Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reale 2
realistico 1
realmente 3
realtà 15
reattivo 1
reazione 5
reboanti 1
Frequenza    [«  »]
15 pezzi
15 poeti
15 queste
15 realtà
15 recitativo
15 riccardo
15 semplicità
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

realtà

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 1 | commentatrice del dramma. Ma, nella realtà, la melodia, sia pur trasmigrata 2 2 | diversi sentimenti. Ma, in realtà, è una specie di recitativo 3 2 | sempre situazioni della realtà continuamente diverse; ma 4 2 | quello che non sia nella realtà.~Il libretto, come ognun 5 2 | di questa leggenda, e la realtà semiseria d'un buon fidanzamento 6 2 | terzo fidanzato di Maria. In realtà è un grande sogno d'amore: 7 2 | una teoria a danno della realtà. La suite si rompe, per 8 2 | spirituali del Mascagni. Ma, in realtà, questa crisi potente e 9 2 | dramma marinaresco. Ma in realtà il mare in quest'opera, 10 2 | peggiori difetti dell'opera. In realtà il simbolismo in arte, non 11 2 | espressione piena di se stesso. In realtà, relativamente alla potenzialità 12 2 | suoi contemporanei - in realtà, s'incolpa i musicisti moderni 13 3 | naturale di Dante. Poichè, in realtà, a chi conscio dei valori 14 3(33)| la musica e la poesia. In realtà, per ora, quella forma espressiva 15 3 | Wagner più concreta, ma in realtà le parti vanno invertite.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License