Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
introduzione 2
intuiscono 1
intuitivi 1
intuizione 17
intuizioni 4
intuonar 1
inutile 9
Frequenza    [«  »]
18 specie
18 strauss
17 intermezzo
17 intuizione
17 parti
17 però
17 poi
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

intuizione

                                              grassetto = Testo principale
   Parte                                      grigio = Testo di commento
1 1 | generalmente, invece di essere un'intuizione poetica del mondo quale 2 1 | ci disgusta; ora sarà una intuizione splendida, quattro o cinque 3 1 | retorica, cioè la vecchia intuizione, il vecchio motivo, la volgare 4 2 | ha qui avuto una stupenda intuizione del sentimento che doveva 5 2 | delle parti, o, meglio, è l'intuizione, per dir così, centrale, 6 2 | maggiormente a raggiungere l'intuizione madre, a esprimerne la vita, 7 2 | ritmo vien generato, con un'intuizione geniale, il motivo gaio 8 2 | canto e la parola, insomma l'intuizione del proprio stato di anima, 9 2 | dovettero rifondere in una nuova intuizione totale, l'antica intuizione 10 2 | intuizione totale, l'antica intuizione poetica. Onde, che questa 11 2 | passaggi impreveduti, in intuizione, in percezione, in spiritualità 12 3(33)| sibbene ha espresso la sua intuizione centrale in un linguaggio 13 3 | radice dell'armonia come intuizione estetica contrapposta all' 14 3 | dirò così, omerica dell'intuizione musicale. Occorre però, 15 3 | cromatico, la salda base dell'intuizione musicale, il rinnovamento 16 3 | più concreto del dare per intuizione artistica ciò che non è 17 3(45)| modo stesso che ogni nuova intuizione poetica sarà di necessità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License