Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cassa 32
casse 4
cassel 2
casta 12
castale 1
caste 2
castelli 2
Frequenza    [«  »]
12 breve
12 brucculeri
12 capitali
12 casta
12 chiamare
12 chiaro
12 compagnia
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

casta

   Parte, Cap.
1 1 | a un certo punto diventa casta. Onde la rivendicazione 2 1, 3| ideologicamente: la concezione di casta chiusa. La classe borghese 3 1, 3| conservato molta importanza come casta chiusa: il termine viene 4 5, 1| riconoscimento pubblico a una casta di cittadini dello stesso 5 5, 1| della storia moderna, quella casta aveva visto attaccato e 6 5, 1| controllato, poiché assicura alla casta posizioni e condizioni preliminari 7 5, 1| contro gli intellettuali di casta per salvare la loro autonomia 8 5, 1| cerca di stabilire tra la casta e gli intellettuali laici: 9 5, 1| monopolizzati educativamente dalla casta, poiché la maggioranza dei 10 5, 1| omogenea. Non solo: ma la casta, nelle università proprie, 11 5, 4| centralismo organico e la casta sacerdotale. Se l'elemento 12 6, 3| staccati, costituendo una casta a sé, senza radici nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License