Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formare 1
formarono 1
formato 3
forme 15
formicolante 1
formidabili 2
formino 1
Frequenza    [«  »]
15 bene
15 cromatismo
15 diatonismo
15 forme
15 fosse
15 nei
15 personalità
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

forme

                                           grassetto = Testo principale
   Parte                                   grigio = Testo di commento
1 1 | sentimento popolare) delle forme della musica teatrale? I 2 1 | vecchia melodia italiana dalle forme regolari, dai blandi ritornelli, 3 1 | fino ad allora ribelle alle forme troppo dure e incerte dell' 4 2 | Debussy6, egli ama le brevi forme nitide, i contenuti ben 5 2 | etc. etc., non sono che forme del linguaggio, il quale 6 2 | sentimenti, non possiamo dar forme determinate ed esclusive, 7 2 | la mente alle più sublimi forme dell'arte - e un'amarezza 8 2 | italianità tornando alle forme classiche dell'opera buffa.~ 9 2 | cui dovesse combattere le forme ibride, ed aspirasse al 10 2 | intenzione di ripristinare le forme classiche secondo un raffinato 11 3 | fatica a immergere nelle forme mistiche del politemismo 12 3 | Debussy a immergere in quelle forme, modificate da uno spasmodico 13 3 | non so dir meglio - le forme che come vuoti canali egli 14 3(42)| wagnerizzamento delle loro forme e contenuti - come, a un 15 3(45)| quali dovranno essere le forme concrete e sincere della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License