Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prodursi 1
produsse 2
produttiva 11
produttive 12
produttivi 3
produttivistica 1
produttività 2
Frequenza    [«  »]
12 piena
12 posta
12 prestigio
12 produttive
12 proporzioni
12 que
12 religiosi
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

produttive

   Parte, Cap.
1 1 | ulteriore sviluppo delle forze produttive borghesi. In Machiavelli 2 1 | appoggiandosi sulle classi produttive, mercanti e contadini. Dato 3 1 | di sviluppo delle forze produttive, ai rapporti di forza politica 4 1 | sviluppate tutte le forze produttive per le quali essa è ancora 5 1 | stagnazione delle forze produttive). Il nesso dialettico tra 6 1 | scompare fino a quando le forze produttive che si sono sviluppate in 7 1, 3| di sviluppo delle forze produttive e quindi agli interessi 8 2 | industriale e agricola (forze produttive) dalla capacità finanziaria. 9 2 | di sviluppo delle forze produttive materiali e del tenore di 10 6, 1| e le esigenze di classi produttive. Napoli è la città dove 11 6, 1| sociale su tutte le forze produttive della società: la selezione 12 6, 1| e ridurre le operazioni produttive al solo aspetto fisico macchinale.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License