Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paternò 1
pathos 1
patrem 2
patria 13
patriarca 2
patriarcalismo 2
patrie 1
Frequenza    [«  »]
13 origini
13 pacifico
13 pascal
13 patria
13 periodi
13 periodici
13 po'
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

patria

   Parte, Cap.
1 1 | politica è una passione. La Patria è una passione. Queste due 2 1, 2| organizzato intorno al concetto di patria, è altrettanto forte, e 3 1, 2| espressa nel concetto di patria, diventa assorbente in Francia, 4 1, 3| pernizie, ma in utilità della patria» e aveva lodato anche l' 5 1, 3| Perdere l'anima per salvare la patria o lo Stato, è un elemento 6 3 | non studiamo, la nostra patria è finita». La Francia desta 7 3 | complemento della Madre Patria e di renderla attiva finanziariamente; 8 3 | avere bene meritato dalla Patria per i servizi da loro prestati 9 4 | scelto l'Italia come sua Patria di adozione, svolgendo in 10 5 | concetto di nazione e di patria che diventa l'elemento ordinatore – 11 5 | ed è di grave danno alla patria, lasciando libero il passo 12 5, 2| contrapporre la «religione della patria» a quella «romana» e si 13 5, 3| l'unità religiosa della patria; s'insegna la ribellione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License