Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concentrazione 12
concentri 1
concentrò 1
concepire 11
concepirlo 1
concepirsi 3
concepisca 1
Frequenza    [«  »]
11 classico
11 codice
11 combinazioni
11 concepire
11 confini
11 conservazione
11 conversione
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

concepire

   Parte, Cap.
1 1 | maggiori, poiché non si può concepire una passione organizzata 2 1 | rapporti sociali, si può concepire la sociologia come studio 3 1 | apparentemente estranei tra loro e di concepire i mezzi adeguati al fine 4 1, 3| e del diritto, tanto da concepire la fine dello Stato e del 5 1, 3| lo «storicismo» non può concepire se stesso come esprimibile 6 1, 4| quistione nasce dal non concepire la storia come storia di 7 5, 2| islamismo e del buddismo e a concepire la religione come un sincretismo 8 5, 4| sarà un'altra. Non bisogna concepire l'«ideologia», la dottrina 9 6, 1| ma anche un nuovo modo di concepire se stessa e la sua parte 10 6, 3| cifre. – Questa tendenza a concepire la vita come fatto tecnico, 11 6, 3| romano avviò i Romani a concepire la divinità come un'energia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License