Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiacchierona 1
chiama 11
chiamano 3
chiamare 12
chiamarla 1
chiamarono 1
chiamarsi 2
Frequenza    [«  »]
12 brucculeri
12 capitali
12 casta
12 chiamare
12 chiaro
12 compagnia
12 concentrazione
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

chiamare

   Parte, Cap.
1 1 | situazione interna che si può chiamare «economico-corporativa», 2 1 | subordinata quella che si può chiamare la «paura dei pericoli». 3 1 | movimenti che si possono chiamare di congiuntura (e si presentano 4 1 | tecnico-militare e il grado che si può chiamare politico-militare. Nello 5 1 | forma politica che si suole chiamare cesarismo o bonapartismo, 6 1 | forze attive che si possono chiamare di prima linea (comprese 7 1 | Importantissimo quello che si può chiamare del «personale» e l'altro 8 1 | che si potrebbe anch'essa chiamare «filosofia della praxis» 9 3 | sia politicamente erroneo chiamare «imboscati» gli addetti 10 5, 4| ci dice che non si deve chiamare un ministro acattolico, 11 6, 1| questa condizione si può chiamare «una composizione demografica 12 6, 1| questo caso quella che si può chiamare una situazione di ipocrisia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License