Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preludianti 2
preludiava 1
preludietto 3
preludio 14
premesse 1
prenda 2
prende 1
Frequenza    [«  »]
14 ormai
14 piena
14 poema
14 preludio
14 proprio
14 verso
14 wagneriana
Giannotto Bastianelli
Pietro Mascagni

IntraText - Concordanze

preludio

   Parte
1 2| L'opera è preceduta da un preludio di carattere più lirico 2 2| tutti e quasi lineati dal preludio. La Siciliana è una melodia 3 2| disperazione rassegnata. E il preludio si chiude con una lunga 4 2| descrittività di questo preludio mi si potrebbe obbiettare 5 2| altre parole: se questo preludio fosse eseguito separatamente, 6 2| la questione è che questo preludio non dev'essere eseguito 7 2| ambedue già fatte udire nel preludio. Le diverse sfumature del 8 2| pezzi lirici è il lungo preludio con cui si apre l'opera. 9 2| ballate romantiche, questo preludio, interrotto dalla canzone 10 2| Le scene che seguono il preludio, cioè il fidanzamento di 11 2| la ripetizione del primo preludio a cui è adattata l'esplicazione 12 2| immaginazione del maestro. Il preludio, sebbene così poco intonato 13 2| vacui. Certo, se togliamo il preludio, spenta melodia inutilmente 14 2| ricordi il leggiadrissimo preludio del atto del Ratcliff


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License