Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parteien 1
partendo 2
partenza 9
parti 12
particolare 47
particolari 19
particolaristi 1
Frequenza    [«  »]
12 oppure
12 papini
12 parlamentarismo
12 parti
12 passivi
12 perdite
12 piena
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

parti

   Parte, Cap.
1 1 | storico.~Una delle prime parti dovrebbe appunto essere 2 1 | possono servire alle due parti in lotta, quantunque esse 3 1, 1| maggio 1928, pp. 513-535. «Le parti politique ne saurait être 4 1, 1| terrain de la politique. Le parti n'est donc qu'une fraction, 5 1, 3| giustizia» delle pretese delle parti in conflitto. Si giunge 6 1, 3| conclusione che una delle parti non ha ragione, che le sue 7 1, 3| può avvenire che di due parti in conflitto, ambedue abbiano 8 1, 3| stanno, ma il fine che le parti in conflitto si propongono 9 5 | lodo è costituito di due parti organiche: nella prima, 10 5, 1| stessa che ne danno le due parti.~ ~ ~Chiesa e Stato in Italia 11 5, 4| indú, cristianizzando le parti dell'induismo passibili 12 6, 1| sincronicamente tutte le parti del corpo, in quel determinato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License