1
Frequenza    [«  »]
18 giacchè
18 nostra
18 pure
18 rossini
18 simbolismo
18 specie
18 strauss
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

rossini

   Parte
1 1| diversissima da quella di Rossini e di Verdi e, come Rossini 2 1| Rossini e di Verdi e, come Rossini e Verdi, impersonando la 3 1| linea retta di Verdi e di Rossini; prezioso, ammirevole per 4 1| coi motivi più amati di Rossini, di Bellini, di Donizzetti, 5 1| un lato quasi ai tempi di Rossini, per un altro ha acquistato 6 1| facilmente il perchè. Ai tempi di Rossini, per es., nonostante che 7 1| loro modo, più profondi di Rossini (ad es.: Cherubini), fu 8 1| es.: Cherubini), fu però Rossini che con il fuoco indiavolato 9 1| volontà di vivere del ridente Rossini, al modo stesso che il suo 10 1| Più che a tutti piacque a Rossini, che soleva chiamar Mozart 11 2| altri musicisti, ad es: al Rossini; e altre simili ragioni 12 2| per il gaio e spensierato Rossini.~L'intermezzo che divide 13 2| nostri ultimi operisti - Rossini, Donizzetti, Mercadante, 14 2| maggiori lodi, per es., al Rossini; ma, se in un certo senso 15 2| sopra innumeri soggetti il Rossini e il Mascagni trovan sempre 16 2| Bellini del Donizzetti del Rossini del Mercadante la critica 17 4| Sonzogno).~Pesaro. Liceo Rossini. 2 Marzo 1896.~ ~A Giacomo 18 4| Orchestra del Liceo Musicale Rossini di Pesaro (ediz. Ricordi).~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License