grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | L'OPERA IN ITALIA.~ ~ ~ ~
2 1 | I.~ ~L'opera in Italia - Suo carattere
3 1 | moltissimo al gusto popolare l'opera. E non l'opera quale Wagner
4 1 | popolare l'opera. E non l'opera quale Wagner aveva concepita:
5 1 | più i gai gargarizzi dell'opera buffa, fra i quali talora
6 1(2) | Bardi ideò il genere dell'opera, che cosa è rimasto, se
7 1(2) | senza danno reciproco, dall'opera a cui apparteneva, per esser
8 1 | II.~ ~Retorica nell'opera italiana.~ ~Poichè se ogni
9 1 | assistendo, per es., ad un'opera di Giuseppe Verdi, è per
10 1 | posto. Per esempio, v'è nell'opera italiana un luogo più comune
11 1 | situazioni melodrammatiche dell'opera italiana, noi non possiamo
12 1 | simboleggia Pietro Mascagni nell'opera moderna italiana.~ ~Pietro
13 1 | È vero bensì che anche l'opera mascagnana ha risentito
14 1 | Mascagni che intedescherà l'opera italiana! Egli ha ereditato
15 1 | po' scettica, e, sebbene l'opera buffa e l'opera seria avessero
16 1 | sebbene l'opera buffa e l'opera seria avessero trovato dei
17 1 | un capolavoro magnifico d'opera comica, il Barbiere di Siviglia,
18 1 | altrettanto magnifico d'opera seria, il Guglielmo Tell.
19 1 | accettavano la piccolezza dell'opera musicale, dandole chissà
20 1 | delicati, aveva creato un'opera buffa imperitura, figlia
21 1 | che verso la popolaresca opera italiana tennero i loro
22 1 | che piccola o immensa l'opera d'arte, insignificante o
23 1 | rappresentante della sua vecchia opera popolaresca5.~~ ~ ~ ~
24 2 | L'OPERA DI PIETRO MASCAGNI.~ ~ ~
25 2 | anni, e che fu la sua prima opera rappresentata in pubblico,
26 2 | pubblico, è forse, per ora, l'opera più completa che ci abbia
27 2 | che il maestro, dopo quest'opera curata in tutte le sue parti,
28 2 | Mascagni di ridarci un'altra opera interamente bella - se dalla
29 2 | Macbeth, ma a quasi tutta l'opera verdiana, il Boito e il
30 2 | razza moresca, diventa nell'opera verdiana un villano tenore
31 2 | entusiasmo e di fede a tutta l'opera futura, l'intera sua capacità.
32 2 | scapito della musica stessa.~L'opera è preceduta da un preludio
33 2 | che tutte le parti d'un'opera debbano, se staccate da
34 2 | recitativo monotono dell'opera buffa, o il recitativo eroico
35 2 | recitativi secchi di quest'opera non furono scritti dal Bizet,
36 2 | pezzi più scadenti dell'opera. In esso appare, la prima
37 2 | le parti più belle dell'opera; onde occupiamoci sopratutto
38 2 | stesso con cui comincia l'opera, cioè il motivo pasquale,
39 2 | in molte altre parti dell'opera mascagnana, si trovano esempi
40 2 | La fretta del preparare l'opera per il concorso, l'impazienza
41 2 | freschissimi. Nel resto dell'opera del Mascagni infatti, e
42 2 | L'intermezzo che divide l'opera in due parti diseguali è
43 2 | finale, ma ancora di tutta l'opera. Dopo la sfida di Alfio,
44 2 | che gli altri, creando l'opera musicale, dovettero rifondere
45 2 | la Cavalleria Rusticana è opera non di grande portata, ma
46 2 | un capo all'altro. È un'opera giovane ed entusiastica;
47 2 | giovane ed entusiastica; è un'opera plebea, certo inadeguata
48 2 | definitivo giudizio su quest'opera; un giudizio, cioè, che
49 2 | subito come la Cavalleria sia opera del verismo più per virtù
50 2 | sembra l'abbiano ispirata, un'opera in ritardo, e perciò, anche
51 2 | naturalisti, che non ammettevano l'opera d'arte che come un documento
52 2 | facesse assumere a quest'opera il valore, rispetto alla
53 2 | contemporaneamente, il valore d'un'opera inutile perchè in ritardo18.
