Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deficienti 2
deficienza 8
deficienze 2
deficit 11
deficitari 1
definibile 1
definire 3
Frequenza    [«  »]
11 cristiano
11 criteri
11 dar
11 deficit
11 dicono
11 direttore
11 disoccupazione
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

deficit

   Parte, Cap.
1 2 | commerciale (visibile) sia in deficit, è manifesto. Ma come spiegare 2 4 | una crisi di Tesoreria; il deficit, cioè, non era scomparso, 3 4 | corrente si presentava in deficit, per cui la Banca dovette 4 4 | contabili e mascherature di deficit attraverso i residui passivi, 5 4 | nel '26-27 c'è stato un deficit di 36.694.000 sterline, 6 4 | 000.000 nel '25-26 (con deficit di 14.000.000). C'è una 7 4 | dal '24-25: nel '26-27 il deficit di 36 milioni è ottenuto 8 4 | 000; '25-26: 50.000.000, deficit 14 milioni 38.000; '26-27: 9 4 | 000; '26-27: 60.000.000, deficit 36.694.000. Il calcolo dell' 10 4 | flessione di bilancio, ma non un deficit reale.~La Commissione d' 11 6, 1| nazionalizzazione delle perdite e dei deficit industriali» ecc.).~Se lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License