Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poemi 1
poesia 30
poeta 3
poeti 15
poetica 4
poetiche 1
poetici 2
Frequenza    [«  »]
15 nei
15 personalità
15 pezzi
15 poeti
15 queste
15 realtà
15 recitativo
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

poeti

   Parte
1 1| grandezza fosse riserbata ai poeti e ai filosofi, i quali accettavano 2 1| era riserbata soltanto ai poeti e ai filosofi.~Il grazioso 3 1| intendimenti, furono i veri poeti dell'Europa nell'800. Come 4 1| Dopo Goethe, grandissimi poeti dovemmo aspettar molto ad 5 1| fiorirono, profondissimi poeti del loro tempo che è, in 6 1| 800 collegano con i nostri poeti del 900. L'arte di Riccardo 7 2| emulare in questo i più grandi poeti e di permettersi il lusso 8 2| nel linguaggio poetico. I poeti, i veri poeti, creano parole 9 2| poetico. I poeti, i veri poeti, creano parole sempre nuove, 10 3| alla natura l'anima dei poeti grandi e dei popolari - 11 3| verso italiano mancando nei poeti al Petrarca posteriori « 12 3| l'insuperabile pregio dei poeti primitivi che deriva dall' 13 3| al contrario, che quei poeti postpetrarcheschi (eccettuato, 14 3| massima parte dei nostri poeti «che fiorivano senza frutto; 15 3| e schietta dei presenti poeti: nei quali a riprova della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License