54 2 | congenita alla nascita dell'opera, viene spiegato il senso
55 2 | giungiamo ad astrarre l'opera dal momento storico in cui
56 2 | fresca spontaneità di quest'opera contrastante con le bolse
57 2 | artistica, una vera nuova opera d'arte. La Cavalleria, se,
58 2 | potrà dimenticarsi dell'opera di Pietro Mascagni, come
59 2 | supera e abbuia tutta l'opera e che è tra le cose migliori
60 2 | sebbene inutile rispetto all'opera in cui lo troviamo, è l'
61 2 | Il maestro ha in quest'opera ancora tanta dignità in
62 2 | Ratcliff.~ ~È la quarta opera del Mascagni. Apparsa tre
63 2 | ingegno del Mascagni. Ma l'opera, sebbene nella scelta del
64 2 | Si aggiunga che, se quest'opera è infinitamente più significativa
65 2 | maestro, ha fatto sì che l'opera al teatro appaia moltissimo
66 2 | discretamente anche nell'opera wagneriana - venisse a bella
67 2 | mezzo alle brutture d'un'opera enfatica e volgare, una
68 2 | ha creduto di creare un'opera, a sua insaputa, credo,
69 2 | quello che regge in piedi l'opera dinanzi al pubblico e che
70 2 | stesso di fischiare quest'opera, realmente, come opera,
71 2 | quest'opera, realmente, come opera, sbagliata. Ora l'ufficio
72 2 | estetica di quella tale opera, in cui le parti belle non
73 2 | con tutto il resto dell'opera, ma da questo si distacchino
74 2 | mentre di tutto il resto dell'opera non rimane in mente che
75 2 | Chi conosce davvero quest'opera (ossia chi l'ha ripensata
76 2 | me esser l'ouverture dell'opera e la ballata di Senta due
77 2 | preludio con cui si apre l'opera. Esso è una specie di ballata
78 2 | avvenuto di altri pezzi dell'opera; il duetto, cioè, tra Turiddu
79 2 | essere il nucleo di quest'opera, non è neppur compiuto?
80 2 | del Ratcliff e questa nova opera di proporzioni più piccole
81 2 | realtà il mare in quest'opera, che è la più brutta delle
82 2 | dà più malessere in quest'opera insignificante, ne è la
83 2 | Silvano. Ma nel complesso l'opera è viziosa; il recitativo
84 2 | Wagner a proposito dell'opera italianizzante del Meyerbeer
85 2 | Infatti al Mascagni nessuna opera è venuta meglio orchestrata
86 2 | orchestrale, non bastano a fare un'opera da mettere accanto alla
87 2 | elevare l'Iris all'altezza di opera certificante una presa di
88 2 | Cavalleria, è pur sempre l'unica opera degna d'esser detta sorella
89 2 | pseudo-simbolismo, in quest'opera c'è l'anima. L'ingenuità
90 2 | è il migliore di tutta l'opera, va posto accanto alla Cavalleria.
91 2 | i peggiori difetti dell'opera. In realtà il simbolismo
92 2 | e cioè se estratto dall'opera d'arte e ricreato logicamente -
93 2 | dei decadenti moderni. E l'opera si chiude, mefistofelianamente,
94 2 | a ridarci con l'Iris un'opera più ispirata delle altre,
95 2 | che il Mascagni attua l'opera, come del resto l'attuarono
96 2 | alle forme classiche dell'opera buffa.~Il proponimento poteva
97 2 | i quali composero quest'opera buffa voluminosissima, non
98 2 | Egli non ci può dare un'opera di reazione ai nuovi e strani
99 2(30)| espande in quella bellissima opera obliata, o meglio, mai conosciuta.~
100 2 | miti romani, nobilita l'opera del Mascagni? Egli nè ebbe
101 2 | Carducci. Così le Maschere, opera inutilissima, sarebbe indegna
102 2 | alla considerazione d'un'opera in cui si sfiorano irriverentemente
103 2 | curare affatto l'insieme dell'opera, ma le singole parti, anzi
104 2 | Mascagni avesse continuata l'opera con lo stesso tono con cui
105 2 | schema della sinfonia da opera buffa, son tutti profondamente
106 2 | essere applicato a tutta l'opera, lo dimostra il fatto che
107 2 | sinfonia, il resto dell'opera non essendo moderato dalla
108 2 | duetto, sebbene di questa opera interamente fallita bisognerebbe
109 2 | recitativi dell'Amica. Quest'opera era stata attesa rispetto
110 2 | definitivo, di affermativo, nell'opera del Mascagni, che tutti,
111 2 | lo squarcio finale dell'opera - l'a solo d'Amica e la
112 3 | parer mio, raggiunse nell'opera beethoveniana la sua plenitudine
113 3 | invece superò tutti nell'opera di corruzione33. Al modo
114 3(33)| il problema estetico dell'opera, con rigidità troppo intellettualistica
115 3(33)| forma espressiva che è l'opera non è stata attuata così
116 3 | se non di più, almeno un'opera come l'Otello del Verdi.
117 3(41)| troviamo in molte parti dell'opera mascagnana, e non solo nel
118 3 | dal secondo nella stessa opera, vedrà a sufficienza quanto
119 3 | massima parte dell'Iris, l'opera che anche sotto questo aspetto
120 3 | nella parte vitale dell'opera mascagnana - trionfa un
121 3 | cenciaiuolo e qua e là per tutta l'opera). Certo in Mascagni neppur
122 3 | non solo il contenuto dell'opera mascagnana, ma ancora il
123 3 | ancora il contenuto dell'opera tutta ottocentesca italiana.
124 3 | prendersi la parte falsa dell'opera d'annunziana e tutta l'opera
125 3 | opera d'annunziana e tutta l'opera dello Strauss. Ecco perchè
126 4 | ottobre 1891.~ ~I Rantzau opera in quattro atti di G. Targioni-Tozzetti
|