Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
combinarsi 1
combinata 2
combinate 1
combinazione 13
combinazioni 11
combismo 1
combustibile 4
Frequenza    [«  »]
13 capaci
13 cavour
13 ciccotti
13 combinazione
13 commerciale
13 conclusione
13 condotta
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

combinazione

   Parte, Cap.
1 1 | superstizione», cioè è entrata in combinazione col liberismo e ha prodotto 2 1 | di esse o almeno una sola combinazione di esse, tende a prevalere, 3 1 | Cesare rappresenta una combinazione di circostanze reali molto 4 1 | quantità richiesta per una combinazione con altri elementi, presenti 5 1 | altri elementi presenti, la combinazione non avviene che nella misura 6 1, 2| è caratterizzato dalla combinazione della forza e del consenso 7 1, 3| nazionale» è il risultato di una combinazione «originale» unica (in un 8 1, 3| studiare esattamente la combinazione di forze nazionali che la 9 1, 3| interpreterà esattamente questa combinazione, di cui essa stessa è componente 10 3 | paese nel caso di una nuova combinazione bellica, poiché le critiche 11 5 | a rendere possibile una combinazione parlamentare-governativa 12 5, 2| rinunziare a ogni forma di combinazione con filosofie acattoliche ( 13 6, 1| il direttore della nuova combinazione ed era certamente in contatto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License