Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credente 1
credenza 6
credenze 9
credere 12
credesse 1
credette 1
credeva 5
Frequenza    [«  »]
12 controllare
12 costituita
12 creando
12 credere
12 credo
12 democratica
12 direttamente
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

credere

   Parte, Cap.
1 1 | idoli piú comuni è quello di credere che tutto ciò che esiste 2 1 | fa molto comodo a molti credere di poter avere, a poco prezzo 3 1 | riorganizzare lo Stato stesso. Credere che alla attività privata 4 1 | cosa sciocca; vuol dire credere che lo Stato rimanga eternamente 5 1 | la Rosa fosse portata a credere per un certo suo pregiudizio « 6 1 | realtà. Non è vero, come pare credere l'Azzalini, che nel Machiavelli 7 1, 1| Michels ed io sono portato a credere che egli abbia veramente 8 1, 2| punto di vista, fingano di credere e proclamino a gran voce 9 1, 2| A parte la stoltezza di credere che nel 1925 potesse avvenire 10 3 | militare, come si tende a far credere, come se fattore politico 11 5, 2| passione politica induceva a credere piú facilmente le calunnie, 12 5, 3| perdi ad andare in chiesa, a credere in Dio? Se non c'è, pazienza;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License