Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiscono 2
capita 1
capitale 23
capitali 12
capitalismo 19
capitalisti 4
capitalistica 6
Frequenza    [«  »]
12 avversario
12 breve
12 brucculeri
12 capitali
12 casta
12 chiamare
12 chiaro
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

capitali

   Parte, Cap.
1 1, 3| movimento per obbiettivi capitali e decisivi. A Cateau Cambrésis 2 2 | cioè gli interessi dei capitali collocati all'estero, i 3 3 | alla formazione di nuovi capitali». (La quistione però non 4 3 | ricorrere all'estero per i capitali. L'esempio di altri paesi ( 5 3 | proventi degli interessi dei capitali, coi ricuperi per capitale 6 3 | non solo delle merci e dei capitali ma soprattutto del lavoro 7 3 | colonizzazione seguono il flusso dei capitali investiti nei vari paesi 8 4 | demograficamente forte, è povera di capitali"». Il Giaccardi non il 9 4 | conto del movimento dei capitali e delle spese per le PP. 10 4 | nazionale in crisi questi enormi capitali, li investiranno all'estero, 11 6, 1| formidabile accumulazione di capitali, nonostante il tenore di 12 6, 1| accelerato di accumulazione di capitali nel seno stesso dell'azienda


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License