Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocabolario 2
vocazione 2
vocazioni 4
voce 13
voci 2
voglia 7
vogliamo 2
Frequenza    [«  »]
13 va
13 vedi
13 virtú
13 voce
13 vogliono
13 voleva
13 voluto
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

voce

   Parte, Cap.
1 1 | conversazioni e dibattiti a voce che si ripetono infinite 2 1, 1| entusiasmo «emotivo»: una voce su diecimila presenti dinanzi 3 1, 1| italiano, Edizioni della «Voce»).~Nei «Nuovi studi di Diritto, 4 1, 2| credere e proclamino a gran voce che si tratta della «corruzione» 5 1, 3| precedentemente non avevano «voce in capitolo» e che per il 6 5, 1| era sempre impostata la voce dell'indennità al Papa: 7 5, 2| dagli «idealisti» della «Voce» fu presentato come una 8 5, 4| nel numero unico della «Voce» sul clero meridionale, 9 5, 4| la proclami ad altissima voce, e deve perciò nascere nella 10 6, 1| impossibile trovare la «voce» che li possa definire ai 11 6, 1| collaborazione, dopo cui la «voce del dovere» si tace repentinamente. 12 6, 1| Fovel collaborò spesso alla «Voce Repubblicana». Oggi (1929) 13 6, 1| sapere se il Fovel è la voce di se stesso o è l'esponente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License