Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aristocratiche 1
aristocratici 1
aristocratico 1
aristocrazia 13
aristocrazie 2
aristotelismo 1
arizona 1
Frequenza    [«  »]
13 ancor
13 appena
13 arditi
13 aristocrazia
13 avvento
13 azeglio
13 azienda
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

aristocrazia

   Parte, Cap.
1 1 | forze opposte sono state l'aristocrazia terriera e piú generalmente 2 1, 2| Cattolica è in mano all'aristocrazia terriera (ne è capo, o era, 3 1, 2| mediocrità piccolo-borghese, l'aristocrazia operaia di città e il contadino 4 1, 3| carattere particolare di «aristocrazia borghese» legata a certe 5 1, 3| equivoci, nonostante che l'aristocrazia, di fatto, abbia conservato 6 1, 3| borghesia. In Italia dove l'aristocrazia feudale è stata distrutta 7 2 | tempo di Atene e di Roma, l'aristocrazia greca e romana era composta 8 4 | strettamente alleata all'aristocrazia. Piú tardi, morto il conte 9 5, 2| colpa di tanta parte dell'aristocrazia e borghesia di Francia, 10 5, 2| idolo di quella parte dell'aristocrazia corrotta e corrompitrice 11 5, 2| sovversiva in opposizione all'aristocrazia volterriana, si fecero opposizione 12 5, 4| universale: essa è propria di un'aristocrazia eletta (popolo eletto, classe 13 6, 1| necessariamente legati a una aristocrazia operaia e non sono dati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License