Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consenzienti 1
consequenziarismo 1
conservano 2
conservare 13
conservarne 1
conservata 1
conservation 1
Frequenza    [«  »]
13 conclusione
13 condotta
13 conseguenza
13 conservare
13 costo
13 costruzione
13 cristiana
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

conservare

   Parte, Cap.
1 1 | funzione di polizia per conservare un ordine esteriore, estrinseco, 2 1 | creare nuovi equilibri, ma di conservare entro certi quadri giuridici 3 1 | diplomazia sanziona e tende a conservare le situazioni create dall' 4 1 | utopistica la volontà di chi vuol conservare l'esistente e impedire il 5 1, 3| conservazione, anche se si tratta di conservare una situazione miserabile. 6 1, 4| lottare contro il nuovo e conservare il traballante rinsaldandolo 7 2 | innovazione, non ne può però conservare il «monopolio politico» 8 2 | della pace è riuscito a conservare un tale rapporto di forze 9 3 | necessità per le banche di conservare ad ogni costo congrue riserve 10 3 | monopolio che essa vorrebbe conservare: la Francia può quindi fare 11 5, 2| antimodernista pur continuando a conservare le sue opinioni. (Ricordare 12 6, 1| puritane» hanno solo il fine di conservare, fuori del lavoro, un certo 13 6, 1| si tratta infatti solo di conservare l'apparato produttivo cosí


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License