Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
psicologiche 1
pubblica 1
pubblici 1
pubblico 16
puccini 1
pudore 1
puerile 1
Frequenza    [«  »]
16 personaggi
16 pezzo
16 po'
16 pubblico
16 qualche
16 quei
16 rispetto
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

pubblico

   Parte
1 1| contegno indifferentissimo del pubblico italiano verso i così detti 2 1| musica seria. Infatti il buon pubblico innocente e ignorante sente 3 1| afferrino l'attenzione del pubblico alla prima audizione, con 4 1| parzialmente accessibile al pubblico, il quale non ama le conquiste 5 1| cantanti e all'orecchio del pubblico, che ama i cantanti un po' 6 1| i grandi. Ma se oggi il pubblico diserta i teatri ove si 7 1| dar assolutamente torto al pubblico.~Poichè, è vero, Riccardo 8 2| prima opera rappresentata in pubblico, è forse, per ora, l'opera 9 2| ripeterle fino a che il pubblico d'orecchi duri non se ne 10 2| abbandonato dal leggero e vano pubblico viennese per il gaio e spensierato 11 2| piedi l'opera dinanzi al pubblico e che impedisce allo stesso 12 2| fantasia e gli occhi del pubblico, non che la vena del maestro. 13 2| volubile e mutevole gusto del pubblico; sebbene ciò, per giustizia, 14 2| esporre la fanciulla al pubblico come una cortigiana.~La 15 2| fondo in fondo, un servo del pubblico) di tornare al passato e 16 2| al passato e l'anima del pubblico estranea ormai a questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License