Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
economico-sindacale 1
economico-sociale 8
economico-sociali 3
economie 11
économie 1
economismo 22
economista 6
Frequenza    [«  »]
11 dover
11 dovesse
11 dovevano
11 economie
11 editrice
11 effetto
11 efficacia
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

economie

   Parte, Cap.
1 1 | maggiore autonomia delle economie nazionali dai rapporti economici 2 2 | cercare di stabilizzare certe economie nazionali. Cioè: ogni nazione 3 2 | corrisponde a un'esigenza delle economie nazionali di uscire dai 4 4 | equilibrio del bilancio; economie; perequazione del sistema 5 4 | detratti 247 milioni di economie realizzate durante l'esercizio, 6 4 | poiché il primo incita alle economie, il secondo sospinge alle 7 4 | scorso autunno». Politica di economie. Se non riduzione delle 8 4 | toccarono a fondo molte private economie». La cassa del Tesoro può 9 4 | se faremo una politica di economie, potremo continuare a contare. (« 10 4 | della circolazione, rigorose economie, sosta nell'indebitamento 11 4 | interrotta la pubblicazione; , economie nella spesa. Criterio generale:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License