Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eleganze 1
eleggibilità 1
élémentaire 1
elementare 13
elementari 9
elementarissima 1
elementarmente 1
Frequenza    [«  »]
13 diretti
13 discussione
13 disposizione
13 elementare
13 en
13 esatta
13 esattamente
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

elementare

   Parte, Cap.
1 1 | nella sua fase primitiva ed elementare del suo mero formarsi, per 2 1 | volontaria, indistinta ed elementare.~In che senso si può identificare 3 1 | prestarsi a una esposizione elementare di scienza ed arte politica, 4 1 | nella storia. Il primo e piú elementare è quello economico-corporativo: 5 1 | rivendicazione popolare elementare).~Unità dello Stato nella 6 1, 3| principio di arte politica elementare: che certe cose si fanno 7 1, 3| sindacale inteso nel suo senso elementare di associazionismo di tutti 8 3 | fabbricati e dalla loro struttura elementare e il lavoro a serie, avevano 9 5, 1| invece sottostà la scuola elementare e media. Esiste l'Università 10 5, 1| conseguenze sono ovvie: la scuola elementare e media è la scuola popolare 11 5, 1| momento «informativo», ancora elementare e preparatorio, e altro 12 5, 1| didattici dell'istruzione elementare: «A fondamento e coronamento 13 5, 1| coronamento della istruzione elementare in ogni suo grado è posto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License