grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | di cui la sorgente è o la musica francese o, se non sempre
2 1 | sempre direttamente, la musica tedesca e, meglio, la musica
3 1 | musica tedesca e, meglio, la musica wagneriana. E per linguaggio
4 1 | i grandi compositori di musica strumentale in Germania,
5 1 | Germania, questo genere di musica in Italia divenne fatica
6 1 | di tutti gli scrittori di musica per pianoforte e di musica
7 1 | musica per pianoforte e di musica sinfonica non teatrale,
8 1 | così detti scrittori di musica seria. Infatti il buon pubblico
9 1 | ritrita. Al modo stesso, nella musica religiosa di Bach, la condizione
10 1 | condizioni in cui è sorta tale musica; la quale anche ai contemporanei
11 1 | medesimi ben distinta dalla musica veramente retorica, cioè
12 1 | popolare) delle forme della musica teatrale? I nostri nonni
13 1 | un intedescamento della musica. Ma questa è un'illusione.
14 1 | IV.~ ~Mascagni nella musica europea.~ ~Forse in nessun
15 1 | perdeva la testa davanti alla musica «dai piè leggeri come il
16 1 | astutissima flessibile adorabile musica mediterranea. E si sa quanto
17 1 | arbitraria grandezza alla musica. La vera grandezza, ripeto,
18 1 | chiamar Mozart il «Dio della musica»; la quale opinione perdura
19 1 | non erro, in un manuale di musica moderno, ebbi a leggere
20 1 | più gran genio che della musica sia mai esistito, un uomo
21 1 | musicista che trasformava in musica tutto quello che toccava.
22 1 | un grande conoscitore di musica, Romain Rolland, vogliono
23 1 | fu il primo che rialzò la musica all'altezza della grande
24 1 | maggiore. Con Beethoven la musica potè aspirare ai più alti
25 1 | Beethoven per la prima volta la musica passa dal valore di arte
26 1 | Così si ebbe una nuova musica di nuovi musicisti, nuovi
27 1 | parte, sempre il nostro! La musica divenne un linguaggio meravigliosamente
28 1 | proposto d'indagare. Ma la musica è moribonda. A Riccardo
29 1 | d'imbastardire la grande musica francese obbedendo a dei
30 1 | semispenta della grande musica e accumulano le faticose
31 1 | futuro linguaggio della musica4; esagerano però la posizione
32 1 | dal macabro ritmo d'una musica di barbaro degenerato? E
33 1 | bambini tardivi? No; la musica europea è in decadenza.
34 1 | piccolo Mascagni, a cui la musica scoppia nel cuore come una
35 1 | del suo spirito; mentre la musica di Mascagni spesso raggiunge
36 1 | rassegnarsi a cercare la musica; non la preparazione alla
37 1 | non la preparazione alla musica futura, ma la musica veramente
38 1 | alla musica futura, ma la musica veramente viva, nei piccoli.
39 1 | fa agonizzare la grande musica europea, l'Italia trova
40 1(4) | analogia nella storia della musica, pensino alle costruzioni
41 1(5) | quadro delle condizioni della musica europea disegnato a scopo
42 1(5) | inquadrarvi Mascagni, alla musica russa. Giacchè essa nella
43 1(5) | spirito e dal cammino della musica europea. Oserei quasi dire
44 1(5) | dire che essa è quasi una musica asiatica. Lo stesso Chopin
45 2 | abbia più dato alla nostra musica dei brani di bellezza paragonabile
46 2 | che oggi infierisce nella musica, è errata per Mascagni e
47 2 | e starei per dire per la musica italiana; sarebbe come fare
48 2 | raggiunto a scapito della musica stessa.~L'opera è preceduta
49 2 | avvicinata. Non so se la musica della Siciliana sia originale
50 2 | alla descrittività della musica, o meglio al suo valore
51 2(6) | presente dittatore della musica francese accetti il sistema
52 2 | inutile, vizio inoculato nella musica moderna dal8 dittatore a
53 2 | dittatore a vita di essa musica: Riccardo Wagner. Lo spunto
54 2 | valore musicale, salvo che musica non diventi sinonimo di
55 2 | personalissimo di questa musica. Ho già detto altrove che
56 2 | incubo infaticabile. La musica si colora mirabilmente delle
57 2(12)| estranea alla metrica della musica ancora anonima.~
58 2 | d'espressione di questa musica è inesauribile, e, sotto
59 2 | linguaggio a una vera e propria musica, a quella lirica vivezza
60 2 | Mascagni pregio gettar giù musica bella (sebben piccola nel
61 2 | riflessi. Giacchè anche nella musica accade ciò che il Bergson
62 2 | pur avendo creato della musica nuova, cioè avendo creato
63 2 | ricorda certe frasi della musica religiosa del Pergolese.
