Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rotary 64
rotazione 4
rotto 2
rottura 12
rotture 1
roubaix-tourcoing 1
roulette 1
Frequenza    [«  »]
12 riduzione
12 riesce
12 rivolgimento
12 rottura
12 sciopero
12 sentimenti
12 simili
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

rottura

   Parte, Cap.
1 1 | tradizionale, senza la cui rottura la forza nuova non potrebbe 2 1 | fisiocratici rappresentano la rottura col mercantilismo e col 3 1 | endemica. In ogni caso, la rottura dell'equilibrio delle forze 4 1, 1| rappresenta l'«ordine» cioè la rottura con mezzi eccezionali dell' 5 1, 3| osserva che le truppe di rottura devono essere aiutate da 6 1, 3| di manovra: le truppe di rottura tendono a fermarsi dopo 7 1, 3| svolta in due momenti: con la rottura del fronte avversario e 8 5 | avrebbe avuto a Bergamo la rottura tra cattolici e gruppo Suardi « 9 5, 2| scandalistiche. Pare che dopo la rottura del 1926, «Rome» sia deperito 10 5, 4| scisma e un'eresia, cioè una rottura tra pastore e gregge, dello 11 5, 4| preti. Il vero punto di rottura tra democrazia e Chiesa 12 6, 3| degli Stati Uniti fino alla rottura del cordone ombelicale con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License