Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generationem 1
generato 1
generatrice 1
generazione 11
generazioni 11
genere 37
generica 8
Frequenza    [«  »]
11 estensione
11 finisce
11 forti
11 generazione
11 generazioni
11 giacobini
11 giuridica
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

generazione

   Parte, Cap.
1 1 | piccoli limiti siano una generazione precedente e una generazione 2 1 | generazione precedente e una generazione futura, ciò che non è dir 3 1, 4| generazioni. Il fatto che la generazione anziana non riesca a guidare 4 1, 4| non riesca a guidare la generazione piú giovane è in parte anche 5 1, 4| vita. Il piú grave è che la generazione anziana rinunzia al suo 6 3 | già alla terza o quarta generazione passando dall'emigrato proletario 7 5 | questo sforzo ad ogni nuova generazione». Per la «Civiltà Cattolica» 8 5 | nulla che si prolunghi di generazione in generazione per forza 9 5 | prolunghi di generazione in generazione per forza propria, che non 10 5 | concezione del mondo di nessuna generazione, tanto che occorre sempre 11 6, 3| fugace, perché alla prima generazione, perdendo quanto esso ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License