64 2 | si potrebbe fare a tanta musica moderna da Wagner in giù:
65 2 | lontanissimo profane. La musica religiosa del 700 ripresa
66 2 | sentire malmenare della musica anche bella, da critici
67 2 | infinitamente triste. E nella musica c'è tanta semplicità, tanta
68 2 | strano tono. E tuttavia la musica non ha un momento di debolezza:
69 2 | vera vita vissuta. Questa musica è perfetta creazione, e
70 2 | contemporaneamente colla musica. Anzi io posso sostituire
71 2 | autori del libretto della musica. Infatti tanto gli uni che
72 2 | possibilità del verismo nella musica, noterò subito come la Cavalleria
73 2 | rispetto al verismo. La musica è stata finora, riguardo
74 2 | quanto difficilmente la musica del Mascagni ha poi saputo
75 2 | nelle loro movenze sembrano musica di Mascagni o di Bellini;
76 2 | Chopin, e per passare dalla musica alla poesia, il Mazeppa
77 2 | scritto per esse una finissima musica carica d'ironia. Ma il Mascagni,
78 2 | suggestivi, che sono come la musica della poesia romantica.
79 2 | ripete e nel fatto e nella musica le parti episodiche della
80 2 | da porre questo brano di musica accanto alla Cavalleria
81 2 | complicazioni psicologiche: e la musica di questo pezzo è pieno
82 2 | 4° atto è un pezzetto di musica di squisita leggiadria.
83 2 | strano senso che infonde la musica d'una festa lontana. L'a
84 2 | sempre misterioso di questa musica di danza, si ricollegherebbe
85 2 | intimità e ragion d'essere. La musica poi è un tale accozzo di
86 2 | fusione del libretto e della musica esso rimane una vecchissima
87 2 | fiorentina; sono brani di musica che invano si cercherebbe
88 2 | prega! Veramente questa musica semplice, senza le smanie
89 2 | annaffiatoio d'Iris. L'errore della musica descrittiva in generale
90 2 | danza delle guechas è forse musica troppo da operetta, tanto
91 2 | toccava assistere.~Ma la musica mascagnana di tutto difetterà
92 2 | come una cortigiana.~La musica di tutte queste scene sembra
93 2 | quanto bene anche con la musica potesse esser rievocato,
94 2 | metamorfosati dalla sua musica, acquistarono in grazia
95 2 | grandezza italica nella musica forse mai come nella poesia
96 2 | che molto ami la nostra musica antica. Però quello che
97 2 | Mascagni ha donato alla nostra musica. Quest'arte della danza
98 2 | fresca, è un segreto della musica italiana e francese e andrebbe
99 2 | non fosse un brano di musica dove il Mascagni raggiunge
100 3 | nel concepimento della musica europea, ha l'uso dei multipli
101 3 | infinitamente più vasti; chè se la musica ha consuetudini e tradizionalità
102 3 | rappresenta uno dei culmini della musica. È opinione, più risibile
103 3(33)| Wagner come «corruttore della musica». Il de Sanctis (e con lui,
104 3(33)| elettronica Manuzio]) intendeva la musica in astratto, io intendo
105 3(33)| astratto, io intendo invece la musica postbeethoveniana. I due
106 3(33)| solco incolmabile tra la musica e la poesia. In realtà,
107 3 | filologo che ha imposte alla musica drammatica le regole scoperte
108 3 | scrostata senza danno di sulla musica, laddove certo non ne abbia
109 3(37)| anche nella sinfonicissima musica per pianoforte.~
110 3 | strumentale della nostra musica - la tradizione beethoveniana-schumanniana.
111 3 | non manchino. Anche la musica ha i suoi glottologi. Ma
112 3(43)| sono, a chi non sappia di musica, qualcosa come una rete
113 3 | eleganti che abbia mai avuto la musica.~Ma per un altro aspetto
114 3 | cromatismo frenetico della musica modernissima, sta per emergere
115 3 | dovrà condurre di nuovo la musica a un ordine, complesso sì,
116 3 | ricerche armoniche di tanta musica modernissima. Se la vecchia
117 3(44)| essenza armonica - alla musica popolare slava.~
118 3 | dipendono le sorti della musica europea. Chè, in verità,
119 3 | oltre al trasformare in musica il contenuto morale della
120 3 | riempire di sè anche la musica - ; non raggiungono miglior
121 3 | analogo alle sorti della musica italiana e della tedesca;
122 3 | la filosofia che per la musica. «Che se noi, egli scrive,
123 3 | gli spiriti educati alla musica non sono, ohimè, capaci
124 3 | la mia critica sopra la musica contemporanea? Ciò potrò
|